Pagina 1 di 4
MINU'
Inviato: mar lug 08, 2008 7:15 pm
da StefyeRob
Ciao a tutte/i, vi presento Minù , greca ibera superba, quando la presi era poco più grande delle vecchie 100 lire.La foto non è un granchè ,non le rende merito, e anche lei è così com'era in giardino,non si è "preparata" per il servizio fotografico, ma mi andava di farvela vedere..
Immagine:
62,98 KB
Inviato: mar lug 08, 2008 7:24 pm
da EDG
Complimenti, è liscissima

Inviato: mar lug 08, 2008 7:47 pm
da Magda
DAVVERO BELLA
ma ora quanti anni ha??? Sembra una ibera già grande x fare delle piccole iberine!!!!
Inviato: mar lug 08, 2008 8:04 pm
da Carapace
adesso mi sa che siete grandi entrambi? Bell esemplare e se come dici tu la tieni da quando era baby, si vede che l hai aliemtata bene.
Inviato: mar lug 08, 2008 8:16 pm
da StefyeRob
E' nata il 22/10/2008,pesa 2.6 kg, e per i primi tre anni non ha fatto letargo e l'ho sempre alimentata come si fà con una figlia, imboccandola,con quantità sempre maggiori , praticamente fino all 'anno scorso, va da se che ha avuto ed ha un appetito fuori dal comune.Quest'anno dovrebbe avermi fatto , spero , iberamamma , solo che quando l'ha fatto non ero a casa , ma al mio ritorno pesava 100 grammi di meno , come dissi in una mia precedente discussione.Ora dirò qualcosa che farà "drizzare"i capelli a qualcuno,ma è la verità, lei non ha mai visto lampade uvb,spot,quando era piccola e non ha fatto letargo, in terrario solo un cavetto riscaldante e una normale lampadina da 15 Wat!!!
Inviato: mar lug 08, 2008 8:16 pm
da Valentina
Sono davvero poche le tarta nate in cattività che crescono così perfette! Complimenti!
Inviato: mar lug 08, 2008 8:48 pm
da Barbara
Bellissima la tarta stefy, davvero liscia!
Di cose che fanno drizzare i capelli ne hai detta però più di una e sono esperienze personali che possono anche avere avuto un lieto fine ma non mi sentirei davvero di consigliare come metodo di allevamento!

Inviato: mar lug 08, 2008 8:57 pm
da sonia s
Scusate sono io che do i numeri o il 22.10.2008 deve ancora arrivare?
Inviato: mar lug 08, 2008 9:03 pm
da StefyeRob
Barbara l'ho detto in premessa, però in questo caso ed in altri, questo è il risultato;ovviamente nei primi tre anni ho cercato di farla crescere più che potevo, ma l'osservavo di continuo e se mi fossi accorta che qualcosa non andava , mi sarei adeguata, ma visto che "accettava" e rispondeva molto bene,ho continuato allo stesso modo;ovviamente nei mesi estivi tanto sole.Dopo, letargo e giardino e tante buone cose , ripeto in grandi quantità.Anche oggi e la prima tarta che mi aspetta la mattina per la suo abbondate dose si erba assortita, giornaliera....
Inviato: mar lug 08, 2008 9:04 pm
da StefyeRob
Mi ero accorta dell'errore, ma penso sia sottointeso che è il 1998
Inviato: mar lug 08, 2008 9:13 pm
da Rosanna
Complimenti, è molto bella e ben cresciuta ma stento a credere che senza letarghi e senza lampade uvb e magari senza umidità adeguata, sia potuta crescere così perfetta !

Inviato: mar lug 08, 2008 9:33 pm
da EDG
Come l'alimenti e l'alimentavi nei primi tre anni che ha saltato letargo?
Di preciso l'erba assortita da quali piante è composta?

Inviato: mar lug 08, 2008 9:59 pm
da Magda
Citazione:
Messaggio inserito da StefyeRob
E' nata il 22/10/2008,pesa 2.6 kg, e per i primi tre anni non ha fatto letargo e l'ho sempre alimentata come si fà con una figlia, imboccandola,con quantità sempre maggiori , praticamente fino all 'anno scorso, va da se che ha avuto ed ha un appetito fuori dal comune.Quest'anno dovrebbe avermi fatto , spero , iberamamma , solo che quando l'ha fatto non ero a casa , ma al mio ritorno pesava 100 grammi di meno , come dissi in una mia precedente discussione.Ora dirò qualcosa che farà "drizzare"i capelli a qualcuno,ma è la verità, lei non ha mai visto lampade uvb,spot,quando era piccola e non ha fatto letargo, in terrario solo un cavetto riscaldante e una normale lampadina da 15 Wat!!!
Faccio drizzare anche io i capelli
NON E' IL METODO GIUSTO i neofiti potrebbero capire male, qui si deve usare il metodo normale.
E se noi facciamo qualcosa che è comprovato negli anni NON E' BENE far pensare che vada bene x tutti, potrebbero morire le piccole tarta ed anche in gran numero..
I miei piccoli il primo anno non hanno mai fatto letargo, ma mi son resa conto di aver tolto loro qualcosa, nascono in terra quindi dovrebbero aver già superato la selezione naturale.
Quest'anno dietro consiglio di molti amici rimarranno fuori!
LA TUA TARTA E' BELLISSSSSSSSSSSSSIMA !!! Molto liscia davvero uno splendore, riplendila anche da sopra con una foto, son curiosa

Inviato: mar lug 08, 2008 10:19 pm
da Carapace
non si tratta semplicemente di far saltare loro il letargo con lampade o cavetti...Il primo anno di vita in cui saltano il letargo devono avere ogni valore ottimale. L'alimentazione estremamente varia, le ore di luce, l acqua sempre pronta e pulita. Cosi dovrebbero venir bene.
Senza nascondere niente, è ovvio che risulta una forzatura.Tuttavia se fatto bene non crea a mio parere scombussolamenti cosi gravi.
E' assolutamente da sconsigliare a neofiti, previa la morte delle vostre beniamine.
Inviato: mar lug 08, 2008 10:33 pm
da Magda
CARAPACE
volevo scrivere questo.ma tu lo hai detto meglio. Grazie

