Pagina 1 di 2
Le mie tartamiche!
Inviato: mar set 21, 2010 11:31 am
da zampa76
Ecco qualche foto delle mie tartarughe, non sono tutte ma piano piano vedrò di postarle. C'è la vecchia nonna, Timotea. All'inizio credevo fosse un maschio perchè si accoppiava con le altre femmine, allora la chiamai Timoteo..ma poi depose le uova, però non riesce mai a scavare una buca. Il padrone precedente la prese con il frullino e quindi ha il guscio rovinato e manca degli scuti posteriori. Col tempo parte del carapace è ricresciuto un pò irregolarmente. Inoltre la vecchietta è priva di unghie sulle zampe anteriori.
Poi c'è Carlo, non in onore del principe ma di Carl Lewis, perchè è un corridore, come vede muoversi qualcosa parte all'impazzata! insegue cani, uomini e tartafemmine..con una velocità che non ho mai riscontrato in una tartaruga di terra! Inoltre è così attiva che è sempre la prima a svegliarsi e l'ultima ad entrare in riposo. Fa sempre un breve letargo, arrivando sveglia fino a Novembre/Dicembre e risvegliandosi a fine Febbraio. A volte dubito che sia un animale a sangue freddo!
Poi c'è Paco, il maschietto più piccolo, e le femmine Greta, Flora, ed Emma. Quest'ultima è nata da una tarta che avevo, nel 95 e da poco ha iniziato a fare le uova.
Poi ci sono i vari piccoli, e la marginata che ho acquistato alla fiera di Arezzo, nata nel 2009. In passato ho avuto anche una emys orbicularis che è arrivata spontaneamente nel laghetto che avevo fatto per le tartarughe dalle guance rosse. Poi un'alluvione spazzò via la recinzione e tutte le tarta sono sparite. Ero un ragazzino e il dispiacere fu enorme, anche perchè queste tartarughe (le emys) sono difficili da vedere in natura e poi giustamente non si possono prelevare dal loro luogo naturale. Credo anche che sia illegale tenerle.
Re: Le mie tartamiche!
Inviato: mar set 21, 2010 11:39 am
da zampa76
ecco le foto..si vedono???.. spero di si!
Re: Le mie tartamiche!
Inviato: mar set 21, 2010 11:44 am
da zampa76
Timotea a passeggio.
Re: Le mie tartamiche!
Inviato: mar set 21, 2010 12:19 pm
da Barbara
Bellissime complimenti, e bellissima anche la presentazione che hai fatto
Ma hai tre generazioni in allevamento? Se così fosse puoi fare la richiesta Cites

Re: Le mie tartamiche!
Inviato: mar set 21, 2010 1:12 pm
da zampa76
sorelline!
Re: Le mie tartamiche!
Inviato: mar set 21, 2010 1:17 pm
da Seda
bellissime tarte,complimenti!
la baby vicino la moneta,e' la foto o ha il carapace macchiato di bianco,come disidratato?
potresti mettere una foto della lesione di Timotea?
Re: Le mie tartamiche!
Inviato: mar set 21, 2010 1:34 pm
da zampa76
Nel 93 mi furono regalate 5 tartarughe, tra cui c'era una assai più grande rispetto alle altre, che era quella che io chiamo la nonna! in realtà non so se sia imparentata alle altre oppure no. Le regolamentazioni cites comunque sono assurde! io non posso vendere le piccole perchè sono di seconda generazione e dovrei aspettare la terza, però dovrei anche sapere quali sono i reali genitori e io non lo so, anche perchè non le ho viste uscire dal nido ma le ho trovate a giro per il giardino. Poi mi hanno detto che vanno assolutamente denunciate entro 10 giorni dalla nascita, ma alcune le ho trovate in estate, si vede già che sono più grossine e quindi mi hanno detto che rischio. Allora che si deve fare??? io vorrei regolarizzarle tutte ma con questi regolamenti trovo che sia troppo complicato. Poi anche gli adetti alla forestale non sono sempre preparati in materia, perchè io, quando ho chiesto spiegazioni, non mi hanno saputo dire come districarmi.
