Pagina 1 di 1

Risveglio dopo letargo per le piccole

Inviato: mar apr 12, 2011 1:19 pm
da vetter
Dovevo controllare ci fossero tutte e poi un bagnetto ci voleva; il censimento è andato a buon fine 25 erano e 25 sono, tutte hanno "letargato" all'aperto comprese le 2 baby nate a Ottobre 2010:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Risveglio dopo letargo per le piccole

Inviato: mar apr 12, 2011 6:27 pm
da EDG
Che bel cesto! : Chessygrin :

Re: Risveglio dopo letargo per le piccole

Inviato: mar apr 12, 2011 9:13 pm
da Brontoland
CHE SPETTACOLO!!!! Tutte hb o anche hh?

Re: Risveglio dopo letargo per le piccole

Inviato: mer apr 13, 2011 12:36 am
da Giuseppe Liotta
complimenti! : Thumbup : ..messi così semrano fughi!! : Chessygrin : : Chessygrin : : Lol : : Chessygrin :

Re: Risveglio dopo letargo per le piccole

Inviato: mer apr 13, 2011 9:29 am
da vetter
Stando al vet sono tutte THB c'è anche una Greca infiltrata, purtroppo irregolare, me la sono trovata in giardino che era grande come un 2 euro, trasportata forse da qualche uccello (abito in collina), dato che di tarta greche non c'è traccia nel raggio di km.
Comunque l'ho tenuta si tratta di una clandestina senza permesso di soggiorno ma non potevo certo lasciarla in mezzo a una strada : Chessygrin : ,

Re: Risveglio dopo letargo per le piccole

Inviato: mer apr 13, 2011 9:55 am
da Giuseppe Liotta
io eviterei di farla convivere con le altre hermanni, soprattutto se non sai la sua origine...
le graeca possono essere portatrici sane di diverse malattie!! : Nurse :

Re: Risveglio dopo letargo per le piccole

Inviato: mer apr 13, 2011 10:27 am
da vetter
Quando l'ho trovata è rimasta isolata per mesi ma poi dopo averla visitata il vet me l'ha fatta mettere con le altre, tranquillo sono 25 anni che maneggio tarte : Chessygrin :

Re: Risveglio dopo letargo per le piccole

Inviato: mer apr 13, 2011 12:40 pm
da Giuseppe Liotta
hai fatto il test dell'erpes virus?se si sappi che per essere certo della sua assenza non basta neanche fare il test più volte perche questa malattia (di cui molti ceppi di graeca sono spesso portatori sani) può restare in stato di quiescenza per molti anni, svegliandosi solo in caso di un debilitamento dell'animale portatore o contagiato.

io allevo ibera da più di 10 anni, e anche se non hanno mai avuto problemi di salute, non le tengo insieme alle hermanni. sembra un'esagerazione ma la prudenza non è mai troppa, anche perche il rischio è alto e se delle hh si ammalano di herpes virus non ci sarà nulla da fare!

Re: Risveglio dopo letargo per le piccole

Inviato: mer apr 13, 2011 2:20 pm
da brnpla_it
il cesto delle meraviglie.
da me le piccole sono le prime a svegliarsi