Pagina 1 di 3

Nascita T.h.boettgeri

Inviato: ven ago 03, 2012 10:59 am
da EDG
Nate l'1 Agosto, da una deposizione di quattro uova:

Immagine

Immagine

la più piccola
Immagine

Immagine

Re: Nascita T.h.boettgeri

Inviato: ven ago 03, 2012 11:17 am
da domenicodarrig
: Yahooo : : Yahooo : bellissime
quanto è durata l'incubazione?

Re: Nascita T.h.boettgeri

Inviato: ven ago 03, 2012 11:37 am
da EDG
Solo 50 giorni! Per mia esperienza lo considero un record, anche perchè sono uscite dall'uovo autonomamente, perfette e con il sacco vitellino completamente assorbito. Sono nate in incubatrice. Non avevo la minima intenzione di usarla per le terrestri, ma visto che l'avevo messa in funzione per delle uova di acquatiche, ne ho aggiunte anche 4 di hermanni per "sfizio" : Lol : .

Re: Nascita T.h.boettgeri

Inviato: ven ago 03, 2012 11:40 am
da domenicodarrig
hai fatto bene : Chessygrin :
io aspetto nascite a terra di hh e hb, le uova di hb sono a 78 giorni di incubazione : Rolleyes : speriamo bene : Lol :

Re: Nascita T.h.boettgeri

Inviato: ven ago 03, 2012 11:57 am
da zutoto
Belle davvero. Una foto dei genitori? Sembrano abbastanza chiare, promettono bene : Thumbup :

Re: Nascita T.h.boettgeri

Inviato: ven ago 03, 2012 12:24 pm
da Giuseppe Liotta
: Yahooo :
complimenti Enrico, sono davvero molto belle!!

Re: Nascita T.h.boettgeri

Inviato: ven ago 03, 2012 12:26 pm
da EDG
zutoto ha scritto:Una foto dei genitori? Sembrano abbastanza chiare, promettono bene : Thumbup :

Il padre è chiaro, la tipica boettgeri ipomelanica per via dell'età, la madre di questi piccoli invece ha una colorazione classica, appena possibile posterò una sua foto.

Re: Nascita T.h.boettgeri

Inviato: ven ago 03, 2012 1:14 pm
da Pie182
Complimenti, piccole veramente belle :-)
a quanto avevi la temperatura per averle fatte nascere in 50 giorni? : Thumbup :

Re: Nascita T.h.boettgeri

Inviato: ven ago 03, 2012 1:22 pm
da EDG
Pie182 ha scritto:Complimenti, piccole veramente belle :-)
a quanto avevi la temperatura per averle fatte nascere in 50 giorni? : Thumbup :

Grazie a tutti per i complimenti.
In quanto a temperature è stata una incubazione "particolare", ovvero quando ho messo le uova in incubatrice, questa era libera da altre quindi ho impostato 32-32,5° non oltre, una temperatura normale per delle hermanni, con la speranza possibilmente di avere più femmine. Ma successivamente (non ricordo dopo quanto tempo di preciso, consideriamo a metà periodo di incubazione) ho aggiunto nella stessa incubatrice delle uova che avevano bisogno di una temperatura più bassa, 29°. In poche parole sono state incubate per una prima parte a 32° e per la successiva a 29°, sperando che il sesso sia stato condizionato nel primo periodo : Rolleyes : .

PS: da notare che non hanno scuti anomali, una possibile conferma che le temperature non erano estreme.

Re: Nascita T.h.boettgeri

Inviato: ven ago 03, 2012 5:03 pm
da Daniele 74
complimenti per le nuove nate enrico!!!!!
sono bellissime!

Re: Nascita T.h.boettgeri

Inviato: ven ago 03, 2012 8:18 pm
da Tartaboy
Belle belle!!

Re: Nascita T.h.boettgeri

Inviato: ven ago 03, 2012 8:49 pm
da EDG
Ecco la mamma:

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Nascita T.h.boettgeri

Inviato: ven ago 03, 2012 8:54 pm
da Pie182
Enrico, che io sappia il sesso si determina nella 3°parte dell'incubazione,ultimi 15-20 giorni :-)

Re: Nascita T.h.boettgeri

Inviato: ven ago 03, 2012 9:11 pm
da EDG
In tal caso sono fregato : Lol : . Spero di rifarmi con qualche femmina che nascerà "al naturale" : Wink : . Tra qualche anno verificherò come ha realmente influito la temperatura di incubazione.

Re: Nascita T.h.boettgeri

Inviato: ven ago 03, 2012 9:33 pm
da Giuseppe Liotta
Enrico, la mamma è molto bella, conosci la sua provenienza?