Pagina 1 di 1

Testudo graeca algeria

Inviato: mer ott 06, 2010 5:38 pm
da Ritacapecchi
ciao a tutti,
metto qui un' altra foto delle tarte di cui mi occupo da alcuni mesi . Come vedete si sta crogiolandosi al sole davanti al suo nascondiglio . Non so se dalla foto si nota un grosso trauma che ha sul carapace. E' una cosa molto vecchia e ormai non ha più problema . L'ho vista mangiare .

debbo dire una cosa la foto che vedete la mia macchina digitale registra la data, la foto è di oggi . La stessa tartaruga da circa 2 settimane è su una foto che appare sul sito del carapax e la didascalia della foto parla di tartaruga che vive al carapax dal 1997.
La tartaruga non vive più in quel luogo da maggio 2010 .

Re: Testudo graeca algeria

Inviato: mer ott 06, 2010 5:53 pm
da EDG
Quindi si tratta di una Testudo graeca graeca.
Nonostante il trauma sembra molto bella, perchè non inserisci qualche altra foto più grande e anche del piastrone? : Smile :

Re: Testudo graeca algeria

Inviato: mer ott 06, 2010 6:13 pm
da Ritacapecchi
ciao ,

ecco qui alcune foto della stessa tartaruga . In una foto si vede la particolarità del disegno del piastrone e poi ti metto qui una foto del particolare trauma. Per essere sicura del suo stato ha ricevuto una visita particolare del nostro veterinario .
Rita
Per quanto riguarda la specie dovrebbe essere Testudo graeca white

Re: Testudo graeca algeria

Inviato: mer ott 06, 2010 6:18 pm
da Ritacapecchi
faccio una precisazione , la testuggine si trova dove io lavoro . Questo perchè nel maggio 2010 è stata sequestrata insieme a tante altre testuggini terrestri dalla Cites di Firenze , Arezzo e dal NIPAF di Grosseto presso un terreno di Castiglione della pescaia (GR) e affidata alla Comunità Montana colline metallifere e Università di Pisa
Rita

Re: Testudo graeca algeria

Inviato: mer ott 06, 2010 10:03 pm
da Seda
una tarta davvero fortunata con un trauma del genere!chissa' cosa sara' stato ,forse un'auto!grazie Rita.

Re: Testudo graeca algeria

Inviato: gio ott 07, 2010 9:17 am
da EDG
Grazie per le foto.

La sottospecie whitei non è più valida, da alcuni veniva considerata anche una specie del genere Furculachelys insieme a nabeulensis, ma anche questo è stato rivisto e cancellato. Quindi l'esemplare in questione è senza dubbio una Testudo graeca graeca, l'unica sottospecie di graeca presente in Algeria.

Re: Testudo graeca algeria

Inviato: gio ott 07, 2010 5:07 pm
da Ritacapecchi
ciao a tutti,
infatti sul nome c'è qualche dubbio . Sul sito di cui vi parlavo all'inizio di questa discussione in cui si trova la stessa tartaruga fotografata si dice che è una Furchulachelys white e che ha avuto questo trauma circa 20 anni fa in Algeria. Sapevo con certezza che il nome era obsoleto. Chiaramente in questo momento stiamo cercando di rimetterle in buona salute dopo il giro d'italia che hanno fatto nel 2009 . Pare che dal centro di massa marittima siano andate in un capannone a Mantova per il letargo e poi a Castiglione della pescaia ad aprile dove sono state sequestrate dalla Forestale. Speriamo che i loro giri siano terminati .
Quest'anno poi sono state accudite con amore da tutti gli operai della Comunità Montana che si sono prodigati alla ricerca del cibo sia come frutta sia come verdura e erbe selvatiche.
Rita

Re: Testudo graeca algeria

Inviato: dom ott 10, 2010 3:45 pm
da Barbara
Questa mattina in ambulatorio dalla mia veterinaria ho visto n greca ricoverata identica a quella in foto, probabilmente apparterrà alla stessa sottospecie : Smile :

Re: Testudo graeca algeria

Inviato: lun ott 11, 2010 5:05 pm
da Ritacapecchi
ciao ,
sicuramente ne esistono molti esemplari . Questa che ho io vive in un recinto con un secondo esemplare . Nonostante il trauma che ha subito molti anni fa l'esemplare è in buona salute e vista dal nostro veterinario e stamani che era brutto tempo se ne stava nascosta nel suo nascondiglio .
E' un esemplare molto chiaro leggermente macchiettata

Rita

Re: Testudo graeca algeria

Inviato: mer ott 13, 2010 12:40 pm
da massimiliano
io sono assolutamente incompetente in materia di sottospecie di greche, quindi chiedo , come classifichereste le greche di cui allego foto (scaricate da internet) , che siano tutte greche è fuor di dubbio, sulla sottospecie c'e da sbizzarrirsi, quella da sola era indicata come testudo whitei

Re: Testudo graeca algeria

Inviato: mer ott 13, 2010 5:09 pm
da Ritacapecchi
ciao prova a mettere anche la foto del piastrone
Rita

Re: Testudo graeca algeria

Inviato: gio ott 14, 2010 7:32 am
da massimiliano
magari le avessi, le foto le ho scaricate da sito internet.

Re: Testudo graeca algeria

Inviato: ven ott 15, 2010 5:03 pm
da Ritacapecchi
la prima foto è molto somigliante con quella che ho messo io .

le altre non saprei bene individuarle , so vede bene però che sono animali tenuti in cattività
Rita