Pagina 1 di 2

cercasi specie e ssp

Inviato: mar set 11, 2012 4:20 pm
da Enzino
Ciao ragazzi,
qualcuno saprebbe dirmi che tarte sono queste?
Enzino

Re: cercasi specie e ssp

Inviato: mar set 11, 2012 6:16 pm
da elio70
purtroppo non posso dirti di che specie sono ma,posso dirti che sono bellissime

Re: cercasi specie e ssp

Inviato: mar set 11, 2012 8:19 pm
da EDG
Interessanti... metti altre foto dettagliate e a fuoco, della testa vista da sopra e della coda.

Re: cercasi specie e ssp

Inviato: mer set 12, 2012 9:19 am
da Giuseppe Liotta
bellissimo esemplare, ma con queste foto difficile da identificare.
come ha detto Edg devi farne di più dettagliate della testa, della coda, degli speroni (se li ha)e possibilmente anche delle zampe anteriori
Comunque se dovessi sbilanciarmi, da queste foto direi t.graeca ibera : Thumbup :

Re: cercasi specie e ssp

Inviato: mer set 12, 2012 9:27 am
da Enzino
Intanto grazie a tutti, vi confermo che ci sono e ben visibili gli speroni e che lo scudo sopracaudale è uno solo.
Faccio qualche foto + dettagliata e ve le posto.Ciao Enzo

Re: cercasi specie e ssp

Inviato: mer set 12, 2012 9:30 am
da Giuseppe Liotta
allora confermo, t. graeca ibera : Wink :

Re: cercasi specie e ssp

Inviato: mer set 12, 2012 9:31 am
da Giuseppe Liotta
non hai modo di reperire qualche foto dei genitori?

Re: cercasi specie e ssp

Inviato: mer set 12, 2012 10:40 am
da Enzino
ci stò provando ma non è facile.Enzo

Re: cercasi specie e ssp

Inviato: mer set 12, 2012 10:53 am
da EDG
Oltre ai genitori, se possibile metti anche le foto che ti chiedevo. E' una graeca ma non sono convinto sulla sottospecie, potrebbe anche essere un ibrido.

Re: cercasi specie e ssp

Inviato: mer set 12, 2012 10:45 pm
da massimiliano
carapace un po troppo chiaro per essere ibera, e mai viste ibere con quei pallini scuri che si intravedono sul piastrone, in piu macchia gialla sulla testa
per me greca greca di qualche sottospecie o ibrido con marginata.

Re: cercasi specie e ssp

Inviato: mer set 12, 2012 11:15 pm
da EDG
E non dimentichiamoci anche la possibilità che siano ibridi tra diverse sottospecie di Testudo graeca, ce ne saranno a centinaia sparse in tutte le case e di tutti i tipi, ma non se ne sente mai parlare, per la difficile (spesso impossibile) identificazione e enorme variabilità che c'è in questa specie. Ci sono difficoltà per gli esemplari puri, figuriamoci gli ibridi intraspecifici.

Massimiliano, questa ad esempio come la classificheresti?

testudo.jpg
testudo.jpg (96.34 KiB) Visto 3622 volte

Re: cercasi specie e ssp

Inviato: gio set 13, 2012 8:43 am
da tartamau
Ibrido classico di Tg x Tm

Re: cercasi specie e ssp

Inviato: gio set 13, 2012 10:40 am
da Giuseppe Liotta
massimiliano ha scritto:carapace un po troppo chiaro per essere ibera, e mai viste ibere con quei pallini scuri che si intravedono sul piastrone, in piu macchia gialla sulla testa
per me greca greca di qualche sottospecie o ibrido con marginata.


non tutt le ibera sono scure, anzi! appena posso ti faccio vedere dei cuccioli di ibera molto chiari : Thumbup :
è vero che di solito le graeca graeca o comunque le nord africane in genere sono molto chiare, ma ad eccezione delle marokkensis, il giallo è sempre un giallo molto lucido e brillante, nelle ibera invece si ha sempre un giallo opaco, come questa della foto.
poi le storia della macchia gialla in testa non è assolutamente un prerogative delle nord africane...
moltissime ibera(east anatolian comprese) hanno spesso la macchia gialla in teta : Thumbup :

Re: cercasi specie e ssp

Inviato: gio set 13, 2012 10:40 am
da Giuseppe Liotta
EDG ha scritto:E non dimentichiamoci anche la possibilità che siano ibridi tra diverse sottospecie di Testudo graeca, ce ne saranno a centinaia sparse in tutte le case e di tutti i tipi, ma non se ne sente mai parlare, per la difficile (spesso impossibile) identificazione e enorme variabilità che c'è in questa specie. Ci sono difficoltà per gli esemplari puri, figuriamoci gli ibridi intraspecifici.

Massimiliano, questa ad esempio come la classificheresti?

testudo.jpg


graeca x ibera

Re: cercasi specie e ssp

Inviato: gio set 13, 2012 10:48 am
da EDG
tartamau ha scritto:Ibrido classico di Tg x Tm

Sbagliato!

Ha detto giusto Giuseppe, si tratta di un ibrido g.ibera X g.graeca:
http://www.tartoombria.org/rubriche_ibridi.html

Sono pur sempre incroci tra animali con caratteristiche separate, quindi possono venire fuori in diversi modi, improbabile che si possa classificare un ibrido in modo assoluto, ci sono più variabili in gioco, soprattutto nel caso di una specie che ha molte sottospecie.