Pagina 1 di 3
Kleinmanni di un amico
Inviato: dom gen 30, 2011 6:22 pm
da Michele
Posto le foto da parte di un amico, conoscente sarebbe più corretto...
Si tratta di una coppia di Kleinmanni.
Dai CITES risulta nata in catività, quindi perchè mai non crederci!
A onor del vero bisogna ammettere che mangiano dalle mani, non si richiudono in se stesse quasi mai e sono molto molto attive...
Re: Kleinmanni di un amico
Inviato: dom gen 30, 2011 7:19 pm
da pizzino30
Bellissime.
Hai qualche foto di tutto il terrario ?
Re: Kleinmanni di un amico
Inviato: dom gen 30, 2011 8:03 pm
da Alessandro
Fai i complimenti al tuo amico/conoscente, sono animali molto belli.

Re: Kleinmanni di un amico
Inviato: dom gen 30, 2011 9:50 pm
da Michele
pizzino30 ha scritto:Bellissime.
Hai qualche foto di tutto il terrario ?
No, non ho foto.
Il mio amico ha fatto fatica a concedermi questi scatti...
Re: Kleinmanni di un amico
Inviato: dom gen 30, 2011 9:56 pm
da Tortugo
Re: Kleinmanni di un amico
Inviato: dom gen 30, 2011 10:09 pm
da Michele
Sul discorso CB ci siamo già espressi.
Io resto fermo sulle mie posizioni, non sono animali CB ma regolarizzati dalla vicina Slovenia grazie alla sua recente entrata in Europa.
Se si vuole discutere su questo, prego fare riferimento a questo argomento
viewtopic.php?f=12&t=16355Le tartarughe godono di ottima salute, e io per primo mi devo ricredere, ma sono sempre convinto della mia tesi!
Re: Kleinmanni di un amico
Inviato: dom gen 30, 2011 10:17 pm
da Tortugo
Non discuto nè con te in questa sede, non me ne volere, nè con terzi in altri 3D...cerco di intervenire sempre meno su argomenti che rientrano nel "territorio" dell'etica, per cui non discuto proprio...La mia era solo una battuta, dato che sono perfettamente consapevole che al CB, riferito ad alcuni esemplari oltre che ad alcune specie, ormani non crede più nessuno!
Thanks

Re: Kleinmanni di un amico
Inviato: lun gen 31, 2011 4:38 pm
da lele
animali perfettamente ambientati cb o no godono di ottima salute discorso cb affrontato più volte in più discussioni i documenti sono ok quindi passiamo a cose più interessanti. A che temperature allevi questi stupendi animaletti? come effettui il ciclo di allevamento inverno - estate insomma tutto quello che occorre per gestirli al meglio grazie ciao.
Re: Kleinmanni di un amico
Inviato: lun gen 31, 2011 5:04 pm
da Luc@
complimenti, al tuo amico.l'esemplare della terza foto è stupendo.
Re: Kleinmanni di un amico
Inviato: lun gen 31, 2011 8:20 pm
da Giacomo-PG
L'esemplare della terza foto è,secondo me,una femmina "Tripoli-form".
Saluta il tuo amico
Matteo e fagli ancora i complimenti per l'acquisto(ero in fiera con lui).
Re: Kleinmanni di un amico
Inviato: lun gen 31, 2011 9:10 pm
da Michele
Mi ha detto oggi che forse ne prenderà altre 8.
Quasi quasi una coppia la prendo anche io.
Staremo a vedere
Re: Kleinmanni di un amico
Inviato: lun gen 31, 2011 9:39 pm
da lele
se puoi fammi sapere in privato che sarei interessato anch'io
Re: Kleinmanni di un amico
Inviato: lun gen 31, 2011 10:22 pm
da Tortugo
lele ha scritto:animali perfettamente ambientati cb o no godono di ottima salute discorso cb affrontato più volte in più discussioni i documenti sono ok quindi passiamo a cose più interessanti. A che temperature allevi questi stupendi animaletti? come effettui il ciclo di allevamento inverno - estate insomma tutto quello che occorre per gestirli al meglio grazie ciao.
Personalmente trovo superficiale dire "godono di ottima salute"...piuttosto azzarderei dicendo "godono di un apparente buono stato di salute", perchè è passata una settimana dalla fiera...con questo non voglio essere polemico, ci mancherebbe....mah, ognuno ha il suo metro di giudizio!

Re: Kleinmanni di un amico
Inviato: lun gen 31, 2011 10:34 pm
da Michele
Tortugo ha scritto:lele ha scritto:animali perfettamente ambientati cb o no godono di ottima salute discorso cb affrontato più volte in più discussioni i documenti sono ok quindi passiamo a cose più interessanti. A che temperature allevi questi stupendi animaletti? come effettui il ciclo di allevamento inverno - estate insomma tutto quello che occorre per gestirli al meglio grazie ciao.
Personalmente trovo superficiale dire "godono di ottima salute"...piuttosto azzarderei dicendo "godono di un apparente buono stato di salute", perchè è passata una settimana dalla fiera...con questo non voglio essere polemico, ci mancherebbe....mah, ognuno ha il suo metro di giudizio!

Se gli animali mangiano, sono attivi, pesano e non sono timidi, che si dovrebbe mai dire scusa?!?!
Con il tuo metro di giudizio allora TUTTI gli animali godrebbero di APPARENTE buono stato di salute!
Quindi, con il tuo metro non potresti MAI fare acquisti, non potendo sapere il reale STATO DI SALUTE!
Quale sarebbe poi il tempo necessario per confermare che la tartaruga GODE di ottima SALUTE?!
2 settimane, 3 settimane, un mese, 2 mesi, 3 mesi, 6 mesi, un anno?
Mah...
Re: Kleinmanni di un amico
Inviato: lun gen 31, 2011 10:42 pm
da lele
non si parla a vanvera io ne ho una coppia feci dure compatte dall' esame delle feci è risultato tutto ok mangiano non capisco la tua ostilità. Ila discussione spero sia costruttiva, cerchiamo di raccogliere tutte le notizie possibili al fine di un corretto allevamento e perchè no magari riprodurle cosi da affrontare la burocrazia italiana e perchè no semplificarla con proposte intelligenti ciao