Pagina 1 di 2
Questione "poco insolita"....
Inviato: sab set 01, 2007 4:54 pm
da Klaus
Pochi giorni fa' mi e' stata ceduta questa femminadi th(?) senza che avessi la possibilita' di vederne i genitori(mea culpa....).


Qui di seguito ho postato le foto della piccola,secondo voi che th potrebbe essere?
Faccio presente se non si capisse dalle foto che e' femmina,e' del 2001,e' di 11cm,guanciotto giallo,scuto sopracaudale diviso,astuccio corneo il resto penso sia abbastanza chiaro...
P.S. Ho allegato pure una foto riguardo le lamine inguinali.
Ringrazio chiunque possa darmi un parere.

Immagine:
87,52 KB
Immagine:
67,6 KB
Immagine:
87,08 KB
Immagine:
64,75 KB
Immagine:
63,16 KB
Inviato: sab set 01, 2007 5:44 pm
da komodo
secondo me è un incrocio tra thh e thb.
Inviato: sab set 01, 2007 6:05 pm
da Adele BS
Poco insolita davvero la questione ... praticamente di casi così ne abbiamo almeno uno a settimana

!
Allora, guanciotto giallo, dimensioni abbastanza contenute, suture da thb ... incrocio?
Gran bell'esemplare comunque

!
Ciao
Inviato: dom set 02, 2007 9:21 am
da ETTORE
comunque ha una corazza in ottime condizioni, indice di animale ben allevato, anche delle mie non sono sicuro della purezza, ciao.
Inviato: dom set 02, 2007 6:58 pm
da Klaus
Vorrei aggiungere un'altra questione oltre a quella della sottospecie:
Date la dimensione e l'eta' questa femmina potrebbe accoppiarsi con un un maschio di thh di un anno piu' vecchio gia' la primavera prossima???
P.S.(Femmina 7 anni e maschio 8anni)
Inviato: dom set 02, 2007 7:07 pm
da EDG
Per il maschio sono sufficienti 8 anni, la femmina dovrebbe crescere ancora un pò anche se non è impossibile, poi oltre all'età in se influisce la dimensione raggiunta
Inviato: dom set 02, 2007 9:59 pm
da anto
Se non vogliamo dire ibrido, allora sicuramente più THB che THH!
Di sicuro non la ferei accoppiare con un HH!
In ogni caso mi sembra troppo piccola, a parte qualche rara eccezzione, la maturità sessuale per le femmine di hh in cattività non arriva prima degli 8/9 anni!
Inviato: lun set 03, 2007 4:40 pm
da Klaus
Io non ho esperienza "visiva" di molti soggetti ma sfogliando un paio di pubblicazioni e guardando delle fotografie ho pensato potesse essere una hercegovinensis.....
Potrebbe essere un ipotesi da prendere in considerazione,oppure perche' no?
Grazie per i vostri pareri e Ciao

Inviato: lun set 03, 2007 5:17 pm
da Adele BS
Uno dei caratteri per riconoscere la sottospecie hercegovinensis dovrebbe essere l'assenza di scaglie inguinali, e questa femmina invece le ha.
Prova a leggere qua:
http://www.tartaclubitalia.it/specieter ... /index.htm
Per me rimane un incrocio, con prevalenza delle caratteristiche da Thb; personalmente non la farei accoppiare con un Thh. Hai scritto che ha 6 anni: per curiosità, quanto pesa?
Ciao
Inviato: lun set 03, 2007 7:11 pm
da Klaus
Avevo gia' letto quella scheda,pero' spulciando in rete avevo trovato questo:
http://www.tartoombria.org-hermanni_croazia.html
dove la descrizione corrispondeva in piu' punti anche riguardo al comportamento anche se la descrizione di questa sottospecie non e' troppo definita (e' spesso argomento di dibattito).
Detto questo la mia tarta pesa 300gr esatti,ha 6 anni ed e'di 11,5cm
Ciao
Inviato: lun set 03, 2007 7:28 pm
da Adele BS
300 g e 11 cm a 6 anni ... sono pesi e dimensioni più da Thh che da Thb.
Per darti l'idea una delle mie Thb ha 10 anni e pesa quasi 2 kg, l'altra ha 12 anni e ne pesa 2,4.
A questo punto sembrerebbero prevalere le caratteristiche da Thh ...
Caspita, hai una gran bella tarta, ma come spesso succede con le hermanni l'identificazione della sottospecie è piuttosto ardua

!
Con dei colori così vivaci al tuo posto la farei accoppiare con un Thh, ma aspetta almeno che arrivi ai 500 g, prima non credo proprio che sia pronta.
P.S. Il link esatto è questo, per chi volesse approfondire la questione:
http://www.tartoombria.org/hermanni_croazia.html
Inviato: lun set 03, 2007 7:29 pm
da pminotti
Che bella!
Peccato che devo tenerle tutte in casa perchè non ho terrazzi o giardino.
Quindi solo acquatiche!
E non mi lamento!
P.S. mo'cambio casa!

Inviato: lun set 03, 2007 7:54 pm
da Klaus
Inviato: gio ott 18, 2007 5:49 pm
da Klaus
Rileggendo questi miei post mi e' venuta la curiosita' di misurare quanto sia cresciuta questa tarta nel periodo di attivita':1,2cm.
E' un ritmo regolare per la sua specie(a dire il vero non proprio accertata..)?
P.S. Durante il periodo di ibernazione smettono totalmente di crescere....o no?[:137][:137][:137][:137]
Grazie.
Ciao.
Inviato: gio ott 18, 2007 6:15 pm
da ottilia04
ti e' cresciuta 1,2 cm dall'inizio di settembre? Caspita!!!