Pagina 1 di 2
Hermanni?
Inviato: dom gen 24, 2010 9:48 am
da clio80
Volevo aver conferma se è una Hermanni, è femmina, ha 3 anni..
Re: Hermanni
Inviato: dom gen 24, 2010 10:49 am
da Seda
non mi sembra una hermanni,ma una marginata.metti la foto del carapace vista da sopra e una del piastrone.
comunque e' molto piramidalizzata,correggi l'alimentazione mi raccomando.ma ora e' in terrario o in letargo?
Re: Hermanni
Inviato: dom gen 24, 2010 11:04 am
da EDG
Potrebbe essere una hermanni oppure una graeca, ci vuole la foto del piastrone per identificarla con sicurezza.
L'unica cosa sicura è che è piramidalizzata, quindi come ti è stato detto migliora l'alimentazione, e tienila tutto l'anno fuori non in terrario, in questo momento dovrebbe essere in letargo(non so però a quando risalgono le foto).
Re: Hermanni
Inviato: dom gen 24, 2010 9:04 pm
da clio80
in che senso correggi l'alimentazione? mangia verdura e frutta.. farò altre foto, l'ho appena ricevuta e mi han detto di fargli fare il letargo il prossimo anno..grazie x l'info!!!
Re: Hermanni
Inviato: dom gen 24, 2010 9:28 pm
da EDG
La frutta puoi evitarla, al massimo una volta al mese, e come insalate basta che con sia solo lattuga, la dieta deve essere composta principalmente da erbe di campo, per il resto vanno bene le varie indivia, radicchio e cicoria che hanno un rapporto calcio/fosforo a favore del primo. Inoltre la tartaruga deve godere dei raggi del sole per sintetizzare la vitamina d3 e assimilare correttamente il calcio, quindi se al momento non la tieni fuori in un giardino, il terrario deve esssere obbligatoriamente munito di lampada UVB. Altrimenti la crescita non sarà regolare, con conseguenze negative per la salute della tartaruga, e da quello che si può vedere in foto(gli scuti del carapace sono piramidalizzati e non lisci), o è stata alimentata male oppure è stata tenuta in casa senza le giuste lampade.
Dalla prossima primavera quindi preparale una sistemazione all'aperto dove potrà stare sempre; anche il saltare i letarghi facilita la piramidalizzazione.
Aspetto la foto del piastrone per identificarla!
Re: Hermanni
Inviato: dom gen 24, 2010 9:40 pm
da clio80
grazie x la risposta..visto che l'ho ricevuta un mese fa ora la tengo in un grande terrario, visto che la temperatura qui da me è molto sotto lo zero..appena arriva il caldo la metto di sicuro in giardino e poi le farò fare il letargo come di dovuto!!! ok allora evito la frutta e farò un misto di insalate varie, oramai con tutta la neve che c'è non posso darle erbe da campo.. posterò la foto così puoi dirmi che specie è..grazie ancora!!
Re: Hermanni
Inviato: lun gen 25, 2010 9:57 am
da lelecava
A me sembra tanto tanto una ibera e se ha 3 anni maschio o femmina è quasi impossibile (senza quasi)da definire ..
Re: Hermanni
Inviato: lun gen 25, 2010 1:38 pm
da Popoff
Ciao Clio. Se nel giardino hai tarassaco, trifoglio, margheritine ecc è un'ottima cosa!!
Re: Hermanni
Inviato: lun gen 25, 2010 6:22 pm
da Tartaboy
per me graeca(ibera) tutta la vita...e quoto i consigli di EDG!
Re: Hermanni
Inviato: lun gen 25, 2010 8:18 pm
da clio80
ecco le foto della tarti sopra e sotto..ora si capisce la specie???

Re: Hermanni
Inviato: mar gen 26, 2010 12:32 am
da Tartaboy
Confermo gaeca ibera, anche se quella macchia chiara sulla testa mi rimanda a molte furchulachelys
di certo non una hermanni...
Re: Hermanni
Inviato: mar gen 26, 2010 8:47 am
da lelecava
Ri confermo anch'io ibera e per la macchia gialla dico che anch'io ne ho un paio così..
Alimentazione più naturale possibile senza extra inutili e andrà tutto alla grande

Re: Hermanni
Inviato: mar gen 26, 2010 9:17 am
da chettolo
Nel frattempo, in terrario, devi riprodurre le condizioni ideali per l'allevamento come se fosse in natura, e quindi devi munirti di una lampada UVB e una fonte di calore (una lampada spot per esempio), creando una zona più calda e fornendole dei ripari adeguati.
Re: Hermanni
Inviato: mar gen 26, 2010 9:46 am
da EDG
Testudo graeca

.
Re: Hermanni
Inviato: mar gen 26, 2010 1:05 pm
da clio80
ehehe..quindi non si sa bene che specie è... il terrario ha lampada UVB e spot con zona calda e zona d'ombra, poi appena arriva il caldo la porto in giardino..
