vi presento lenticchia

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

vi presento lenticchia

Messaggioda dm195 » dom set 23, 2007 8:46 am

dopo camilla e leopoldo,le mie due pulcherrima incisa,ecco a voi la piccola lenticchia,thh di un anno

Immagine:
Immagine
80,67 KB

Immagine:
Immagine
87,86 KB

Immagine:
Immagine
68,85 KB
le foto non sono delle migliori ma comunque sono comprensibili.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom set 23, 2007 11:26 am

Carina la piccola, ma attento all'alimentazione: ha già un po' di "gobbette".
Se metti anche una foto del piastrone potremo confermarti la sottospecie.
Ciao

Avatar utente
Klaus
Messaggi: 272
Iscritto il: mar mag 15, 2007 2:09 pm
Località: Brescia

Messaggioda Klaus » dom set 23, 2007 12:03 pm

Sta' in un terrario?
Se e' cosi pensi che le farai fare il letargo quest'anno?(a mio parere sempre consigliatissimo;););)!!!)

komodo
Messaggi: 87
Iscritto il: ven giu 22, 2007 10:36 am
Località: Lazio

Messaggioda komodo » dom set 23, 2007 5:40 pm

ma davvero ha un anno questa tarta? mi sembra abbia un sacco di linee di crescita... l'anno scorso ha fatto il letargo? cmq nonsono tante le gobbette è molto carina.

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » sab set 29, 2007 10:44 am

ha un anno,l'anno scorso non ha fatto il letargo,io ce l'ho da un mese circa,è rimasta all'aperto fino a 15 giorni fà,le gobbette c'erano già anche se ha sempre pascolato all'esterno e ha mangiato correttamente.
io le dò cicoria da taglio,radicchio verde tarassaco,trifoglio e foglie di vite dovrebbe andar bene?
il letargo su consiglio dell'allevatore lo farò saltare per quest'anno,io l'avrei anche fatto fare ma stò allestendo solo ora un recinto adatto allo scopo e le piogge di questi giorni non mi hanno di certo aiutato!

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » sab set 29, 2007 10:51 am

Immagine:
Immagine
38,53 KB
è un pò scura ma si dovrebbe capire

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » sab set 29, 2007 12:17 pm

Non riesco a distinguere bene le suture, non capisco se la pettorale sia più lunga o uguale alla femorale.
Per il letargo ... faglielo fare! E' già stracresciuta questa tartina, sembra abbia almeno 3 anni, e ne ha già saltato uno!
Inutile lamentarsi se poi crescono con le gobbe ... :(

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » sab set 29, 2007 1:39 pm

Testudo hermanni boettgeri

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » sab set 29, 2007 3:10 pm

dici botgheri?la pettorale è più lunga della femorale.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » sab set 29, 2007 5:59 pm

Infatti, sia per questo motivo sia perchè le bande nere del piastrone non sono uniformi come nelle hermanni hermanni.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » sab set 29, 2007 6:21 pm

Citazione:
Messaggio inserito da dm195

dici botgheri?la pettorale è più lunga della femorale.


Se la pettorale è più lunga della femorale o è una Thb o è un incrocio, sicuramente non è una Thh.
Nelle Thh il rapporto tra le due suture è esattamente il contrario (pettorale più corta della femorale).

komodo
Messaggi: 87
Iscritto il: ven giu 22, 2007 10:36 am
Località: Lazio

Messaggioda komodo » sab set 29, 2007 9:08 pm

non è possibile che sia così grande solo per aver saltato un letargo, quella tarta sarà quasi 10cm di lunghezza, ma che s'è mangiata? gli spinaci di braccio di ferro?

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » dom set 30, 2007 7:37 am

ha mangiato solo le verdure che ho citato sopra,per l'esattezza è lunga 8 cm e pesa 122g,dite che è grandicella?

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom set 30, 2007 7:55 am

122 g a un anno????? :0:0:0!
Ti metto i dati delle mie per fare un confronto:
Le piccole di un anno, nate nel 2006 (come la tua) pesano dai 36 ai 58 g; le misure del carapace sono le seguenti:
- lunghezza dai 5,5 ai 6,6 cm
- larghezza dei 4,6 ai 5,5 cm
La piccola di due anni pesa 84 g; il carapace è lungo 7,5 cm ed è largo 5,9 cm.
Direi proprio che la tua pesa come se di anni ne avesse tre: anche ammesso che saltando il letargo abbia guadagnato un anno, secondo me pesa comunque troppo.
Ricorda che una crescita rapida alla lunga si paga, sia a livello estetico che a livello di salute e di capacità riproduttiva.

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » dom set 30, 2007 8:10 am

dunque,adele,anche tu mi consigli di fare il letargo?
adesso è in terrario da 15 giorni,se la metto fuori potrebbero esserci problemi per lo sbalzo termico?


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

cron