Pagina 1 di 2
Reimann report pt 2- Terrestri-Ibrido
Inviato: gio giu 24, 2010 12:00 am
da Giacomo-PG
Continuo qui la carrellata di foto con questo magnifico ibrido Marginata x Ibera.
Notare come in certe foto assomigli,qualche esemplare,a
Chersina Angulata!
Aneddoto(2):Reimann mi ha detto che iniziò ad ibridare Marginta x Ibera in maniera casuale.Per problemi di spazio,teneva alcuni esemplari di una specie insime all'altra e i maschi di Ibera-racconta-preferivano nettamente le femmine di Marginata!
Curiosità:si è parlato più volte di questo tipo e di altri ibridi tra testudo e si è discusso sulla loro potenziale fertilità.Beh,Reimann a maggio di quest'anno ha avuto la prima deposizione delle femmine F1 di IberaxMarginata!Ha parecchie uova in incubazione ed è fiducioso.Siamo rimasti che entro un paio di mesi ci risentiamo per sapere se le femmine di questa linea di ibrido sono fertili o no. Sul Cites,la "forestale" tedesca scrive "Ibrido-Testudo Ibera x Testudo marginata" se ho capito bene.
Qualche foto in ordine sparso,non so se sono gli stessi esemplari o no.Alcuni avevano il piastrone ancora più bianco di questi!






Re: Reimann report pt 2- Terrestri-Ibrido
Inviato: gio giu 24, 2010 12:20 am
da Pol
mooolto belli gli ibridi! Chissà se le uova saranno fertili
Tienici informati!
Re: Reimann report pt 2- Terrestri-Ibrido
Inviato: gio giu 24, 2010 9:37 am
da EDG
Interessante...
Re: Reimann report pt 2- Terrestri-Ibrido
Inviato: gio giu 24, 2010 11:29 am
da Seda
EDG ha scritto:Interessante...
si a livello scientifico son daccordo pero' torniamo sul solito discorso,che necessita' c'e'?
Re: Reimann report pt 2- Terrestri-Ibrido
Inviato: gio giu 24, 2010 12:04 pm
da Barbara
Gli ibridi marginata x greca sono spettacolari

io ne ho uno ungherese acquistato a Longarone e sul Cites c'è scritto marginata x greca, forse non è ibera.
Quando più tardi mi collego provo a postare le foto se i siti di hosting la smettono di farmi arrabbiare

Re: Reimann report pt 2- Terrestri-Ibrido
Inviato: gio giu 24, 2010 12:21 pm
da Giacomo-PG
Per quanto riguarda l'ibridazione in sè,io sono contrario,ma è il solito discorso.
Credo che lui abbia fatto questo esperimento per vedere se poi l'ibrido è fertile oppure no.
Non penso che sia minimamente interessato ai profitti,visto quanto appaia "sprovveduto" commercialmente parlando.
Ha un ibrido preso in natura 22anni fa di Mauremys Caspica x Rivulata e ne parla come se fosse suo figlio!Non chiedetemi come conosca l'origine dell'ibridazione perchè non ne ho idea.
Giusto per dire che credo che gli interessino queste cose solo dal punto di vista scientifico e non come quelli che ibridano PardalisXsulcata per vendere i piccoli in Giappone a 1000euro l'uno..
Re: Reimann report pt 2- Terrestri-Ibrido
Inviato: gio giu 24, 2010 12:41 pm
da EDG
Infatti, ci sono casi e casi.
Ho visto in foto un ibrido caspicaXrivulata ma si trattava di un esemplare baby e forse era morto al momento delle foto. Per caso hai fotografato il suo esemplare?
Tornando al discorso graecaXmarginata, solitamente questi ibridi si caratterizzano per avere il piatrone privo di macchie, invece ho trovato delle foto di un ibrido (per l'esattezza graeca iberaXmarginata) che è diverso dai "soliti" che si vedono maggiormente, e ha anche il piastrone "macchiato".
Re: Reimann report pt 2- Terrestri-Ibrido
Inviato: gio giu 24, 2010 1:01 pm
da Seda
infatti per quanto riguarda il discorso scientifico,lo trovo interessantissimo,qui non si parla di sperimentazione animale tipo la cosmesi o altro,gli animali non soffrono certo!!
non riguarda la discussione in se,ma visto che si parla di piastroni privi di macchie,a voi e' mai capitato di vedere incroci thh x thb in cui il carapace fosse tipico da th e il piastrone totalmente giallo?
Re: Reimann report pt 2- Terrestri-Ibrido
Inviato: gio giu 24, 2010 1:04 pm
da EDG
seda ha scritto:non riguarda la discussione in se,ma visto che si parla di piastroni privi di macchie,a voi e' mai capitato di vedere incroci thh x thb in cui il carapace fosse tipico da th e il piastrone totalmente giallo?
a me no, anzi ho visto il contrario, incroci hermanni X boetgeri con il piastorne totalmente nero uniforme!
Re: Reimann report pt 2- Terrestri-Ibrido
Inviato: gio giu 24, 2010 2:48 pm
da Barbara
Metto la foto dell'ibrido mio, non cercherei di accoppiare tartarughe ibridandole solo per il gusto di farlo però questo l'ho visto e me ne sono innamorata
La colorazione mi ha veramente affascinato

