Messaggioda favoloso » gio lug 31, 2008 6:01 pm
ho controllato, ha la coda con la punta d'osso. grazie a tutti per le preziose informazioni, infatti credevo erroneamente che era una greca.
saluti e complimenti a tutti per la straordinaria passione che avete per questi splendidi e staordinari animali! e pensare che se volessimo metaforicamente paragonare la vita sulla terra a quella di un anno, potremmo sicuramente vedere ai primi di giugno già degli splendidi esemplari di testudo, mentre per scorgere qualche "homo" dovremo rimandare il tutto a quandi si apre il panettone prima del conto alla rovescia.