Pagina 1 di 3

Testudo Kleinmanni

Inviato: ven dic 17, 2010 5:33 pm
da Michele
Le foto fanno schifo ma soprassedete

Immagine

Immagine

Re: Testudo Kleinmanni

Inviato: ven dic 17, 2010 5:44 pm
da Filly
Mamma mia che belle le Kleinmanni!! : Love 2 : : Love 2 : : Love 2 :

Il terrario è altrettanto spettacolare.
Ma non doveva restare vuoto per un bel pò?? : Lol : : Lol : : Lol :

Re: Testudo Kleinmanni

Inviato: ven dic 17, 2010 5:55 pm
da Michele
15 giorni ti sembrano pochi!?!? : Chessygrin :

Re: Testudo Kleinmanni

Inviato: ven dic 17, 2010 5:58 pm
da yuri
frequentare gli olandesi fa male!!!!
bel terrario,belle tarta e bella lampada : Thumbup :

Re: Testudo Kleinmanni

Inviato: ven dic 17, 2010 6:44 pm
da Luc@
bell'allestimento...... le inquiline mica tanto....... : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Thumbup : che pianta è?io nel mio ho messo insieme alla s. r. una dicroica.....più una ventolinaper pc per simulare la brezza marina nelle ore più calde......

Re: Testudo Kleinmanni

Inviato: ven dic 17, 2010 7:04 pm
da yuri
la pianta è un Echeveria,per la specie poi Michele ci illuminerà : book :

Re: Testudo Kleinmanni

Inviato: ven dic 17, 2010 7:47 pm
da Michele
la pianta non so che sia.
Mi piaceva e l'ho presa : Chessygrin :
La brezza marina, le mie, se la sognano!
Hanno una Solar Raptor e una in ceramica per la notte che userò solo per un paio di mesi.
Le scorse notti, nei terrari accanto, le minime sono state di 13 gradi, troppo pochi anche per le Kleinmanni credo (su questo lascio la parola agli esperti)

Re: Testudo Kleinmanni

Inviato: ven dic 17, 2010 8:11 pm
da Luc@
io alle mie faccio fare un salto di temperature dai 31 diurni ai 18 notturni con fasi intermedie con l'accensione prima la s.r. poi la docroica verso le 11 am fino alle 16 e alle 19 si spegne tutto fortunatamente di notte non necessitano di nessuna lampada...sto tenendo un grafico per avere un'onda sinusoidale più regolare delle temperature e umidità....hai già pesi e misure?
per le piante ho messo delle succulente (sono sferiche e verde chiaro) non so il nome so solo che le hanno divorate in tre giorni
p.s. penso che non si sia ancora fatto vivo l'esperto da cui traggo informazioni.......

Re: Testudo Kleinmanni

Inviato: sab dic 18, 2010 3:46 pm
da Giuseppe Liotta
Mitico Michele!!! : Yahooo : : Yahooo :
le kleimanni sono un sogno nel cassetto!!!! .. e queste sono veramente spettacolari!! : WohoW : : WohoW : COMPLIMENTI!!!

bello anche il terrario!! : Thumbup :

la pianta che hai messo è una "echeveria haworthii", ottima per ambientazioni desertiche in terrario. : Thumbup :
vanno bene anche echeveria fimbriosata e setosa, e molte altre specie di crassula .

Re: Testudo Kleinmanni

Inviato: sab dic 18, 2010 4:25 pm
da euroale83
kleinmanni semplicemente stupende e sistemazione meravigliosa! : Thumbup : complimenti!!
Che tipo di sabbia hai usato? : book :

Re: Testudo Kleinmanni

Inviato: sab dic 18, 2010 10:05 pm
da sebi
Sono bellissime che eta hanno? quanti w a la lampada?complimenti bella sistemazione bravo..

Re: Testudo Kleinmanni

Inviato: sab dic 18, 2010 10:33 pm
da Giacomo-PG
Bel terrario ed esemplari stupendi!!Credo che le Testudo kleinmanni siano tra le specie più belle in assoluto,da appena schiuse a vecchie moribonde sono sempre incredibili.
La pianta ci sta benissimo,hai avuto l'occhio lungo. : Thumbup :

Come va la raptor?I 50w sono bastati?

Non so se è la foto,ma sembra un po' buio,io metterei se non c'è già un tubo neon(magari un raptor T5).


PS:Tutta quella sabbia l'ho caricata io( : Flexion : : Flexion : ),mentre Michele mangiava il bratwurst alla salsa di sudore!!!!! : Mad : : PirateCap : : Evil :

Re: Testudo Kleinmanni

Inviato: dom dic 19, 2010 6:37 pm
da Barbara
Giacomo-PG ha scritto:Bel terrario ed esemplari stupendi!!Credo che le Testudo kleinmanni siano tra le specie più belle in assoluto,da appena schiuse a vecchie moribonde sono sempre incredibili.
La pianta ci sta benissimo,hai avuto l'occhio lungo. : Thumbup :

Come va la raptor?I 50w sono bastati?

Non so se è la foto,ma sembra un po' buio,io metterei se non c'è già un tubo neon(magari un raptor T5).


PS:Tutta quella sabbia l'ho caricata io( : Flexion : : Flexion : ),mentre Michele mangiava il bratwurst alla salsa di sudore!!!!! : Mad : : PirateCap : : Evil :


Qualcuno deve pur lavorare : Lol : : Lol : : Lol : non puoi mica sempre divertirti : Thumbup : ma cos'è ol bratwurst?

Bellissime le tue kleinmanni Michele : Thumbup : e meno male che sul forum abbiamo Yuri e Giuseppe che individuano le piante : Wink :

Re: Testudo Kleinmanni

Inviato: dom dic 19, 2010 7:31 pm
da Tortugo
Sì, davvero molto belle, sia le tartarughe che il set-up.
Mi unisco a Giacomo nel pensare che il terrario sembra un po' buio, per buona parte della superficie...un piccolo neo?? : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Re: Testudo Kleinmanni

Inviato: dom dic 19, 2010 7:36 pm
da Michele
La Solar Raptor fa una luce talmente forte che la digitale ne risente e le foto vengono fuori una schifezza...