Pagina 1 di 10
Testudo Graeca Sarda
Inviato: gio lug 05, 2012 10:36 pm
da Pie182
Posto le foto di piastrone e carapace di alcune mie testudo graeca sarde.
Il maschio misura 14,7 cm x 581 gr di peso.
La femmina misura 18 cm x 1,037 kg di peso.
Re: Testudo Graeca Sarda
Inviato: ven lug 06, 2012 11:35 am
da Filly
Hai degli esemplari bellissimi.

Re: Testudo Graeca Sarda
Inviato: ven lug 06, 2012 1:00 pm
da Daniele 74
molto belle complimenti!!!
Re: Testudo Graeca Sarda
Inviato: ven lug 06, 2012 1:46 pm
da Pie182
Grazie :-)
Re: Testudo Graeca Sarda
Inviato: ven lug 06, 2012 4:12 pm
da EDG
Finalmente

. Bellissime, non c'è che dire!
Re: Testudo Graeca Sarda
Inviato: ven lug 06, 2012 4:45 pm
da Pie182
Grazie.Qualcuna la porterò al tartabeach se le finanze me lo permetteranno :-)
Re: Testudo Graeca Sarda
Inviato: ven lug 06, 2012 4:59 pm
da EDG
Ottimo, così "rischi" di classificarti nella categoria Testudo graeca!

Re: Testudo Graeca Sarda
Inviato: ven lug 06, 2012 5:11 pm
da Pie182
Se andrò mi porterò una femmina di marginata,un'hermanni hermanni e una coppia di graeca sarda. :-)
Re: Testudo Graeca Sarda
Inviato: ven lug 06, 2012 7:58 pm
da EDG
Ogni tanto controlla se finiscono i tavoli liberi:
http://tartarughebeach.tartaclubitalia.it/pianta
Re: Testudo Graeca Sarda
Inviato: ven lug 06, 2012 8:37 pm
da Pie182
Grazie ma dovrei avere gia il posto prenotato anche se non so ancora in quale posto...
Re: Testudo Graeca Sarda
Inviato: ven lug 06, 2012 8:56 pm
da TartaValentina
Pier sono veramente bellissime e anche liscissime! Potresti dirmi un loro "tipico" pasto quotidiano =)?

Re: Testudo Graeca Sarda
Inviato: ven lug 06, 2012 9:15 pm
da Pie182
Nel loro habitat vivono nella macchia mediterranea vicino al mare,negli arenili sabbiosi e si cibano di erbe selvatiche che crescono tra rosmarini,corbezzoli,piante di mirto,salvie etc.
In cattività le ho abituate a mangiare aloe arborescens (di cui ne son ghiotte),pale di opuntia per lo piu' e ogni tanto qualche insalata di lattuga riccia.Inoltre si cibano di erbette che crescono spontanee nel mio giardino come graminacee secche etc.
Re: Testudo Graeca Sarda
Inviato: sab lug 07, 2012 12:08 am
da domenicodarrig
Sono meravigliose

Re: Testudo Graeca Sarda
Inviato: sab lug 07, 2012 3:01 am
da Giuseppe Liotta
Spettacolo!!!!
...queste non le avevo ancora viste, belle davvero!
Re: Testudo Graeca Sarda
Inviato: sab lug 07, 2012 3:06 am
da Giuseppe Liotta
Pie182 ha scritto:Nel loro habitat vivono nella macchia mediterranea vicino al mare,negli arenili sabbiosi e si cibano di erbe selvatiche che crescono tra rosmarini,corbezzoli,piante di mirto,salvie etc.
In cattività le ho abituate a mangiare aloe arborescens (di cui ne son ghiotte),pale di opuntia per lo piu' e ogni tanto qualche insalata di lattuga riccia.Inoltre si cibano di erbette che crescono spontanee nel mio giardino come graminacee secche etc.
oltre alle ormai famose proprietà organolettiche, l'aloe arborescens è uno sverminante naturale molto efficace
