Pagina 1 di 1
terrario e tarta
Inviato: mer apr 25, 2012 11:09 pm
da fra_vivi
Avevo scritto nel gruppo det tci ma su fb che avevo paura dei corvi x le piccole hermanni... ho trovato questa soluzione... mi sembra vada bene, che dite?? ci sono 3 hermanni b. , una baby marginata, e le 2 hors (convivono già da 5 anni).
Re: terrario e tarta
Inviato: ven apr 27, 2012 10:50 am
da Seda
la copertura e' ok,ma le dimensioni non sono il massimo,la tm ha bisogno di molto movimento.che poi convivano con le hors...mah!!
Re: terrario e tarta
Inviato: dom apr 29, 2012 1:18 am
da fra_vivi
la tm, ha 5 cm.... spazio non manca... le hors sono tranquilllissime, non ho mai avuto problemi di convivenza...
almeno x ora.. perche dici che non possono convivere?
accetto suggerimenti
Re: terrario e tarta
Inviato: dom apr 29, 2012 9:43 am
da Giuseppe Liotta
fra_vivi ha scritto:la tm, ha 5 cm.... spazio non manca... le hors sono tranquilllissime, non ho mai avuto problemi di convivenza...
almeno x ora.. perche dici che non possono convivere?
accetto suggerimenti
va bene allevare hermanni con marginata, ma le hors vanno allevate da sole, il rischio che possano contaggiare gravi patologie alle altre testudo è sempre alto. ti consiglio di fare un altro terrario solo per loro

Re: terrario e tarta
Inviato: dom apr 29, 2012 11:21 am
da Pie182
Giuseppe Liotta ha scritto:fra_vivi ha scritto:la tm, ha 5 cm.... spazio non manca... le hors sono tranquilllissime, non ho mai avuto problemi di convivenza...
almeno x ora.. perche dici che non possono convivere?
accetto suggerimenti
va bene allevare hermanni con marginata, ma le hors vanno allevate da sole, il rischio che possano contaggiare gravi patologie alle altre testudo è sempre alto. ti consiglio di fare un altro terrario solo per loro

Quoto anche io

Re: terrario e tarta
Inviato: dom apr 29, 2012 10:31 pm
da fra_vivi
Ragazzi ho un terrazzo.. non ho spazio!!! poi credo che ormai il rischio di contagio sia scongiurato.. dopo 5 anni! cmq faro un test anche alla greca,x scongiurare pericoli di questo tipo e poterle far convivere.
Re: terrario e tarta
Inviato: dom apr 29, 2012 10:51 pm
da nico62
fra_vivi ha scritto:Ragazzi ho un terrazzo.. non ho spazio!!! poi credo che ormai il rischio di contagio sia scongiurato.. dopo 5 anni! cmq faro un test anche alla greca,x scongiurare pericoli di questo tipo e poterle far convivere.
Non ci sono molti test da fare!!! Se hai solo spazio sul terrazzo hai già troppe specie, quando cresceranno come farai ?????
Se hai intenzione di aggiungere anche una Graeca allora ti avverto che stai per fare un ulteriore errore.
Greca e Horsfieldi sono specie completamente diverse, provengono da areali differenti ed hanno esigenze
differenti. E' meglio allevare separatamente sia le Hors che le Graeca....
Questo è solo un consiglio poi tu fai come vuoi...
Re: terrario e tarta
Inviato: mar mag 01, 2012 8:58 pm
da fra_vivi
C' è un test che permette di vedere se la tarta è portatrice sana di alcune malattie potenzialmente pericolose.. non me lo sono inventata, ho parlato con un veterinario che ho conosciuto al Tb l' anno scorso e che ha visitato la greca baby quest' inverno xche aveva la polmonite...
frequento il forum da parecchio tempo e credo di sapere abbastanza sulle specie che ho preso, non solo le terrestri ma anche le acquatiche che ho, anche xche mi sono informata bene prima di acquistarle. Non ho solo un terrazzo, ho anche il giardino, ma come dicevo non posso mettere baby in giardino, xche non voglio sfamare le cornacchie o i gabbiani con le mie tarta, e non ho modo e possibilità di recintare e coprire, quindi le piccole stanno in terrario in terrazzo. la greca è separata dalle altre. non sono un incosciente.
credo che il pericolo di malattie possa essere molto più diffuso se si anno più tarta di più specie. io non ne ho molte, quindi sono facilmente controllabili.
forse sbaglio ma so di persone che fanno convivere varie specie e non hanno mai avuto problemi.
so che le hors hanno esigenze diverse dalle altre, ma in fondo non è vero che sono cosi delicate come si fa credere, io vivo a Trieste, e qui l' inverno è umidissimo, sono anni che fanno letargo controllato in cantina e si passano l' estate fuori con qualsiasi tempo... non hanno mai avuto nulla (ovviamente non sono di cattura, ma prese da piccole) si sono abituate bene al clima credo.
un saluto a tutti e scusate lo sfogo
Re: terrario e tarta
Inviato: mar mag 01, 2012 9:00 pm
da fra_vivi
nella foto la marginata è in basso a sx, sulla piastrella, si vede solo un pezzo... tanto x farvi capire le dimensioni.
Re: terrario e tarta
Inviato: mar mag 01, 2012 9:28 pm
da fra_vivi
ecco alcune foto, spero vi piacciano e stiano venendo su bene
io mi impegno più possibile, mangiano solo erbe di campo tarassaco e radicchio, rosso e verde. ( a volte fiori di ibisco, quando mamma non mi vede! )
che ne dite?
Re: terrario e tarta
Inviato: ven mag 04, 2012 1:30 am
da Filly
Gli adulti sono molto belli soprattutto la femmina!
Hai altre foto ??
Re: terrario e tarta
Inviato: sab mag 05, 2012 12:26 am
da fra_vivi
Grazie Filli, si certo ecco altre foto.

Inviato: lun mag 07, 2012 2:25 pm
da GioeleMore
tutte queste tartarughe sono molto belle
