Giuseppe Liotta ha scritto:L’ipotesi avanzata da Maurizio che possa trattarsi di un esemplare piebald è molto interessante(apparte serpenti e camaleonti non ho mai visto una tartaruga piebald) ma se anche i genitori hanno la stessa colorazione del piccolo escluderei tale ipotesi
tartamau ha scritto:Giuseppe Liotta ha scritto:L’ipotesi avanzata da Maurizio che possa trattarsi di un esemplare piebald è molto interessante(apparte serpenti e camaleonti non ho mai visto una tartaruga piebald) ma se anche i genitori hanno la stessa colorazione del piccolo escluderei tale ipotesi
Perchè, lo sarebbero pure loro ed avrebbero semplicemente trasmesso la mutazione. Nota bene, mancanza quasi assoluta di disegno e colorazione in una parte del corpo, mentre l'altra è assolutamente normale, come la spieghi? Aspettiamo le foto.
tartamau ha scritto:Osservando bene la foto, noto un particolare che mi fa dubitare che le due foto delle piccole appartengano al medesimo animale. Notare le marginali che guardano verso il piastrone. Nella foto 1 sono completamente acromatiche, mentre nella foto 1b sono picchiettate di nero... mmmmmm
tartamau ha scritto:Giuseppe Liotta ha scritto:L’ipotesi avanzata da Maurizio che possa trattarsi di un esemplare piebald è molto interessante(apparte serpenti e camaleonti non ho mai visto una tartaruga piebald) ma se anche i genitori hanno la stessa colorazione del piccolo escluderei tale ipotesi
Perchè, lo sarebbero pure loro ed avrebbero semplicemente trasmesso la mutazione. Nota bene, mancanza quasi assoluta di disegno e colorazione in una parte del corpo, mentre l'altra è assolutamente normale, come la spieghi? Aspettiamo le foto.
tartamau ha scritto:Osservando bene la foto, noto un particolare che mi fa dubitare che le due foto delle piccole appartengano al medesimo animale. Notare le marginali che guardano verso il piastrone. Nella foto 1 sono completamente acromatiche, mentre nella foto 1b sono picchiettate di nero... mmmmmm
Giuseppe Liotta ha scritto:la parte chiara non è totalmente priva di pigmento, come invece dovrebbe essere un piebald
Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti