Pagina 1 di 2

Altra carrellata delle mie cucciole...

Inviato: mer gen 16, 2008 3:13 pm
da gigero
Giuditta una Testudo Graeca del 2004:



Immagine:
Immagine
83,8 KB


Giuditta (sempre lei in primo piano) sullo sfondo Nina (Marginata del 2006:




Immagine:
Immagine
83,52 KB



Agostina una Testudo Graeca del 2005 (foto che già avevo postato)




Immagine:
Immagine
71,35 KB


Nina con Burian (Hb del 2007)




Immagine:
Immagine
72,54 KB



Cucciolata 2007 misto mare...





Immagine:
Immagine
70,54 KB

Inviato: mer gen 16, 2008 3:26 pm
da gigero
ecco qui un esempio di ciò cui alludevo ieri... stessa cucciolata di 5 uova stessa madre
le due in rosso incubate naturalmente sotto terra per un tempo superiore ai 100 giorni
quelle in giallo in incubatrice tempo 57 giorni
Notate quanto sono più scure?
Secondo voi da cosa dipende?



Immagine:
Immagine
71,23 KB

Inviato: mer gen 16, 2008 3:34 pm
da Miglio
Stessa domanda fatta da Bigflay in questo topic http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=10106

Inviato: mer gen 16, 2008 3:37 pm
da mithril
MA - CHE - BELLE ! Tutte bellissime!
Ma Agostina, con quella linguetta da fuori è stepitosa! Non vedo l'ora che sia primavera!
ma quello segnato in giallo più piccolino è Pallino? :)

Inviato: mer gen 16, 2008 3:38 pm
da gigero
Citazione:
Messaggio inserito da Miglio

Stessa domanda fatta da Bigflay in questo topic http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=10106

si avevo letto ma il mio interrogativo è volto a capire se può essere il tipo di incubazione a influire sulla colorazione alla nascita...
Ciao Roby!8D

Inviato: mer gen 16, 2008 3:42 pm
da Tarta-Mello
forse stando sotto terra per piu tempo,e formandosi piu lentamente forse si formano anke delle parti scure ,le quali richiedono piu tempo rispetto ai 55 giorni di incubatrice...(è solo una mia opinione,incasinata tra l'altro):)

Inviato: mer gen 16, 2008 3:44 pm
da gigero
Citazione:
Messaggio inserito da Tarta-Mello

forse stando sotto terra per piu tempo,e formandosi piu lentamente forse si formano anke delle parti scure ,le quali richiedono piu tempo rispetto ai 55 giorni di incubatrice...(è solo una mia opinione,incasinata tra l'altro):)

no no, hai fatto bene a darmi la tua opinione... è la stessa peraltro poco scientifica ma ovvia che mi sono dato anche io...:)

Inviato: mer gen 16, 2008 3:45 pm
da gigero
Citazione:
Messaggio inserito da mithril

MA - CHE - BELLE ! Tutte bellissime!
Ma Agostina, con quella linguetta da fuori è stepitosa! Non vedo l'ora che sia primavera!
ma quello segnato in giallo più piccolino è Pallino? :)

esatto Raffaella... quello è il tesorino di casa, il più coccolato... Pallino!!

Inviato: mer gen 16, 2008 5:57 pm
da Barbara
Ma che piacere vedere un pò di foto ogni tanto!!!

Non so darti spiegazioni scientifiche per il colore [:251], posso dirti solo che sono carinissime!

[:17]

Inviato: mer gen 16, 2008 6:17 pm
da Rosanna
Bellissime le tue tartine !!! Ma le t.graeca le tieni separate o insieme alle h.? Mi piacciono le greche ma so che possono essere portatrici sane di herpes virus che è letale invece per le hermanni. E' vero o no ? A parte questo, oltre alle belle tarte ,approvo anche il nome di Giuditta che ho dato anche io ad una delle mie piccole !!! ^ Per la colorazione,ovviamente, nemmeno io saprei dirti. CIAO !:D

Inviato: mer gen 16, 2008 6:21 pm
da gigero
Citazione:
Messaggio inserito da ROSANNA

Bellissime le tue tartine !!! Ma le t.graeca le tieni separate o insieme alle h.? Mi piacciono le greche ma so che possono essere portatrici sane di herpes virus che è letale invece per le hermanni. E' vero o no ? A parte questo, oltre alle belle tarte ,approvo anche il nome di Giuditta che ho dato anche io ad una delle mie piccole !!! ^ Per la colorazione,ovviamente, nemmeno io saprei dirti. CIAO !:D

finchè son cucciole le tengo insieme, mai riscontrato alcun problema... più avanti si vedrà, di spazio ne ho...

Inviato: mer gen 16, 2008 7:05 pm
da Fedro
Complimenti per le tue tartarughe, piccole e meno piccole, deliziose!!
Scusate se forse è un ot: avete accennato al problema dell'Herpes virus, conoscete terapie utili alla prevenzione?

Inviato: mer gen 16, 2008 7:11 pm
da tartanap
complimenti alle cucciolotte davvero molto belle:D

Inviato: mer gen 16, 2008 7:35 pm
da Fedro
Ca..spita, arriscusate, solo dopo aver postato ho trovaato nelle vecchie discussioni l'Herpes e ho letto le schede del sito.
Tristesssa........

Inviato: mer gen 16, 2008 7:40 pm
da EDG
L'herpesvirus può colpire sia hermanni che graeca in ugual misura. Anche in esemplari in natura questi virus sono abbastanza comuni ma non per forza ne danneggiano la salute, possono sfociare maggiormente a causa di un abbassamento delle difese immunitarie dovuto ad esmepio a stress. Non saprei se ci sono terapie preventive ma di certo è tra le malattie più rognose.
PS:gigero, le tue tarta sono bellissime, complimenti!:D