Pagina 1 di 1

sverminazione testudo con che cosa?

Inviato: sab mag 18, 2013 8:55 am
da cristianlzz5
Ciao ragazzi dwvo sverminare le mie tarta che non ho mai sverminato?
Con che farmaco mi consigliate di farlo senza portarle dal veterinario?
Mi hanno consigliato ......
Cosa ne dite?
Se non dovessero avere ascaridi e cosa succede se le svermino lo stesso? : Rolleyes :

Re: sverminazione testudo con che cosa?

Inviato: sab mag 18, 2013 9:55 am
da diletta
cristianlzz5 ha scritto:Ciao ragazzi dwvo sverminare le mie tarta che non ho mai sverminato?
Con che farmaco mi consigliate di farlo senza portarle dal veterinario?
Mi hanno consigliato
Cosa ne dite?
Se non dovessero avere ascaridi e cosa succede se le svermino lo stesso? : Rolleyes :


le tartarughe vanno portate dal veterinario:
per individuare il genere di parassita(ne esistono moltissimi)
per valutare lo stato di salute della tartaruga,e, anche in base al peso, scegliere il tipo di farmaco e dosi.
sono cose che può dire,fare e valutare solo un veterinario,con visita e esame delle feci.

Re: sverminazione testudo con che cosa?

Inviato: sab mag 18, 2013 10:12 am
da cristianlzz5
Si ma scusa chi ne ha decine e decine x non dire centinaia come fa? Le porta tutte dal veterinario?! Non credo..

Re: sverminazione testudo con che cosa?

Inviato: sab mag 18, 2013 11:05 am
da nico62
cristianlzz5 ha scritto:Si ma scusa chi ne ha decine e decine x non dire centinaia come fa? Le porta tutte dal veterinario?! Non credo..

Confermo in toto ciò che ti ha consigliato Diletta : Thumbup :
Una o cento è sempre il Veterinario colui che può valutare lo stato di salute e tutto ciò
che concerne la cura delle varie patologie o forme di parassitosi presente in esse.
Un Veterinario esperto in rettili, con opportuno appuntamento o accordo preventivo, si sposta è viene nel tuo allevamento : winkwk :
p.s. ho modificato il tuo msg perché le regole del Forum vogliono che non si utilizzino
nomi di farmaci o consigli su cure fai da te. : winkwk :

Re: sverminazione testudo con che cosa?

Inviato: sab mag 18, 2013 12:33 pm
da cristianlzz5
ok! grazie!!

Re: sverminazione testudo con che cosa?

Inviato: dom mag 19, 2013 7:24 am
da Agostino
Sverminare una tartaruga non è indolore per lei, quindi che senso ha di farlo se non serve ? Chi ne ha molte, spesso preleva un pò di escrementi e li fa analizzare; poi il veterinario di fiducia consiglia i farmaci e le dosi.

Re: sverminazione testudo con che cosa?

Inviato: dom mag 19, 2013 8:41 pm
da tartamau
Concordo con Agostino. Quando hai molti animali, ma anche quando sono pochi, la cosa migliore è accordarsi con il veterinario e portargli delle feci fresce. Sulla base della lettura delle stesse, sarà lui a consigliarti se effettuare la sverminazione oppure no. Personalmente due anni fa è andata così per me, con le feci che evidenziavano una diffusa infestazione, trattamento con il giusto farmaco (attenzione che molti veterinari non conoscono le conseguenze dell'uso di alcuni farmaci rispetto ad altri in quanto i testi in loro possesso sono spesso datati, ma esistono recenti studi scientifici, di cui uno postato un paio di anni fa) in quanto realmente necessario. Teniamo conto che una tartaruga sana deve avere una quota di parassiti, che è provato ne stimolano il corretto funzionamento del sistema immunitario, e solo se questa quota supera un certo limite diventa patologica e va ridotta.
Dopo il responso degli esami ho trattato a tappeto gli animali, chiaro che poi il farmaco non è necessario che lo somministri il veterinario, almeno questo si può fare, ovviamente seguendo le sue indicazioni, è stato fatto un altro esame di controllocon esito negativo. L'anno successivo ho ripetuto i prelievi di escrementi e l'esame non ha evidenziato cariche parassitarie significative, dunque il veterinario mi ha consigliato di non fare nulla e così ho fatto. Tra qualche settimana ripeterò l'esame e a seconda del risultato farò o meno il trattamento. Spero che passi il concetto che un animale sterilizzato, oltre ad andare incontro a seguito del trattamento di un significativo calo delle difese immunitarie tanto da renderlo notevolmente suscettibile a pericolose infezioni, non è auspicabile, di contro è bene che la quota di parassiti rimanga in un range fisiologico.

Re: sverminazione testudo con che cosa?

Inviato: dom mag 19, 2013 10:32 pm
da cristianlzz5
Grazie per le risposte.. farò anche io così, anche se sarebbe molto più comodo una sverminazione "fai da te" : Chessygrin :
ma se tipo ne ho 5 insieme devo portare le feci di ognuna?

Re: sverminazione testudo con che cosa?

Inviato: lun mag 20, 2013 8:31 am
da tartamau
No se gli animali vivono nel medesimo recinto in quanto si presume che siano infestate allo stesso modo.