Pagina 1 di 2

Vi presento Olga e Schilter

Inviato: lun mar 05, 2007 10:23 pm
da Olga
Ciao!
Mi sono iscrita pochi giorni fa e, tipico da parte mia, ho già fatto pasticci (ho caricato le foto nel post sbagliato....)
Perciò ri-eccole qua...
Olga ha 20 anni ed è una THB
Schilter ha 5 anni ed è suo figlio (unico nato su una covata di 9 + 9 uova deposte ad un mese di distanza)

OLGA
Immagine:
Immagine
82,24 KB

SCHILTER
Immagine:
Immagine
77,81 KB

Ciao:)

Inviato: lun mar 05, 2007 10:32 pm
da simon@
Bellissime, Olga!
Ma la tua tartona-mamma quanto pesa?

Inviato: lun mar 05, 2007 10:34 pm
da Luisa
Ma che belle! Complimenti! Potresti dirci qualcosa sul loro peso e misura?

Inviato: lun mar 05, 2007 10:39 pm
da Olga
Mi vergogno un po', ma non te lo so dire.....
È grande circa 30 cm x 20 cm. Penso arrivi almeno a 1,5 - 2 kg
Ha il carapace bello "sodo".
Per il momento dormono ancora perché qui in montagna è ancora un po' fresco. Ma sarà questione di giorni...
Poi la peserò....
:)

Inviato: lun mar 05, 2007 10:44 pm
da Olga
Schilter misura 10 cm x 8 cm.
Non so il peso....
Siccome ogni anno le porto dalla veterinaria a fare un controllo, è lei che tiene nota....
Ma cercherò di essere più scrupolosa, d'ora in poi.
Cinque anni fa, dopo un mese dalla nascita, era così:


Immagine:
Immagine
46,74 KB

Inviato: lun mar 05, 2007 11:03 pm
da anto
Mi associo agli altri per i complimenti, due splendide tarte!
Per "pura curiosità" posteresti anche le foto dei piastroni?

Inviato: lun mar 05, 2007 11:09 pm
da Tortugo
Sì, sono meravigliose, entrambe...anche se preferisco Olga....sarà perchè è una femmina, immagino:D:D!!!
Davvero molto belle!!;);)

Inviato: lun mar 05, 2007 11:29 pm
da Adele BS
Gran bella signora tarta, complimenti! Ma toglimi una curiosità: hai avuto uova deposte solo 5 anni fa o le hai regolarmente tutti gli anni? E le lasci nascere in terra o utilizzi una incubatrice?

Inviato: lun mar 05, 2007 11:51 pm
da vinci
complimenti Olga è davvero un a splendida tartaruga

Inviato: mar mar 06, 2007 12:05 am
da Carmen
Ciao Olga,
bellissima la tua tartona, se li porta davvero bene i suoi vent'anni!!!
Mi stupiscono le misure: 30 cm mi sembrano troppi, specialmente se pesa davvero un chilo e mezzo o due...
La misura l'hai presa lineare, o hai seguito la curva del carapace???

Inviato: mar mar 06, 2007 1:52 pm
da Olga
Ciao!!
Sono andata in cantina a ri - misurare... (ieri notte sono stata maldestra)
Olga 28 x 18
Schilter 13 x 9

Prossimamente metterò le foto dei piastroni.
Effettivamente Olga è grande. Mangia nel prato (niente "additivi" extra).
Ha deposto per 3 anni di fila. Ma è nato solo un piccolo. Poi ho dovuto curarla per un parassita che le ha trasmesso una tartaruga d'acqua che uno scriteriato del paese mi ha "rilasciato" nel prato senza che lo sapessi!!! Questo l'ha portata ad un paio d'anni di pausa (data dal medicamento), come preventivato dalla veterinaria.
Naturalmente sono riuscita a catturare la tartaruga clandestina e a portarla in un centro d'accoglienza adeguato. Era la classica tartaruga che i genitori comperano ai bambini e che poi rilasciano in natura appena diventano grosse, voraci ed impegnative....
}:)

Inviato: mar mar 06, 2007 1:53 pm
da Olga
Per il peso devo ancora provvedere al controllo...

Inviato: mar mar 06, 2007 2:23 pm
da simon@
Una cosa, Olga:
ma la tua tarta con chi si accoppia?
perchè se è l'unica adulta che hai....
Chi è il padre del piccolo?
E comunque, se non ha avuto altri incontri dopo la nascita del piccolo 5 anni fa, anche se deporrà non saranno uova fecondate.

Inviato: mar mar 06, 2007 2:35 pm
da Olga
5 anni fa un mio amico voleva andare in vacanza e mi ha chiesto di ospitare il suo Ugo (TH)... Io non sapevo che i maschi fossero così ... "arrapati"... ad ogni ora del giorno e li ho messi insieme. Ho pensato "giardino grande = spazio per entrambi". Dopo 4 giorni di tafferugli (lui alla costante ricerca, lei in costante fuga), visto che la situazione era diventata stressante (non mangiavano né bevevano né dormivano più), li ho separati.
Ma devono essere stati sufficienti ... quei 4 giorni!!!!
Di 9 + 9(ad un mese di distanza) uova, però è nato solo un piccolo (incubatrice "fai da te", forse sbagliata).
Ma va bene così, perché ora, per motivi miei di salute, mi sono dovuta trasferire in un cascinale più piccolo ed anche il prato è più contenuto. Mi bastano loro 2 e voglio occuparmi di loro al meglio.
:o):o)

Inviato: mar mar 06, 2007 3:15 pm
da aurora
...una curiosità....perchè il nome Shilter?
...è davvero un bel "figliolo"....la sua mamma Olga può andarne fiera!8D