TartaWriter ha scritto:quindi devo mettere la hors in un terrario all' aperto e le europee in giardino con una protezione metallica così andrebbe bene???
diciamo che la protezione (tetto) serve per proteggere le tarta da "intrusi".
mi sembra che le testudo non debbano essere cresciute in terraio. un altra cose e' tenerla in un terraio per un inverno in modo da poetere liberarla in serenita' se la tarta e' molto giovane.
il problema delle Hors e' che temono molto l'umidita' anche se con umidita' si intende principalmente quella da contatto. Ovviamente l'umidita' andrebbe considerata come la nemesi di questa specie tant'e' che si tende a bandire in molti forum d'allevamente di hors la presenza di erba dato che una sua presenza eccessiva espone troppo l'animale.
il problema della Hos e' che ci sono varie scuole di pensiero a seconda di 2 variabili di fondo:
1- la presenza di umidita' invernali (nebbia....)
2- C'e' che realizza una casetta in modo da rendere molto sucuro la zona di entrata/uscita utilizzando un terreno molto drenante per limitare al massimo la presenza di umidita' invernali. C;e; anche chi decide di farle fare il letargo in casa con cassoni/scattole.
sinceramente sto per affronatre il mio primo letargo di hors. vivo in veneto ossia inverno molto umido ma la mia tarta e' adulta.
non saprei sinceramente cosa consigliarti dato che mi sono molto documentato in parecchi forum internazionali ma non ho un esperienza diretta.
Aspettiamo info da chi ha + esperienza pratica.
se tiu interressando dei link di siti dedicati all'allevamento solo di Hors ti passo il ink ma devi capire il Fr.