Questo è sempre lui/lei adesso a distanza di due anni, cresce veramente molto

E questo è il piastrone completamente bianco

Re: Reimann report pt 2- Terrestri-Ibrido
Inviato: gio giu 24, 2010 2:53 pm
da tano jason
barbara davvero stupenda colorazione....nel tuo giardino spiccherà...
però sugli ibridi non mi esprimo più
(ahahahahhaahhahahhahahaha

)
Re: Reimann report pt 2- Terrestri-Ibrido
Inviato: gio giu 24, 2010 2:57 pm
da Barbara
tano jason ha scritto:barbara davvero stupenda colorazione....nel tuo giardino spiccherà...
però sugli ibridi non mi esprimo più
(ahahahahhaahhahahhahahaha

)

meglio evitare accuratamente di farsi dare dei razzisti sterminatori
A me questa ha veramente fatto perdere il senso quando l'ho vista in un gruppo di marginata

mi sembrava stranissima e ho controllato il piastrone infatti era ibrida.
Mi sembra di ricordare che ci fossero esemplari sempre ibridi ma con il piastrone non completamente bianco
Re: Reimann report pt 2- Terrestri-Ibrido
Inviato: gio giu 24, 2010 3:14 pm
da tano jason
Barbara ha scritto:tano jason ha scritto:barbara davvero stupenda colorazione....nel tuo giardino spiccherà...
però sugli ibridi non mi esprimo più
(ahahahahhaahhahahhahahaha

)

meglio evitare accuratamente di farsi dare dei razzisti sterminatori
A me questa ha veramente fatto perdere il senso quando l'ho vista in un gruppo di marginata

mi sembrava stranissima e ho controllato il piastrone infatti era ibrida.
Mi sembra di ricordare che ci fossero esemplari sempre ibridi ma con il piastrone non completamente bianco
ci siamo capiti perfettamente barbara...

Re: Reimann report pt 2- Terrestri-Ibrido
Inviato: gio giu 24, 2010 6:35 pm
da Giacomo-PG
In effetti Barbara è bellissima pure quella!
Quelle che ho visto giù in Turchia,se fossero state ad una fiera italiana le avrei comprate al 99%,pure essendo anti-ibridazione(ok maresciallo?

)
Re: Reimann report pt 2- Terrestri-Ibrido
Inviato: gio giu 24, 2010 9:07 pm
da Seda
e dai ragazzi vi ci mettete anche voi?
tornando agli incroci th,ho visto delle baby con piastrone completamente giallo e carapace da thh al limite dubbioso thb.
sono rimasta,non mi era mai capitato,anche io ne ho visti incroci e sono sempre piasatroni piu' scuri rispetto alle thh.
da quanto sono riuscita a capire dalle descrizioni,la madre era la thb e il padre thh provenienza sarda!neanche ad avere la digitale dietro!
ora a vedere questi ibridi mi sono ricordata di questo episodio alquanto inconsueto!
@Barbara la tua tarta diventa sempre piu' bella!
