Pagina 1 di 2

nascita graeca ibera

Inviato: mar lug 12, 2011 4:42 pm
da EDG
Al 62° giorno di incubazione è sbucata questa piccola ibera, è l'unica di una deposizione di 4 uova, ma sono ugualmente molto soddisfatto : Chessygrin :.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: nascita graeca ibera

Inviato: mar lug 12, 2011 5:18 pm
da tano jason
Complimenti Enrico...le altre 4 sono vuote o pensi che tra non molto sbucheranno fuori? Prima deposizione per la femmina?

Re: nascita graeca ibera

Inviato: mar lug 12, 2011 5:54 pm
da Giuseppe Liotta
: Groupwave : e vaiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! : Groupwave :
complimenti Enrico è molto carina!!! : Love 2 : : Love 2 : : Thumbup :

Re: nascita graeca ibera

Inviato: mar lug 12, 2011 6:00 pm
da Filly
complimenti Enrico! : Yahooo :
alle altre uova cosa è successo?

Re: nascita graeca ibera

Inviato: mar lug 12, 2011 6:07 pm
da Tartaboy
Grande Enrico! la prima riproduzione di qualsiasi specie è un momento speciale, goditelo!! : Thumbup : gli adulti li tieni con le hermanni?

Re: nascita graeca ibera

Inviato: mar lug 12, 2011 6:23 pm
da EDG
Grazie ragazzi!
Per quanto riguarda le altre tre uova, in due lo sviluppo si è arrestato e ho trovato i piccoli morti (ormai in decomposizione) con il sacco vitellino ancora da assorbire, e l'altro non era stato fecondato, non si è formato niente. L'incubatrice era impostata a 32°, ma a volte oscillava tra 31° e 33°.
La femmine era alla prima deposizione, successivamente ne ha fatte altre due di 4 e 3 uova che ho lasciato a terra, sono sicuro che qualche altra nascerà senza problemi anche in modo naturale, l'incubatrice più che altro l'ho usata perchè erano la prime uova con questa specie ed ero impaziente di aspettare tre mesi : Lol :.
graeca e hermanni sono rigorosamente separate : Wink :.

Re: nascita graeca ibera

Inviato: mar lug 12, 2011 8:18 pm
da domenicodarrig
: Yahooo : : Chessygrin : che meraviglia ..complimenti...

Re: nascita graeca ibera

Inviato: mar lug 12, 2011 8:48 pm
da Alessandro
Bravo Enrico! Sono proprio contento, te lo meriti un amichetto col carapace : turtlec :

Re: nascita graeca ibera

Inviato: mar lug 12, 2011 9:33 pm
da Seda
Tartaboy ha scritto:Grande Enrico! la prima riproduzione di qualsiasi specie è un momento speciale, goditelo!! : Thumbup : gli adulti li tieni con le hermanni?


bella domanda! : Lol : : Lol :

complimenti enrico,una soddisfazione enorme! : Yahooo :

Re: nascita graeca ibera

Inviato: mer lug 13, 2011 9:26 am
da EDG
E questa è la mamma : Smile :

Immagine

Re: nascita graeca ibera

Inviato: mer lug 13, 2011 12:36 pm
da Agostino
Enrico, una curiosità:
gli hai fatto fare lo sbalzo termico alla notte o la temperatura era costante ?
Con lo sbalzo termico notturno i rischi di moria dentro all'uovo sono molto ma molto più bassi (e poi si consuma meno corrente elettrica : Lol : )

Re: nascita graeca ibera

Inviato: mer lug 13, 2011 12:51 pm
da EDG
Non gli ho fatto fare lo sbalzo termico, il termoriscaldatore nell'incubatrice stava sempre acceso.

Re: nascita graeca ibera

Inviato: mer lug 13, 2011 1:17 pm
da Agostino
Allora la prossima volta ti consiglio di aggiungere un semplice timer e staccarlo un pò di ore la notte.

Re: nascita graeca ibera

Inviato: mar ago 23, 2011 5:27 pm
da EDG
Oggi sono nate altre tre ibera dalle uova della seconda deposizione lasciate a terra. Non c'è niente da fare, la natura è impareggiabile : Wink :.
Ho voluto usare l'incubatrice per le prime solo per troppa curiosità e impazienza, ma non la userò più per le uova di Testudo.
Sono state deposte l' 1 Giugno, 83 giorni di incubazione naturale.

Messe a paragone con la "primogenita" : Chessygrin :

Immagine

Immagine

Re: nascita graeca ibera

Inviato: mar ago 23, 2011 5:50 pm
da Filly
bellissime!!complimenti a madre natura non a te : Chessygrin : : Lol :