Pagina 1 di 3

Hermanni hermanni toscane in natura

Inviato: mar giu 01, 2010 6:26 am
da Barbara
Un amico ha fatto un escursione in campagna per fare foto e nella speranza di riuscire a fotografare anche qualche tartaruga autoctona in natura, logicamente non svela il luogo esatto!
E' stato fortunato ed è riuscito a vedere qualche esemplare e mi ha inviato le foto perché le pubblicassi :)
Nella prima foto ci sono maschio e femmina nascosti nei cespugli

Immagine

Piastroni della stessa coppia

Immagine

In totale ha visto e fotografato due femmine adulte ed un maschietto subadulto, questa è una femmina

Immagine
Immagine
Immagine

E questa è la seconda
Immagine
Immagine
Immagine

Da notare la perfezione dei caratteri che distinguono questa sottospecie: le suture, la guancia gialla e persino la serratura :) non manca nulla per definirle hermanni hermanni da manuale :D

Re: Hermanni hermanni toscane in natura

Inviato: mar giu 01, 2010 10:41 am
da Seda
la cosa piu' bella e' sapere che si possono ancora vedere in natura!
la femmina e' stupenda!

Re: Hermanni hermanni toscane in natura

Inviato: mar giu 01, 2010 11:08 am
da Suelo
fantastiche!! chissà che emozione dev'essere vederle in natura!

Re: Hermanni hermanni toscane in natura

Inviato: mar giu 01, 2010 7:00 pm
da Pol
scusate l'ignoranza.Mi spieghereste il concetto della serratura? :roll:

Re: Hermanni hermanni toscane in natura

Inviato: mar giu 01, 2010 7:28 pm
da EDG
seda ha scritto:la cosa piu' bella e' sapere che si possono ancora vedere in natura!
la femmina e' stupenda!


quoto :D

Re: Hermanni hermanni toscane in natura

Inviato: mar giu 01, 2010 9:51 pm
da Seda
Pol ha scritto:scusate l'ignoranza.Mi spieghereste il concetto della serratura? :roll:



se guardi l'ultima vertebrale ,nelle thh sul fondo nero si delinea un disegno giallo con tipica forma di serratura (per le chiavi),nelle thb o non e' presente o la fine e' molto aperta ,non c'e' il restringimento centrale!
:wink:

Re: Hermanni hermanni toscane in natura

Inviato: mar giu 01, 2010 10:45 pm
da Tartaboy
veramente una bellissima testimonianza :D

Re: Hermanni hermanni toscane in natura

Inviato: mer giu 02, 2010 9:16 am
da loade
Complimenti esemplari meravigliosi e ottimo fotografo :)

Re: Hermanni hermanni toscane in natura

Inviato: mer giu 02, 2010 9:40 am
da Tarta Lauretta
Che emozione vederle in natura! :D
le unghie della tarta della 4° foto, non sono molto lunghe??? le mie non le hanno mai così lunghe, credevo che vivendo libere per le campagne ed i boschi, si consumassero più in fretta di quelle che vivono nei recinti!

Re: Hermanni hermanni toscane in natura

Inviato: mer giu 02, 2010 9:53 am
da Pol
Grazie Seda! Questa mi mancava :)

Re: Hermanni hermanni toscane in natura

Inviato: mer giu 02, 2010 11:46 am
da tartamau
Tarta Lauretta ha scritto:Che emozione vederle in natura! :D
le unghie della tarta della 4° foto, non sono molto lunghe??? le mie non le hanno mai così lunghe, credevo che vivendo libere per le campagne ed i boschi, si consumassero più in fretta di quelle che vivono nei recinti!

Visto che lo fai notare... Io noto pure un substrato sabbioso, sicuramente poco abrasivo. Fenotipo assai scuro che non mi sembra corrispondere a quello della bassa Toscana (costa) e centro Toscana (ai piedi dell'appennino), sarei curioso di conoscere almeno la provincia in cui sono state scattate queste foto...

Re: Hermanni hermanni toscane in natura

Inviato: mer giu 02, 2010 12:28 pm
da Nark
Bellissimi esemplari, i colori sono veramente fantastici!!!! :wink: E' bello sapere che esistano ancora popolazioni libere.

Re: Hermanni hermanni toscane in natura

Inviato: mer giu 02, 2010 12:52 pm
da Francesco88
Popolazioni in libertà ne esistono eccome, anche qui in Sicilia sono piuttosto facili da osservare, basta una passeggiatina per i boschi...
Alla prossima passeggiata vi posto qualche foto di wild siciliane :wink:

Re: Hermanni hermanni toscane in natura

Inviato: lun giu 07, 2010 6:18 am
da mario39
bellissime queste foto, belle proprio per la testimonianza che danno :) hemanni hermanni da libro direi :D

Re: Hermanni hermanni toscane in natura

Inviato: mar giu 08, 2010 5:02 pm
da Ritacapecchi
ciao a tutti,

ho visto questa discussione su facebook e appena l'ho vista sono venuta sul forum. Non ho ancora ben visto le foto perchè si stavano aprendo piano piano , comunque posso dire a tutti che trovare le Testudo hermanni hermanni in natura è un 'esperienza fantastica . So cosa si prova. L'anno scorso per conto della Comunità Montana Colline metallifere e Università di Pisa -museo di Calci ho fatto un censimento proprio su di una popolazione di Thh proprio in Toscana (anch'io ometto il nome della zona per motivi di sicurezza. ) Ho Tantissimo foto, perchè di ogni esemplare trovato facevo la foto del carapace, piastrone e altre caratteristiche . Ogni esemplare veniva pesato , misurato e marcato se non lo era . Dopo di che effettuavo una relazione , facendo un piccolo resoconto giornaliero e poi aggiungevo foto e i dati morfologici . Di quell'esperienza mi rimane un bellissimo volume . Chiaramente poi i dati sono stati elaborati e sono in attesa di ripetere quell'esperienza sempre con le stesse persone.
Ritengo che la Thh toscana ha dei colori stupendi .
Rita