Pagina 1 di 1
Nascita T. h. hermanni
Inviato: gio ott 06, 2011 9:37 pm
da Tortugo
E' la prima volta, in circa 15 anni di esperienza "sul campo", che ho assistito ad una nascita "live" nel mio recinto, per cui posso mostrarvi una foto non certo unica, ma molto molto bella secondo me.
Re: Nascita T. h. hermanni
Inviato: gio ott 06, 2011 9:50 pm
da tano jason
foto stupende davvero....
dai ammettilo che una volta individuato l'uovo t sei fatto il conto e gli hai piazzato una web cam

Re: Nascita T. h. hermanni
Inviato: gio ott 06, 2011 9:51 pm
da Seda
bella cosa!

mi chiedo come hai fatto a vederla!

ma oggi???
Re: Nascita T. h. hermanni
Inviato: gio ott 06, 2011 9:52 pm
da Giuseppe Liotta
Grande Davide!!!
La rima foto è bellissima
Quante tartine sono uscite da quel nido?
Comunque non è che devono per forza nascere dei piccoli in diretta per fare delle foto alle tue testudo...ogni tanto potresti mostrarci qualche foto anche degli adulti

Re: Nascita T. h. hermanni
Inviato: gio ott 06, 2011 10:38 pm
da rughis
Bellissime foto, complimenti Davide

Re: Nascita T. h. hermanni
Inviato: gio ott 06, 2011 11:19 pm
da Tartaboy
La prima foto è da concorso National Geografic!
Re: Nascita T. h. hermanni
Inviato: ven ott 07, 2011 6:37 am
da nico62
Oserei dire che c.....!! Si può ???
Foto da manuale..grande Davide....

Re: Nascita T. h. hermanni
Inviato: ven ott 07, 2011 4:32 pm
da Filly
Re: Nascita T. h. hermanni
Inviato: sab ott 08, 2011 12:11 am
da Tortugo
Ecco, mi faccio questa domanda da un po' di anni...e ancora non trovo risposta...motivo per cui difficilmente la mia macchinetta fotografica finisce su questi soggetti
@ Seda: me ne sono accorto perchè ne ho trovata una fuori, ad almeno 1 metro dal nido...allora mi sono messo alla ricerca di altre eventuali piccole e ho trovato il buco, ai piedi di quella pianta di rosmarino che non cresce e non crepa

E' stato davvero emozionante comunque, la prima volta, mentre mia madre le ha viste nascere l'anno scorso, in diretta..
Non ricordo di preciso il giorno in cui sono nate, ma non più di 7 giorni fa. Faceva molto caldo quel giorno, questo lo ricordo!
@ Giuseppe: 3 piccoli su 3 uova! la prima era già fuori, la seconda faceva capolino dal buco, la terza era fuori dall'uovo ma qualche centimetro più giù.
Re: Nascita T. h. hermanni
Inviato: sab ott 08, 2011 8:04 am
da Michele
Mi allaccio a questa discussione perchè sono troppo pigro per aprirne una (e forse non avrebbe neppure senso)
Per la prima volta in 19 anni di cazzibubboleggio con tartarughe, ho avuto delle nascite in terra.
In sostanza, una delle mie HB ha deposto le uova in serra e sono nati dei piccoli.
Me ne sono accorto solo perchè mio papà ha trovato una di loro in mezzo all'insalata quindi, incuriosito ho rovistato un po' ovunque trovando un'altra piccola nascosta in un angolo.
Re: Nascita T. h. hermanni
Inviato: sab ott 08, 2011 8:30 am
da Barbara
Re: Nascita T. h. hermanni
Inviato: sab ott 08, 2011 11:33 am
da Daniele 74
bellissima foto davide,complimenti e auguri per le piccole!
Re: Nascita T. h. hermanni
Inviato: dom ott 09, 2011 12:10 am
da Tortugo
Re: Nascita T. h. hermanni
Inviato: dom ott 09, 2011 8:51 pm
da francik
......non saranno le tue preferite.....ma è sempre una grande emozione!

Re: Nascita T. h. hermanni
Inviato: lun ott 10, 2011 1:54 pm
da brnpla_it
vederle uscire da sotto terra, è da mozza fiato