Pagina 1 di 3
Testudo graeca ibera
Inviato: dom nov 15, 2009 1:18 pm
da EDG

Quest'estate è andata quasi in estivazione, neanche d'inverno in letargo si è mai interrata fino a quel punto!
inverno

estate

Re: Testudo graeca ibera
Inviato: dom nov 15, 2009 2:01 pm
da Seda
bellissima la prima foto!
un po' forastica eh!del resto se l'inverno si iberna e l'estate si estiva,ha certo poche occasioni si socializzare !!

Re: Testudo graeca ibera
Inviato: dom nov 15, 2009 2:25 pm
da Giacomo-PG
Bella,quanti anni ha?
Ti metto due foto fatte in turchia


Re: Testudo graeca ibera
Inviato: dom nov 15, 2009 5:34 pm
da Giuseppe Liotta
che stile ragazzi!!! le ibera e le greche sono le mie preferite...
edg anche le mie greche vanno in estivazione...tranne il maschio che è sempre a zonzo in cerca di cibo o di femmine...
ma tu hai solo questa femminuccia?
Re: Testudo graeca ibera
Inviato: dom nov 15, 2009 9:09 pm
da EDG
La tarta ha circa 30 anni, come minimo.
Si, ho solo lei come femmina e non ha mai deposto, poi ho un'altra ibera subadulta ma ancora piccola per identificare il sesso, spero risulti maschio

.
Re: Testudo graeca ibera
Inviato: lun nov 16, 2009 1:33 pm
da EDG
Ecco un'altra foto dove fa meno la timida

Re: Testudo graeca ibera
Inviato: lun nov 16, 2009 2:38 pm
da Seda
come mai non ti "sforzi" di arricchire di piu' di foto il forum visto che ti vengono cosi' bene e che hai soggetti tanto belli???
mi incuriosisce il fatto che non abbia mai deposto,le mie anche senza maschio depongono ora non saprei dire chi piu' chi meno,per le tg e' diverso?
Re: Testudo graeca ibera
Inviato: lun nov 16, 2009 4:17 pm
da Barbara
Davvero un esemplare molto bello!
Ricordo di aver già visto la prima foto, è davvero bellissima

Re: Testudo graeca ibera
Inviato: lun nov 16, 2009 8:29 pm
da EDG
Grazie

Re: Testudo graeca ibera
Inviato: mar nov 17, 2009 1:29 pm
da Giuseppe Liotta
perche non posti pure le foto del sub?
Re: Testudo graeca ibera
Inviato: mar nov 17, 2009 1:33 pm
da EDG
E' già in letargo/semiletargo per ora non lo disturbo, ma in primavera le foto non mancheranno

Re: Testudo graeca ibera
Inviato: mar nov 17, 2009 1:44 pm
da Giuseppe Liotta
ok! se già "sonnacchia" fai bene a non disturbarlo...
Re: Testudo graeca ibera
Inviato: sab feb 27, 2010 6:48 pm
da Tartaboy
molto bella Enrico, la vedo solo ora!! ma da quanto tempo non depone? attenzione perchè anche una ibera femmina ultratrentennale e quasi tutta nera di una mia amica ha ritenuto le uova l' anno scorso ed è morta

la distocia pare sia molto spesso correlata con l'assenza di un maschio, fossi in te mi sbrigherei a trovarle un compagno all'altezza, almeno part-time

Re: Testudo graeca ibera
Inviato: sab feb 27, 2010 7:08 pm
da EDG
Non ha mai deposto, quindi non credo che ormai possa esserci pericolo di distocia per l'assenza del maschio, comunque l'anno scorso le ho preso un compagno/a con la speranza che quando crescerà risulti essere maschio

Re: Testudo graeca ibera
Inviato: sab feb 27, 2010 9:05 pm
da lauro
Allora speriamo che sia maschio e complimenti per la femmina è propio un bell' esemplare .