Pagina 1 di 1

Vi presento Valentina (Hosfieldii)...

Inviato: sab ott 20, 2007 1:18 pm
da Peppe917
Bèh..la signorina si è fatta bella per voi...( ha tentato il neo alla monroe..ma mal riuscito..anche se mi sorge il dubbio che sia maschio...XD

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Commenti? Sesso? secondo voi??

il piastrone è 6 cm il carapace 7 cm il peso 78 gr!!!

Che dolce!!!

P.S. cosa sono secondo voi quelle macchie bianche su alcune placche del carapace?? premettnedo che nn ho mai fatto e nn so come si fa il bagnetto!

Grazie

Inviato: sab ott 20, 2007 1:35 pm
da EDG
Mi sa che è maschio anche se per essere sicurissimi bisogna aspettare un altro pò, comunque è molto bella (uso il femminile perchè è riferito a "tartaruga")!:D
Quelle macchie bianche secondo me sono il residuo di una qualche scritta fatta sul carapace per riconoscimento, si intavedono delle lettere comunque non dovrebbe essere niente di preoccupante, col tempo dovrebbero scomparire. Il bagnetto alle tarta non si fa per pulirle, non ne hanno bisogno, ma per idratarle, basta che la metti in un piattino con un paio di cm d'acqua tiepida, a proposito, la ciotola che hai messo con l'acqua la devi interrare di più, in modo che sia al livello con il terreno per agevolare l'entrata ma soprattutto lìuscita, dovresti prendere un piattino più largo e basso ad esempio un sottovaso. Ultima cosa;), evita di dare pomodoro, contrasta se non sbaglio l'assimilazione del calcio.

Inviato: sab ott 20, 2007 1:49 pm
da Barbara
Dopo circa 20 minuti passati aspettando che si aprissero le foto (mannaggia, rimpicciolitele, non ho l'adsl) ti dico che è molto carina. Non so riconoscere il sesso però, aspettiamo gli esperti veri.
Non ti offendere, ma mi sembra che un pò che è piccola la vaschetta, un pò che ha vasi, ciotole e ciotoline (obbligatorie comunque) le resti poco spazio per girellare!

Inviato: sab ott 20, 2007 1:50 pm
da Peppe917
Grazie dei suggerimenti....abbassata la ciotola dell'acqua...oggi ho messo pomodoro per variare dal solito radiocchio rosso emla..
ho inserito anche l'indivia..

domani darò trifogli..e vedo che trovo in campagna + tardi

;)

in questi gg la sistemerò in uno scatolo...in modo che abbia + spazio..e magari le faccio qualche tana in +

mentre provvedo a scegliere un terraio come si deve

@barbara: nn mi offendo..ha due giorni che chiedo aiuto..perchè so che la vascehtta è piccola..

il vaso l'ho messo per fargli na tana..come o esso una lampada..(non spot..ma meglio dui niete) per riscaòdarla..cisto che la temperatura è bassina oggi (18° +-)

Inviato: sab ott 20, 2007 2:16 pm
da Barbara
Beato te che a 18 ti sembra bassa! Il vaso infatti va benissimo perché amano intanarsi. io purtroppo non posso dirti tante cose perché delle horsfieldii so solo che non sono facilissime da allevare (così almeno mi è stato detto). L'unico suggerimento che potevo darti è quello di cercare nella sezione specie terrestri partendo dalla home page del sito e se lo hai seguito probabilmente hai trovato schede interessanti ed utili. Purtroppo in questi giorni sono in ferie Agostino e Luca-ve che sono (credo, non vorrei offendere qualcuno) i più esperti in materia di esotiche.

Inviato: sab ott 20, 2007 3:00 pm
da Peppe917
resisterò..

devo solo convincere mia madre che se da agosto ad ora ha vissuto a lattuga e luce normale..senza lampade e altro..nn significa che sta bene così!!!

Inviato: sab ott 20, 2007 3:11 pm
da anticofiore
peppe!!! complimenti credo che Valentina si senta proprio una Principessa!!! Auguri

Inviato: sab ott 20, 2007 3:14 pm
da Peppe917
mi sa che è maschio:0:0:0....cmq noi lo/a chiamiamo Vale!

A buon intenditor 8D8D8D