Pagina 1 di 2
Nate ieri - marginata e ibera
Inviato: mer ago 08, 2012 7:17 pm
da gerardo
Re: Nate ieri - marginata e ibera
Inviato: mer ago 08, 2012 7:43 pm
da Giuseppe Liotta
Complimenti!!!

... sono già belle arzille

Re: Nate ieri - marginata e ibera
Inviato: mer ago 08, 2012 10:06 pm
da Tartaboy
Veramente stupende, complimenti

Re: Nate ieri - marginata e ibera
Inviato: gio ago 09, 2012 9:07 am
da Daniele 74
complimenti!!!
Re: Nate ieri - marginata e ibera
Inviato: gio ago 09, 2012 12:43 pm
da Giuseppe Liotta
Gerardo se le piccole hanno già riassorbito il sacco vitellino spostale in un contenitore con terra o torba di sfagno umidi.
sopra lo strato di terra stendi anche uno strato di fieno
i piccoli si disidratano facilmente, quindi soprattutto nei primi giorni di vita è importante mantenerle umide

Re: Nate ieri - marginata e ibera
Inviato: gio ago 09, 2012 1:22 pm
da gerardo
grazie,
l'unica cosa che non metto è il fieno ma lo farò, ritengo che sia una cosa logica;
per il resto due o tre ore dopo le foto le tartine erano nel recinto delle piccole,
il recinto consiste, in pratica, in un gabbione interrato per 35/40 cm e come fondo uso terra dell'orto
mischiata circa al 50/50 con torba di sfagno per agevolarle nello scavo
Re: Nate ieri - marginata e ibera
Inviato: gio ago 09, 2012 1:39 pm
da Giuseppe Liotta
Re: Nate ieri - marginata e ibera
Inviato: ven ago 10, 2012 5:16 pm
da Pie182
Bellissime veramente!!Complimenti!
Io per il recinto delle piccole uso un substrato di 5 cm di corteccia di faggio che praticamente è priva di terra e non lascia residui di piccole particelle come granellini etc che potrebbero essere ingerite rischiando occlusioni intestinali.
Il fieno glielo metto solo nei mesi + freddi.
Durante le ore calde si sotterrano sotto il faggio e stanno li.Una volta al giorno lo nebulizzo con acqua per l'umidità.
PS:Cos'è quel bianco sul 4°scudo costale sinistro?
Re: Nate ieri - marginata e ibera
Inviato: ven ago 10, 2012 7:22 pm
da gerardo
Pie182 ha scritto:Bellissime veramente!!Complimenti!
PS:Cos'è quel bianco sul 4°scudo costale sinistro?
ho una coppia riproduttiva di marginata e non serve segnarle,
quel bianco è un segno fatto con pennarello.
di ibera ho due femmine riproduttive e siccome ho visto chi ha deposto
tengo segnate quelle della femmina "B" con bianco
e quelle della femmina "A" con il colore arancio.
mi viene più semplice per la denuncia nascita
Re: Nate ieri - marginata e ibera
Inviato: sab ago 11, 2012 9:25 am
da Pie182
Ok, a ognuno il suo metodo ;-)
Re: Nate ieri - marginata e ibera
Inviato: sab ago 11, 2012 10:53 am
da gerardo
tu come fai?
se il tuo sistema è più valido nulla mi impedisce di fare in un altro modo,
anche perchè non è raro che qualche segno si cancelli
Re: Nate ieri - marginata e ibera
Inviato: lun ago 13, 2012 5:05 pm
da Pie182
Be io non separo i figli di una femmina dall'altra, non ne ho esigenza.Ho un nucleo riproduttivo di diversi esemplari di femmine di marginata e 2 maschi in fonte d e c, quelle in fonte W son separate in un altro recinto.I piccoli di entrambe le fonti vengono separati in recintini diversi.Poi se vuoi tenere le baby tutte insieme allora è giusto marchiarle con un uniposca che non è tossico.
Re: Nate ieri - marginata e ibera
Inviato: lun ago 13, 2012 6:59 pm
da Barbara
Molto arzille Gerardo! vedo che hanno fatto in fretta a capire a cosa servono fiori di ibisco e scarola

complimenti per le foto molto ben fatte!
Re: Nate ieri - marginata e ibera
Inviato: lun ago 13, 2012 8:55 pm
da gerardo
Pie182 ha scritto:Be io non separo i figli di una femmina dall'altra, non ne ho esigenza.Ho un nucleo riproduttivo di diversi esemplari di femmine di marginata e 2 maschi in fonte d e c, quelle in fonte W son separate in un altro recinto.I piccoli di entrambe le fonti vengono separati in recintini diversi.Poi se vuoi tenere le baby tutte insieme allora è giusto marchiarle con un uniposca che non è tossico.
di riproduttori con due femmine in fonte c ho solo le ibera; mi pare di aver capito che si può indicare le due femmine come gruppo ma se indichi "quella" femmina è meglio, la prossima settimana porto le denunce al cites e mi informo meglio per questo dettaglio.
ho separato anche io in diversi recinti le piccole delle altre coppie in fonte w ma mi manca un recinto, se lo piazzo adesso al posto delle zucchine della zucchetta rampicante o della pianta di melanzzane penso che mia moglie mi fà male
ecco i miei recintini

@Barbara fatto da te il complimento per le foto vale molto.... ho da parte due o tre foto che inserirò in occasione del prossimo concorso

Re: Nate ieri - marginata e ibera
Inviato: lun ago 13, 2012 9:24 pm
da Pie182
Ottimi recintini gerardo, fatti veramente bene,complimenti
