Pagina 1 di 1

le mie piccole

Inviato: lun set 10, 2012 11:17 am
da loredana62
cosa ne pensate ?
hanno un anno, sono sui 6 cm e pesano circa 60 gr. (ho la sk a casa e non ricordo le misure con precisione...)
E' la prima volta che ho delle tartarughe così piccine, ne avevo una tanti anni fa ma era adulta, quindi per me è un mondo nuovo e sto cercando di imparare.
Sono normali quelle righine scure sulle scagliette lateriali superiori ?
Potrebbero essere un maschio e una femmina ?
una è un pò più piccina, col guscio un pò più tondo e molto più veloce, attiva e arrampicatrice dell'altra e mangia un pò meno, potrebbe essere maschio ?
scusate per le domande che vi sembreranno stupide, ma sono "ignorante" in materia.
ciao

P.s. non vivono sul pavimento, hanno il loro recinto con terra e torba, ma le foto erano più nitide così.

Re: le mie piccole

Inviato: lun set 10, 2012 12:04 pm
da EDG
Quali righine scure? A parte un lieve inizio di piramidalizzazione (gli scuti sono rialzati), la colorazione mi sembra normale, sono della sottospecie hermanni hermanni.
Non è ancora possibile identificare il sesso, sono troppo piccole.
Tornando al discorso della piramidalizzazione, significa che c'è qualcosa che non va nel modo di tenerle (alimentazione sbagliata, scarsa esposizione al sole, eccetera). Leggi questa scheda: http://www.tartaclubitalia.it/testudo-hermanni

Re: le mie piccole

Inviato: lun set 10, 2012 12:14 pm
da loredana62
grazie mille, le righine scure che intendevo io credo siano quelle a cui ti riferisci come inizio di piramidalizzazione (ritorniamo al discorso ignoranza, scusami....) . Io le ho da circa 10 giorni, cerco di farle stare al sole e sto seguendo i vostri consigli per quanto riguarda l'alimentazione. Dopo quanto tempo di comportamenti errati si nota la piramidalizzazione ?
scusa e grazie

Re: le mie piccole

Inviato: lun set 10, 2012 12:29 pm
da EDG
Si può notare anche dopo qualche mese di vita. Ma sono ancora piccole, quindi se da adesso in poi verranno tenute adeguatamente, potranno crescere alla perfezione, e questa lieve piramidalizzazione nemmeno si noterà più.

A titolo informativo, dato che dici che le hai avute da pochi giorni, sappi che sono animali che hanno bisogno di una documentazione per poterli detenere, quindi se insieme alle tartarughe ti è stato dato anche il documento, fai finta che non ho detto niente, in caso contrario non è la situazione ideale, puoi sempre continuare a tenerle, a me non interessa sapere se sono in regola o meno, ma sappi che sono animali con i quali si rischiano migliaia di euro di multa, e si tratta addirittura di reato penale, quindi il gioco non vale la candela.

Re: le mie piccole

Inviato: lun set 10, 2012 1:40 pm
da loredana62
Grazie mille Enrico,
le mie piccole sono regolarmente microchippate e registrate, il loro allevatore ha già inoltrato la richiesta del cites definitivo che mi inoltrerà non appena ricevuto.
Tutto a posto dunque : Wink :

Re: le mie piccole

Inviato: lun set 10, 2012 2:55 pm
da EDG
Mi fa piacere per te! : Chessygrin :

Re: le mie piccole

Inviato: lun set 10, 2012 9:09 pm
da tartamau
Le suture dell'esemplare di pancia a sinistra sono tipiche delle boettgeri. Probabile ibrido.