Immagine:

46,48 KB
Tattone
Immagine:

55,96 KB
Tattina
Immagine:

62,21 KB
Tattino
Immagine:

84,87 KB
Citazione:
Messaggio inserito da Lelletta
Si tutte horsfieldi! Il maschio piccolo da ottobre scorso, la femmina piccola da aprile, i più grandi li ho presi insieme lunedì! Tu che tarta hai?
Citazione:
Messaggio inserito da marfyn77
Ciao lelletta e bene arrivata, complimenti alle tue
Hors....!!!!! quanti anni hanno?
Citazione:
Messaggio inserito da mithrilCitazione:
Messaggio inserito da Lelletta
Si tutte horsfieldi! Il maschio piccolo da ottobre scorso, la femmina piccola da aprile, i più grandi li ho presi insieme lunedì! Tu che tarta hai?
Wow!!! New entry, insomma!
Complimenti, bel quartetto!
(Io mi diletto con hermanni, in attesa del mio sogno marginata [:30])
Citazione:
Messaggio inserito da Lelletta
Io vorrei prenderne altre, mi piacciono quelle molto grandi, ma mi hanno detto che non fanno il letargo e che le devo tenere in una stanza tutta per loro l'inverno! Sarebbe un pò scomodo!
Citazione:
Messaggio inserito da barbarabe66
Ciao Lelletta, belle le tue tartarughe! Le horsfieldii fanno il letargo sicuramente, magari le metti in un "terrario" in cantina o garage, dove ci sia buio e freddo, oppure sotto ad un terrazzo o tettoia in modo che non prendano pioggia.
Temono moltissimo l'umidità, mi sto documentando perché ne è arrivata giusto oggi una anche a me![]()
Per le esotiche più grandi è come dice mithril: costosissimo e comunque non indicate come primi allevamenti. Loro sì che hanno bisogno di stare al caldo tutto l'anno e quindi quando sono adulte o una stanza riscaldata oppure una serra in muratura con sbocco all'esterno, recinto con cordolo in cemento armato ecc...![]()
Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti