un pò di buonumore

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mar mag 06, 2008 8:33 pm

Citazione:
Messaggio inserito da VgirlAi

Sono d'accordo Magbi preferisco anch'io usare i nomi... Ma non so il tuo :(




Il mio è Magda.... c'e la mia firma sotto i messaggi... (basta guardare su profilo...ihihi come ho fatto io x trovare il tuo.:) Ciao:XVALENTINA

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » mar mag 06, 2008 8:36 pm

Si adesso l'ho fatto quindi conosco anche io il tuo nome ;)

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mar mag 06, 2008 8:43 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver



Mettere un microchip (transponder) che ha le seguenti dimensioni : 13mm x 2,1mm ,in una Thh o Tm di 4 anni è come inserire in un uomo una lattina di birra (da 33cl).:D:D
A mio avviso è da utilizzare solo per i riproduttori, visto che vanno letteralmente "a ruba", mai sui piccoli.

Ps : da tenere ben presente che il trasponder non emette alcun segnale rilevabile a distanza (non è un antifurto satellitare!!!).

....

cavolooooo una lattina di birra!!!!!!!!

Avatar utente
Dago
Messaggi: 318
Iscritto il: dom nov 18, 2007 2:12 pm

Messaggioda Dago » mar mag 06, 2008 8:44 pm

magari controllando i siti con maggiore attenzione si potrebbero evitare anche i microchip

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » mar mag 06, 2008 9:14 pm

Inizialmente si pensava ai Microchip,
ma con i piccoli di 4 anni è impossibile,
attualmente sono marcati con un sistema non invasivo.
Non chiedetemi quale ;)

Avatar utente
Dago
Messaggi: 318
Iscritto il: dom nov 18, 2007 2:12 pm

Messaggioda Dago » mar mag 06, 2008 9:54 pm

un timbro? se non è un microchip è un timbro

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » mer mag 07, 2008 1:30 am

Gisella scusami mi ero perso questo post.
Le tue foto sono imbattibili, complimenti hai davvero bellissimi esemplari.
I complimenti vanno anche alla fotografa che non ha rivali 8).


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti