Pagina 1 di 1

alcune delle mie tarte qulle che ancora si fanno vedere

Inviato: dom nov 28, 2010 4:05 pm
da powernik3

Re: alcune delle mie tarte qulle che ancora si fanno vedere

Inviato: dom nov 28, 2010 8:33 pm
da Giuseppe Liotta
In una foto si vedono nello stesso recinto una t.graeca(credo sia una marokkensis) con una horsfieldi : Eeek : .
Ti consiglio di non allevarle insieme, perché il rischio che possano trasmettersi malattie è molto elevato!!!!!

Gli fai fare il letargo fuori?

Re: alcune delle mie tarte qulle che ancora si fanno vedere

Inviato: dom nov 28, 2010 8:51 pm
da powernik3
si le faccio fare il letargo fuori e rischioso?per quale delle due? la hosfield me l'hanno ceduta perche non potevano piu tenerla sai gli aquisti per far giocare i bambini e poi si accorgono che non sono giocattoli...

Re: alcune delle mie tarte qulle che ancora si fanno vedere

Inviato: dom nov 28, 2010 9:14 pm
da Tartaboy
powernik3 ha scritto:si le faccio fare il letargo fuori e rischioso?per quale delle due? la hosfield me l'hanno ceduta perche non potevano piu tenerla sai gli aquisti per far giocare i bambini e poi si accorgono che non sono giocattoli...

ribadisco che il passaggio di malattie tra i due esemplari c'è!! il letargo fuori in Italia non è il massimo per nessuna delle due specie, anche se per la horsfieldi il problema reale è solo l'umidità troppo elevata...la Graeca se non sbaglio dici che chi te l'ha ceduta la teneva in terrazza, non sai per quanto tempo? in Campania il clima è mite, ma comunque bisognerebbe avere delle accortezze per una tarta nordafricana...

Re: alcune delle mie tarte qulle che ancora si fanno vedere

Inviato: dom nov 28, 2010 9:48 pm
da Giuseppe Liotta
nella prima foto la tara sembra avere le narici bagnate...
controlla se ha scolo, se si, deve assolutamente non fare letargo e andare di corsa dal veterinario!!!!