Pagina 1 di 2

Hh o Hb?

Inviato: gio ott 04, 2007 8:46 pm
da simon@
Spesso si è disquisito su quanta imporanza avessero i caratteri tipici nelle sottospecie.
In questo caso questa tarta è catalogata come Hh e visto che chi l'ha così definita è Gionata S. che è uno dei più competenti in materia
http://www.tartaclubitalia.it/specieter ... /index.htm
che ha redatto anche la scheda al link sopra(dove si trova questa foto) non ho dubbi che lo sia.
Ma notate le suture (da Hb) e le macchie sul piastrone che non sono perfettamente continue:
Che ne dite?


Immagine:
Immagine
54,45 KB

Inviato: gio ott 04, 2007 9:36 pm
da Ale
Dico che, per me, quella della foto è un Hb da manuale. Almeno per i caratteri che si vedono in foto.

Inviato: gio ott 04, 2007 10:01 pm
da tartoombria
Al di là dei "caratteri da manuale" potrei dire che ce ne sono di altrettanto importanti e se un esperto si è pronunciato anche in presenza di un aspetto apparentemente dubbio credo che abbia fatto le sue valutazioni!

Comunque, dov'è l'immagine del carapace?:D

Inviato: gio ott 04, 2007 10:04 pm
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da tartoombria

Al di là dei "caratteri da manuale" potrei dire che ce ne sono di altrettanto importanti e se un esperto si è pronunciato anche in presenza di un aspetto apparentemente dubbio credo che abbia fatto le sue valutazioni!

Comunqeu, dov'è l'immagine del carapace?:D

Eh, non c'è, puoi vedere la foto nel documento(scheda) originale al link sopra, nel post di testa.:)

Inviato: gio ott 04, 2007 10:07 pm
da simon@
Copio/incollo dal link:
"...appare complessivamente difficile stabilire parametri esatti che possano distinguerle, questo in parte a causa della presenza accertata di esemplari portatori di caratteri intermedi, anche non necessariamente ibridi"

Inviato: gio ott 04, 2007 10:22 pm
da tartoombria
Allora purtroppo i dubbi restano e se devo dire la mia si tratta di Thb: colorazione di fondo più sabbia che giallo-arancio, rapporto fra sutura pettorale e femorale, discontinuità nelle bande nere ...^

Se non abbiamo altri elementi direi che è il caso di sostituire l'immagine: }:)ritengo che se non la possiamo considerare errata a priori essa sia quantomeno fuorviante, soprattutto in un scheda esplicativa.

Inviato: ven ott 05, 2007 7:45 am
da Flavio
Certo che se la fonte è (e lo è senz' altro) attendibile e non si tratta di un' errore di impaginazione è un bel pasticcio (mi veniva da dire casino )suture,colorazione, e continuità dele fasce sono i caratteri che vengono principalmente presi in cconsiderazione (per le guanciotte a volte ci sono strane sfumature )è un discorso quanto meno da approfondire se non altro per far chiarezza.
Sarebbe interessante sapere che parametri sono stati usati per il giudizio

Inviato: ven ott 05, 2007 8:46 am
da platysternon
Tenendo conto che errare è umano e che se non ha sbagliato ci chiarirà la cosa attendiamo le sue sagge parole.

Inviato: ven ott 05, 2007 10:28 am
da simon@
...anche uno sbaglio di impaginazione foto....o di didascalìa...8)

Inviato: ven ott 05, 2007 1:14 pm
da gigero
Hb da manuale pure per me.

Inviato: ven ott 05, 2007 1:55 pm
da EDG
Non pretendo di mettere in dubbio le conoscenze di Gionata S., e comunque non saprei a che livelli siano, ma secondo me si tratta di un errore di scrittura, a meno che non si sia sicuri al 100% della sottospecie tramite analisi (e in questo caso cadrebbero tutte le teorie a riguardo), quella della foto è una hermanni boettgeri. Potrebbe anche trattarsi di un caso raro ma comunque sarebbe anche secondo me, meglio levare questa foto dalla scheda descrittiva o almeno si faccia presente questa particolarità.

Inviato: ven ott 05, 2007 7:34 pm
da Carmen
Ho pensato anche io ad un errore...sarebbe il caso di chiedere direttamente a Gionata.

Inviato: ven ott 05, 2007 7:43 pm
da Agostino
In effetti è una mia Thb, però non ho controllato cosa dice il riferimento, evidentemente c'è un errore tecnico.

Inviato: ven ott 05, 2007 8:41 pm
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da Agostino

In effetti è una mia Thb, però non ho controllato cosa dice il riferimento, evidentemente c'è un errore tecnico.


Ecco svelato l'arcano;)
Probabilmente una svista nella didascalìa.

Inviato: sab ott 06, 2007 10:59 am
da Gionata
Ciao ragazzi
si tratta chiaramente di un errore, non mio però :)
le indicazioni sulle foto le ho suggerite solo nel caso di fotografie di animali miei, ovvero quelli con la scritta "Gionata" sulla foto stessa. Le altre foto sono state aggiunte da chi ha messo insieme testo e immagini.

Un saluto e bracvi detective ;)