Pagina 1 di 3

che razza è? Greca?

Inviato: mar gen 22, 2008 7:00 pm
da tartaro
Ciao a tutti mi ha dato il vostro sito un vostro socio in Kenya.
Ho una tartaruga, circa 30 anni, forse greca ma quale sottospecie?
maschio o femmina?
Ha l'incavo sotto il guscio ma coda corta.
come è finita la legge a rigusrdo?
vorrei farla riprodurre.
grazie

Immagine:
Immagine
71,1 KB

Immagine:
Immagine
80,02 KB

Immagine:
Immagine
70,8 KB

Immagine:
Immagine
80,19 KB

Immagine:
Immagine
74,66 KB

Immagine:
Immagine
74,19 KB

Immagine:
Immagine
67,88 KB

Immagine:
Immagine
82,56 KB

Immagine:
Immagine
81,97 KB

Immagine:
Immagine
79,47 KB

Immagine:
Immagine
73,88 KB

Inviato: mar gen 22, 2008 7:04 pm
da violi79
è simile alla mia ma nn so la mia di che rzza è...

Inviato: mar gen 22, 2008 7:21 pm
da spotti nino
a mio giudizio è una rara bellissima eccezzionale ibera anamurensis o sottospecie;la specie anamurensis di caratteristico oltre alla colorazione nera quasi totale ha la scampanatura a ventaglio nella corazza tipo la marginata che non sembra evidente nel tuo esemplare ma ripeto è un ottimo esemplare complimenti

Inviato: mar gen 22, 2008 7:22 pm
da Filly
E'femmina...

Inviato: mar gen 22, 2008 7:26 pm
da tartaro
come si fa a cedere se è femmina?

Inviato: mar gen 22, 2008 7:30 pm
da tartaro
dovrebbe fare le uova?

Inviato: mar gen 22, 2008 7:34 pm
da tartaro
come faccio a farla riprodurre?

Inviato: mar gen 22, 2008 7:36 pm
da spotti nino
ovviamente è evidente che ho ancora problemi al pc chiedo scusa grazie

Inviato: mar gen 22, 2008 7:42 pm
da spotti nino
i testi dicono che sono feconde verso gli 8 anni!io nelle graeca ibera ho avuto risultati di fecondità al 12° anno e a 10 nel caso di hermann e marginata,

Inviato: mar gen 22, 2008 7:47 pm
da spotti nino
nella home di apertura sulla dx nelle varie tendine vai in specie terricole escono le varie foto andando ad aprire la specie a te consona trovi tutte le spiegazioni che servono

Inviato: mar gen 22, 2008 7:49 pm
da tartaro
grazie do un occhiata.
potrei contattare qualcuno con un maschio?

Inviato: mar gen 22, 2008 9:03 pm
da Nark
Di certo è una graeca...per quanto riguarda la ssp. potrebbe essere anamurensis o anche ibera. in un'altra discussione di questi giorni c'è una foto di una tarta molto scura ma anche lì non si sa con esattezza la sottospecie, soprattutto se non se ne sa la provenienza.

Inviato: mar gen 22, 2008 9:32 pm
da Ale
Aridaje co' 'sta anamurensis!!!!8D8D8D
Immaginate una sorta di irbrido ibera-marginata, ma tutta bruna e senza forme rotondeggianti del carapace: ecco, quella sarebbe anamurensis!
Io, nella foto, ci vedo solo una bellissima ibera femmina.

Inviato: mar gen 22, 2008 9:32 pm
da errici
è una bellissima testudo graeca ibera,complimenti è davvero bella.
hai altre tartarughe?

Inviato: mar gen 22, 2008 9:36 pm
da CHELUS85
questa volta concordo è veramente un bellissimo esemplare femmina di Testudo Graeca Ibera,complimenti!!!;)