Pagina 1 di 2
Marginate & Hermanni
Inviato: mar mag 01, 2007 5:21 pm
da twisty
Immagine:
91,06 KB
Immagine:
90,86 KB
Immagine:
81,58 KB
Immagine:
83,33 KB
Immagine:
93,63 KB
Immagine:
76,15 KB
Immagine:
78,39 KB
Immagine:
76,75 KB
Immagine:
94,42 KB
Immagine:
88,04 KB
Gian scusa per il ritardo

Inviato: mar mag 01, 2007 5:32 pm
da ottilia04
splendide!!!
Inviato: mar mag 01, 2007 5:54 pm
da Ivana To
Che spettacolo! Complimenti!!

Inviato: mar mag 01, 2007 5:58 pm
da umbe88
Complimenti per questi esemplari davvero speciali...
Inviato: mar mag 01, 2007 6:25 pm
da padrinodiego
Ti faccio i complimenti per le marginate tutte spendide, le thh invece presentano qualche forma di piramidalizzazione.
Nella terza e nella quarta foto c'è una marginata che ha le "macchioline " gialle sia sul carapace che sul mantello, come mai? E'una TM proveniente dalla grecia o è una Tm molto giovane?
Inviato: mar mag 01, 2007 6:30 pm
da ETTORE
wow! bellissime le marginate, conoscevo una famiglia a udine che ne aveva una. ciao.
Inviato: mar mag 01, 2007 7:01 pm
da simon@
Ossignùr, Giuseppe, ma son tutte tue??
Splendide!
le marginata spettacolari, concordo con Padrinodiego sulla piramidalizzazione di alcune Hermanni, ma bellissima la Hermanni sotto il cespuglio.

Inviato: mar mag 01, 2007 7:13 pm
da luca1988
Complimenti per le tarta!Sono veramente splendide!
Inviato: mar mag 01, 2007 7:31 pm
da Adele BS
Caspita, che sfilata di tarte

! Complimenti, sono tutte bellissime!
Ciao
Inviato: mar mag 01, 2007 7:35 pm
da chelus- fimbriatus
stupende
bellissime le marginata

Inviato: mar mag 01, 2007 7:37 pm
da massimiliano@
Le marginate sono uno spettacolo

complimenti per la sistemazione è immensa.
Inviato: mar mag 01, 2007 8:19 pm
da gianfranco
Come inizio ringrazio Giuseppe per la sua grande disponibilità ..poi che dire le marginate sono sempre state la mia più grande passione poi si sono aggiunte tutte le altre razze che già conoscete tutti ...
Per Padrinodiego lo so che hanno alcune imperfezioni alcune Tarta ma quando me le hanno cedute (come animali da cassonetto perchè non volute più in casa perchè davano fastidio parole usate dai vecchi proprietari) erano già state rovinate con alimentazioni completamente sbagliate da altri allevatori ( chiamiamoli cosi) .... non sapevano nulla di tarta e quindi hanno sbagliato tutto ma era già troppo tardi per recuperarle...vediamo il lato positivo loro sono ancora vive ed io sono contento di averle nel mio allevamento poi ragazzi ricordatevi che anche se una cosa,un animale non è perfetta non e detto che non sia o dia soddisfazione come le altre .... grazie ancora a tutti
Gian Venezia
Inviato: mar mag 01, 2007 9:02 pm
da Gisella
Ti faccio i miei complimenti

Tutte molto Belle .
Il maschio della 3° foto è molto grande, quanto misura?
Ciao
Inviato: mar mag 01, 2007 9:07 pm
da gianfranco
quei due a dx sono maschi il piu grande misura di piastrone 34 cm ed è un grande maschio in tutti i sensi mentre l'altro si comporta in modo strano da sempre forse piu timido oppure impaurito dal concorrente bhoo vai a capirli te ciao ciao
Inviato: mar mag 01, 2007 9:33 pm
da pippo3

senza parole!! complimenti