Pagina 1 di 1

baby

Inviato: dom lug 24, 2011 3:09 pm
da lauro
Ecco le prime baby 2011 di hermanni b. boscone della mesola.

DSCN2147.JPG
DSCN2147.JPG (82.51 KiB) Visto 2130 volte


DSCN2146.JPG
DSCN2146.JPG (79.07 KiB) Visto 2130 volte


DSCN2145.JPG
DSCN2145.JPG (80.97 KiB) Visto 2130 volte


DSCN2144.JPG
DSCN2144.JPG (85.03 KiB) Visto 2130 volte


DSCN2143.JPG
DSCN2143.JPG (86.17 KiB) Visto 2130 volte

Re: baby

Inviato: dom lug 24, 2011 6:06 pm
da brnpla_it
le 6 meraviglie!
belle le piccole gughe e bello il tuo impegno per il cesto le foglie e i fiori!

Re: baby

Inviato: sab lug 30, 2011 7:41 pm
da lauro
Ora attendo la schiusa delle altre uova : turtlec :

Re: baby

Inviato: sab lug 30, 2011 9:22 pm
da lucab.
per curiosità....a che temperatura le hai incubate e a quanta umidità????

Re: baby

Inviato: dom lug 31, 2011 11:32 am
da lauro
La temperatura è di 32°mentre l'umidita è di 75.
84.gif
84.gif (23.61 KiB) Visto 2058 volte

Re: baby

Inviato: dom lug 31, 2011 12:39 pm
da lucab.
lauro ha scritto:La temperatura è di 32°mentre l'umidita è di 75.
84.gif

grz!!

Re: baby

Inviato: dom lug 31, 2011 1:45 pm
da Barbara
Bellissime Lauro complimenti : Thumbup : la provenienza Bosco della Mesola è certa?

Re: baby

Inviato: dom lug 31, 2011 7:37 pm
da lauro
Si Barbara, la provenienza delle tarte è certa ho fatto fare anche l'esame del dna per la identificazione della specie e sono pure hermanni b. diffuse nel boscone della mesola.

Re: baby

Inviato: dom lug 31, 2011 8:07 pm
da zutoto
Ciao Lauro che dimensioni raggiungono gli adulti di questa popolazione?

Re: baby

Inviato: dom lug 31, 2011 8:08 pm
da EDG
Complimenti per le piccole!


Nel bosco della Mesola ci sono solo h.boettgeri o anche h.hermanni? Si conosce l'origine o il motivo di queste introduzioni? Sempre per scopi alimentari?

Re: baby

Inviato: lun ago 01, 2011 12:19 pm
da lauro
I miei adulti misurano 20cm le femmine e 14cm i maschi.
Le hermanni b. del boscone hanno origini balcaniche, dovrebbero esserci anche hermanni h.in minor numero di esemplari e ospita anche emys orbicularis.l'introduzione di queste specie dovrebbe essere stata fatta dagli Estensi che usavano il boscone come residenza di caccia introducendo anche i caprioli

Re: baby

Inviato: lun ago 01, 2011 1:52 pm
da EDG
Grazie per la risposta.