Pagina 1 di 2

un pò di foto

Inviato: mer giu 22, 2011 11:56 pm
da loade
Qualche foto delle mie tartarughe.

Re: un pò di foto

Inviato: gio giu 23, 2011 11:43 am
da chettolo
Complimenti, bellissimi i soggetti e bellissimo il posto! Un vero paradiso per le tartarughe. Le marginata sono davvero spettacolari, el'ultima hermanni ha un'espressione buffissima.

Re: un pò di foto

Inviato: gio giu 23, 2011 11:48 am
da beb
Ma che spettacolo di sistemazione e di tarte!

Re: un pò di foto

Inviato: gio giu 23, 2011 12:33 pm
da Giuseppe Liotta
BELLISSIME!! : WohoW :
sai che età hanno??
...suppongo che anche le tue tarta vanno matte per i fiori che si vedono nella rete : Thumbup :

Re: un pò di foto

Inviato: gio giu 23, 2011 6:53 pm
da loade
Grazie a tutti per i complimenti li girerò alle protagoniste : WohoW :

I fiori devo dire che li divorano, ma tendo a non fargliene mangiare troppi, li tolgo il più possibile in particolare questo periodo che la pianta ne è stracarica.

Re: un pò di foto

Inviato: mar giu 28, 2011 8:49 pm
da fra_vivi
: Eeek : : Love 2 :
bellissimeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!

Re: un pò di foto

Inviato: mar giu 28, 2011 10:38 pm
da Daniele 74
marginata stupenda!
bellissimo il posto!

Re: un pò di foto

Inviato: gio giu 30, 2011 10:13 pm
da brnpla_it
belle e felici

Re: un pò di foto

Inviato: sab lug 02, 2011 12:05 pm
da lupin
bellissime!

Re: un pò di foto

Inviato: gio lug 14, 2011 2:37 pm
da Fens
Marginate davvero belle : WohoW :

Re: un pò di foto

Inviato: dom ago 28, 2011 1:45 pm
da avighel1
complimenti pe rle tarte.
Sabato passo al tartabeach con mia moglie.
Passavo per informarmi/dedicarmi al mio acquario di 240 litri e per informarmi sulle le Testudo Hermani hermani. Trovo fantastica la specie in questione anche se decisamente piccola. : Wink :
Sono indeciso sul da farsi dato che per il mio clima le testudo hermani botegheri sarebbero + indicate.

Comunque sia da sempre le marginate sono un sogno. : WohoW : MA come fai ha gestirle nel priodo invernale?
grazie per le info.

Re: un pò di foto

Inviato: dom ago 28, 2011 7:18 pm
da Tartaboy
avighel1 ha scritto:
Sono indeciso sul da farsi dato che per il mio clima le testudo hermani botegheri sarebbero + indicate.

Comunque sia da sempre le marginate sono un sogno. : WohoW : MA come fai ha gestirle nel priodo invernale?
grazie per le info.

Le Testudo hermanni sono effettivamente un pochino più indicate, entrambe le sottospecie, ma non credere che il freddo faccia paura alle T. marginata !al limite soffrono un pelo di più l'umidità...

@Loreno: BELLISSIME! : Thumbup :

Re: un pò di foto

Inviato: mar ago 30, 2011 1:18 pm
da loade
Concordo con Tartaboy, tieni presente che le marginate quando hanno superato gli anni più critici , i primi 5/6 di solito poi sono molto robuste. Sono soggette , in particolare quando sono piccole, ma anche da grandi in alcuni casi eccezionali, a secrezioni nasali e raffreddori. Ovviamente io vivendo nel basso Lazio trovano un clima sufficentemente adatto al loro habitat naturale.

Re: un pò di foto

Inviato: gio set 01, 2011 12:43 pm
da Selvaggio
A me le marginate qui a Latina devono stare spesso sotto controllo, l'anno scorso a otobre una ha preso il rafredore, e quest'anno a aprile un'altra, di corsa dal veterinario e tutto è andato a buon fine, però sempre sotto occhio, e parlo sempre da soggeti sopra 1,5kg....

Re: un pò di foto

Inviato: gio set 01, 2011 1:05 pm
da loade
Selvaggio ha scritto:A me le marginate qui a Latina devono stare spesso sotto controllo, l'anno scorso a otobre una ha preso il rafredore, e quest'anno a aprile un'altra, di corsa dal veterinario e tutto è andato a buon fine, però sempre sotto occhio, e parlo sempre da soggeti sopra 1,5kg....


Non è proprio normale che esemplari adulti prendano il raffreddore così spesso. Tenendo anche conto che Latina ha un buon clima per le marginate. Magari dove le tieni è troppo umido. Comunque vanno tenute sotto controllo in prossimità del letargo non sono rari i casi di adulte che con una giornata di sole invernale escono dalle buche e poi di sera non riescono a trovare di nuovo il riparo idoneo.

Consiglio a tutti questa guida sulle marginata, magari si possono trarre suggerimenti utili:

http://www.tartaclubitalia.it/testuggine-marginata