Pagina 1 di 1

thh al pascolo

Inviato: gio lug 05, 2012 11:00 pm
da volomax
<script src='http://img266.imageshack.us/shareable/?i=foto5kv.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>Immagine</noscript>

<script src='http://img835.imageshack.us/shareable/?i=foto12h.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>Immagine</noscript>

<script src='http://img210.imageshack.us/shareable/?i=foto14s.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>Immagine</noscript>

<script src='http://img14.imageshack.us/shareable/?i=foto6jfz.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>Immagine</noscript>

Re: thh al pascolo

Inviato: gio lug 05, 2012 11:04 pm
da Pie182
Complimenti, è un bellissimo esemplare :-)

Re: thh al pascolo

Inviato: gio lug 05, 2012 11:05 pm
da Pie182
Sembra una hermanni sarda :-)

Re: thh al pascolo

Inviato: gio lug 05, 2012 11:15 pm
da volomax
grazie mille !

Re: thh al pascolo

Inviato: gio lug 05, 2012 11:34 pm
da Pie182
Ma anche siciliana direi.
Da dove proviene?
E' maschio o femmina?

Re: thh al pascolo

Inviato: ven lug 06, 2012 9:45 pm
da volomax
è femmina , mi hanno detto che dovrebbe essere un ceppo del sud

Re: thh al pascolo

Inviato: ven lug 06, 2012 10:00 pm
da Pie182
Si infatti si vede :-)

Re: thh al pascolo

Inviato: sab lug 07, 2012 3:18 am
da Giuseppe Liotta
tutte molto belle : Thumbup :, la prima è fantastica!
sai dirci le loro misure?
io escluderei la provenienza sicula, da queste foto sembrerebbero pugliesi..

Re: thh al pascolo

Inviato: dom lug 15, 2012 6:54 pm
da Barbara
Davvero molto belle tutte! E come si gusta l'ibisco la prima : Thumbup :