Pagina 1 di 2
piccola tarty
Inviato: ven gen 08, 2010 3:38 pm
da roberta868
Re: piccola tarty
Inviato: ven gen 08, 2010 6:04 pm
da Suelo
molto carina la tua camilla e sembra anche bella vispa!
la foto è di quest'estate oppure la stai tenendo in terrario?
il substrato non è molto naturale, posso chiederti come mai l'hai scelto?
Re: piccola tarty
Inviato: ven gen 08, 2010 6:47 pm
da roberta868
La foto è di ora....la stò tenendo in terrario...perchè mi è stata regalata a natale da una mia amica che ha deciso di non far fare il letargo alle sue baby di soli 4 mesi! Ovviamente ho dovuto rispettare la sua scelta perchè metterla fuori a dicembre ho pensato che fosse troppo pericoloso! Per quanto riguarda il substrato ho chiesto consiglio ad un negoziante

...mi ha suggierito questo chiaro in modo che non avendo io tanta esperienza potessi capire meglio quando cambiarlo....perchè non và bene? accetto consigli...

Re: piccola tarty
Inviato: ven gen 08, 2010 8:09 pm
da Suelo
credo che il negoziante ti abbia suggerito questo perchè, come tutti i negozianti, ha interesse a fare soldi.
se ti consigliava il substrato migliore cioè la torba bionda di sfagno non trattata oppure la comune terra da giardino ci avrebbe perso qualche soldino.
quel substrato è poco naturale per la tarta inoltre credo che possa causare seri problemi se ingerito..
meglio la terra
il terrario ha le luci adeguate?
Re: piccola tarty
Inviato: ven gen 08, 2010 8:37 pm
da roberta868
Stupidi negozianti

....cmq fortunatamente le scagliette sono abbastanza grandi e non credo che sia fino ad ora riuscita a mangiarselo

....cmq provvederò a cambiare substrato

...le luci ci sono già tutte

!!!!!
Re: piccola tarty
Inviato: sab gen 09, 2010 8:07 am
da VincenzoC
Essendo una hermanni sai che la tua amica non avrebbe potuto regalartela in questo momento hai una tarta senza documenti e ciò e' illegale ed in più sta saltando il letargo contro la sua natura in un habitat non adatto prova a leggere le schede di allevamento per saperne di più
lo dico solo per metterti al corrente
Re: piccola tarty
Inviato: sab gen 09, 2010 1:05 pm
da Seda
bellina la tua Camilla!
pero' si nota gia' una leggera piramidalizzazione,stai attenta a quanto e a quello che le dai da mangiare!preferisci erbe spontanee se da te gia' ne crescono!

Re: piccola tarty
Inviato: sab gen 09, 2010 2:26 pm
da roberta868
Vincenzo non ti preoccupare...stò provvedendo a tutto per i documenti! Per quanto riguarda il letargo ho visto e letto anche su questo forum vari punti di vista...io credo che vada rispettata la loro natura e quindi non ne perderà sicuramente un altro...ma quest'anno non è stata una mia decisione in più credo che gli sia stato sconsigliato da un veterinario mandare le sue piccoline in letargo! Per quanto riguarda l'habitat non adatto...ho già cambiato il substrato con la terra e con quello vecchio c'è stata solo qualche giorno ... il terrario è provvisto di tutto il necessario e poi a primavera si trasferirà nel giardino....Spero di averti tranquillizzato!!!
Grazie per il consiglio seda ...stò facendo come dici tu ... in un topic precedente mi hanno mandato tutto un elenco di erbe di campo con tanto di foto per riconoscerle che mi è stato utilissimo

Re: piccola tarty
Inviato: sab gen 09, 2010 6:39 pm
da VincenzoC
Io sono tranquillissimo
la mia intenzione era quella di informarti che detenere hermanni senza documenti e' illegale e si può incorrere in multe salate
Re: piccola tarty
Inviato: sab gen 09, 2010 6:55 pm
da lauro
Bella tartina,però, come dice vincenzo, se non hai i documenti non puoi più regolarizzare la tarta.
Re: piccola tarty
Inviato: sab gen 09, 2010 7:17 pm
da Seda
ragazzi non partiamo subito con affermazioni che sembrano certezze!
prima di tutto i consigli sul farla stare in buone condizioni poi il resto, se necessario!
Re: piccola tarty
Inviato: sab gen 09, 2010 10:49 pm
da Barbara
E' bella e vispa, certo che dovrebbe fare il letargo però in casi come il tuo e cioè quando si prendono a dicembre ed erano in terrario è meglio che finiscano l'inverno senza traumi ulteriori.
La preparazione al letargo (se non fatta direttamente e naturalmente da loro) è lunga e può creare ansia quindi ormai lasciala in terrario, mi semra che non stia soffrendo.
Unico accorgimento fai come ti ha detto Seda, alimentazione erbe selvatiche oppure cicoria e radicchio, indivia e scarola.
Ogni tanto un giorno di digiuno

Re: piccola tarty
Inviato: mar gen 12, 2010 3:21 pm
da mariix
Ciao ragazzi volevo qualche informazione a riguardo ai documenti per le tarta, io ho un maschio che mi hanno regalato qualche anno fà e la scorsa estate te ho trovata una ugualissima femmina per strada vicino casa mia, ora stanno benissimo insieme infatti sono nata due tarta bellissime ma non ho uno straccio di documenti come posso fare per regolarizzarle? aspetto vostro consiglio, grazie maria da Bari.
Re: piccola tarty
Inviato: mar gen 12, 2010 3:33 pm
da Filly
Purtroppo non puoi regolarizzare nè i genitori nè i figli.
Non avresti nemmeno potuto prendere quella femmina dalla strada perchè è un reato pari al bracconaggio per cui rischi sanzioni molto pesanti.
Spero almeno non sia un esemplare prelevato in natura perchè sarebbe un danno anche per la popolazione naturale delle nostre hermanni pugliesi già fortemente a rischio.

Re: piccola tarty
Inviato: mar gen 12, 2010 4:23 pm
da mariix
Sinceramente non credo, perchè vicino casa mia molti hanno le tartarughe credo sia scappata da qualcuno che tra l'altro non si sarà occorto neanche della sua assenza perchè se è fuggita vuol dire che non erano abbastanza protette, comunque sono contenta di averla trovata perchè almeno a casa mia sarà in compagnia e sicuramente più al sicuro e poi è anche in buona compagnia ......ecco il risultato.....NENCY e BRAUN