Pagina 1 di 1

Reimann report pt 4- Recinti terrestri

Inviato: gio giu 24, 2010 10:37 pm
da Giacomo-PG
Qualche foto dei recinti per grandi e piccini.

La farm è divisa in due parti per le terrestri:una con gli animali portati tantissimi anni fa dalla germania ed un'altra con gli esemplari acquisiti nel tempo in giro per l'europa/asia/africa.

Sono presenti(poi metterò le foto):Testudo Hermanni Hermanni Sardegna,Lazio,Toscana,Sicilia;Testudo hermanni boettgeri,Testudo hermanni Hercegovinensis,Testudo Marginata(sarde e greche),Testudo marginata weissingeri(adulti vecchi di 22cm!),Testudo Ibera,testudo greaca (estern anatolian giant,antakyensis/terrestris sud Turchia,anamurensis),ibridi.

Tutti i box sono realizzati con mattoni antisismici e cemento.Sono presenti vari alberi da frutto.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Reimann report pt 4- Recinti terrestri

Inviato: ven giu 25, 2010 9:04 am
da beppe56
Ragazzi che spettacolo, una cosa del genere è impagabile. complimenti Giacomo e grazie per aveci reso partecipi alla gioia dei miei occhi.

Scusa ma come alimenta tutte queste Tarta perchè a vedere dai recinti son tutti brulli e solo con paglia.

Re: Reimann report pt 4- Recinti terrestri

Inviato: ven giu 25, 2010 9:38 am
da Soulfly
Ma con una mole di animali così avrà sicuramente un aiuto, no? e per quanto riguarda l'alimentazione, come fa a sfamare tutti gli esemplari oppure si autogestiscono?

Re: Reimann report pt 4- Recinti terrestri

Inviato: ven giu 25, 2010 9:41 am
da Giacomo-PG
Ha un operaio fisso più altri due a turno.
I recinti fioriscono a marzo ma già a maggio non rimane più niente.Arriva ogni due o tre giorni un camioncino di verdura.
L'erba secca che vedi è in maggior parte la paglia che viene sparsa dalle tartarughe a partire dalla zona "tane" per tutto il recinto.

Re: Reimann report pt 4- Recinti terrestri

Inviato: ven giu 25, 2010 9:54 am
da Soulfly
Grazie per le informazioni! e io che mi dispero per cercar erbette alle mie.... c'è gente che sta peggio! :lol:

Re: Reimann report pt 4- Recinti terrestri

Inviato: sab giu 26, 2010 9:40 am
da loade
Queste foto superano ampiamente quello che la mia fantasia è mai riuscita ad immaginare.... :D

Re: Reimann report pt 4- Recinti terrestri

Inviato: sab giu 26, 2010 12:53 pm
da nico62
Ciao Giacomo,
volevo soddisfare una mia curiosità.
I recinti della seconda e terza foto da quali inquilini sono occupati????
Mi sembrano piccolini !!!!! :(

Re: Reimann report pt 4- Recinti terrestri

Inviato: sab giu 26, 2010 1:10 pm
da Barbara
Che spettacolo ragazzi! In effetti i recinti a cui si riferisce Nico sembrano piccoli ma forse ci sono baby, è possibile?
Per il resto ragazzi che farm :shock: vuoi farci soffrire stile telenovela inserendo le foto a poco alla volta? :lol: :lol: :lol:
Io ho una coppia di weissingeri di Reimann, ormai hanno circa (con i Cites tedeschi è d'obbligo) 9 anni, sul Cites risultano essere del 2003 ma mi sembrano un pò più grandi :D

Re: Reimann report pt 4- Recinti terrestri

Inviato: mer giu 30, 2010 12:39 pm
da tartar
bellissimo!
ma le onduline che si vedono sono di eternit ? : Eeek : mi sembrano troppo spesse per essere di lamiera

Re: Reimann report pt 4- Recinti terrestri

Inviato: ven lug 02, 2010 7:17 pm
da tartar
ma nessuno ha il mio stesso dubbio? : Sad :

Re: Reimann report pt 4- Recinti terrestri

Inviato: sab lug 03, 2010 12:39 pm
da Giacomo-PG
A me sembravano lamiere semplici,ma tutto è possibile.Forse è per questo che ha tante uova. : Chessygrin :

Re: Reimann report pt 4- Recinti terrestri

Inviato: sab lug 03, 2010 9:17 pm
da tartar
come ho gia detto mi sembrano troppo spesse per essere di lamiera .
se ho ragione io ...........insomma non va mica bene : Sad :