Pagina 1 di 1

Domanda

Inviato: mer ott 20, 2010 11:44 am
da Ago88
Ragazzi volevo sapere cosa si deve fare se per esempio acquisto una tartaruga da un privato.
Se si deve compilare un modulo di cambio intestazione o altro.
Grazie

Re: Domanda

Inviato: mer ott 20, 2010 9:45 pm
da Giacomo-PG
E' un problema di chi te la vende.
Tu devi verificare che abbia i documenti necessari in regola.;)

Di che specie parliamo?Così possiamo essere più precisi.

Re: Domanda

Inviato: gio ott 21, 2010 11:12 am
da Ago88
Thb cmq mi ha detto che lui si deve segnare solo i miei dati

Re: Domanda

Inviato: gio ott 21, 2010 9:01 pm
da Giacomo-PG
Ripeto,quello che importa a TE è che la tartaruga ti venga ceduta con i documenti giusti;inoltre,per gli animali in all A, se il venditore non è lo stesso titolare del cites(box 1),è bene che ti consegni un documento di cessione con i suoi dati in cui dichiara che

Io sottoscritto XXX cedo nr X esemplari della specie XXXX identificati da (numero documento XXXX),con marcaggio (fotografico/microchip nrXXXX) al signor XXXXXXXX
Data e firma di entrambe le parti.

Questo ti evita tutti i problemi possibili.

Re: Domanda

Inviato: gio ott 21, 2010 11:19 pm
da chettolo
Se è un cites giallo commerciale il documento segue semplicemente l'esemplare cui si riferisce, senza bisogno di alcuna pratica da parte dell''acquirente, sarà il venditore/cedente che dovrà aggiornare il registro di carico/scarico esemplari di cui è in possesso.
la scrittura privata tra le parti come consigliato da Giacomo è puro scrupolo a titolo cautelativo per te che sei acquirente, mettendoti al sicuro da eventuali irregolarità nel caso il venditore ceda un esemplare di provenienza illecita.
Poi però mi devi spiegare perchè hai postato nella sezione foto?!

Re: Domanda

Inviato: gio ott 21, 2010 11:28 pm
da Ago88
Grazie per i consigli mi sono stati utili, mi sto preparando io le carte.
Scusate se ho scritto nel post sbagliato