No non ha nessuna macchia bianca, il guscio è perfetto, comunque questa è una foto dell'anno scorso. (quella nell'erba è di quest'anno), è la luce che è sbagliata. Ho una foto di quando l'ho presa, ora ne faccio una di come è ora così si vede la differenza.
Re: Le mie tartamiche!
Inviato: mar set 21, 2010 3:35 pm
da Seda
scusa una cosa,ma le adulte le hai in regola??allora fai la sola denuncia di nascita,che va fatta si entro 10 giorni dalla nascita ma sarebbero anche entro 10 giorni dal ritrovamento!!l'importante alla fine e' denunciarle,non credo tu vada a farlo per 300 tarte no?non restare con tartarughe illegali,alla fine diventeranno tante e tutte a rischio sanzioni!
Re: Le mie tartamiche!
Inviato: mar set 21, 2010 11:57 pm
da zampa76
Le adulte e la maggior parte dei piccoli sono denunciati. Poi ne ho ritrovati 3 ancora da denunciare ma voglio andare da quelli del cites per informarmi bene perchè quelli della forestale non mi hanno saputo dare spiegazioni esaustive. Loro mi dicevano che potrei andare incontro a sanzioni se le denuncio dopo 10 giorni dalla nascita, e non posso dire che siano nate 10 giorni fa perchè dalle foto si noterebbe che sono un pò più grandi. Se va bene dal ritrovamento ok, però a me hanno detto dalla nascita.
Le altre piccole le devo denunciare ogni anno per 5 anni fornendo la forestale di foto del carapace e del piastrone con accanto un euro. Andrò presto al cites di Firenze.
Re: Le mie tartamiche!
Inviato: mer set 22, 2010 2:34 pm
da zampa76
Ecco la lesione di Timotea, quando le l'hanno portata e l'altra foto con la cicatrice rimasta, ma con il tessuto corneo riformato, anche se, come si vede bene dalle foto, non ha assunto la forma regolare degli scuti.
Re: Le mie tartamiche!
Inviato: mer set 22, 2010 8:32 pm
da Seda
una massacrtata da nulla!!!veramente un miracolo sia viva! grazie per le foto!
Re: Le mie tartamiche!
Inviato: mer set 22, 2010 11:13 pm
da Pol
Ciao Zampa,
una curiosità: qual'è stata la terapia a grandi linee della nonna tarta?
Grazie e complimenti per le belle tartozze
Re: Le mie tartamiche!
Inviato: ven set 24, 2010 5:40 pm
da zampa76
Quando mi è stata donata doveva essere conciata così già da un pò di tempo. Quelle parti bianche ormai erano già tessuto morto da tempo, e col tempo è ricresciuto del tessuto corneo sottostante,e le parti bianche si sono staccate. Ne rimangono due pezzettini bianchi, che perderà col tempo. Il veterinario mi disse che non c'era niente da fare, che la tartaruga, nonostante tutto era in ottima salute,che la lesione era superficiale, infatti ha sembre mangiato come un bottino ed è sempre stata molto attiva.
Re: Le mie tartamiche!
Inviato: mar set 28, 2010 6:19 pm
da Hal.
Barbara ha scritto:Bellissime complimenti, e bellissima anche la presentazione che hai fatto
Ma hai tre generazioni in allevamento? Se così fosse puoi fare la richiesta Cites

scusate l'off topic ma non ho capito bene... se si hanno tartarughe senza documenti alla 3 generazione si possono fare? perchè altrimenti consiglio subito ad un amico di fargli fare i documenti...
Re: Le mie tartamiche!
Inviato: gio set 30, 2010 2:21 am
da VanDan
Hai capito male...se si hanno tarte senza documenti...resteranno senza documenti a vita!