
Mangia persino la piantaggine che io propongo sempre alle baby anche se so che è duretta, di solito la mangiano voracemente e anche questa non si è smentita


gianni ha scritto:anche se poi ho problemi di sovrafollamento, stavo disperando di avere nascite; avendo abbandonato la strada vecchia (una fai da te , tipo bagnomaria in funzione da 10 anni, che tante soddisfazioni mi ha dato, l'anno scorso 100% di nascite) per una nuova (una HN2 comprata a cesena annoscorso).
Nella fai date a 32° c'era un'umidità vicina a 100, mi nascevano prevalentemente 54/55 g. le hermanni 56/57 le marginata. l'anno scorso anche con lo spegnimento notturno il termine non era aumentato. Nella HN2 a 33° teorici (31-32 reali) l'umidità è molto bassa, benche goccioli dalla porta.
ora le nascite della prima covata 1 al 6o° g. 5 al 62 giorno, ne attendo ancora tre della covata di 9 marginata.
In totale 40 margi; 7 hh; 10 hb di una collega (soprattutto per queste ero preoccupato).
Ho cambiato in un vassoio anche il substrato; argilla espansa anzichè sabbia.
Mi fa pensare che anche l'umidità acceleri la nascita.
Darò un giudizio alla fine sulla incubatrice
Ago88 ha scritto:Belle spero di avere anche io questa splendida sensazione a settembre, per me sarebbe la prima volta.....
Barbara ha scritto:@Nico: ma tu hai solo hermanni? pensavo avessi anche le marginata
nico62 ha scritto:Barbara ha scritto:@Nico: ma tu hai solo hermanni? pensavo avessi anche le marginata
No, purtroppo niente marginate..... solo Hermanni .
Vorrei rimediare a Cesena, vedremo che aria,$$$$$$$, tirerà sui banchi del TartaBeach
Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti