MINU'

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer lug 09, 2008 9:56 am

Citazione:
Messaggio inserito da StefyeRob

Dimenticavo , trovo più innaturale ad un erbivoro dare della carne!


Posto che non si deve dare carne alle testuggini, è molto più innaturale dare pane o pasta: in natura qualche carogna di animale possono sempre trovarla, un piatto di penne o una pagnotta...la vedo dura.:D:D

Avatar utente
StefyeRob
Messaggi: 354
Iscritto il: ven gen 11, 2008 1:17 pm
Località: Umbria

Messaggioda StefyeRob » mer lug 09, 2008 9:57 am

Se rileggi tutti i messaggi ,puoi notare che propio tutti non hanno usato un linguaggio o espressioni propiamente civili, anzi propio in risposta a questi, che mi sono un pò inalberata/o!

Avatar utente
StefyeRob
Messaggi: 354
Iscritto il: ven gen 11, 2008 1:17 pm
Località: Umbria

Messaggioda StefyeRob » mer lug 09, 2008 10:02 am

NON CREDO CHE SE IN 10 ANNI ABBIA MANGIATO QUALCHE PENNA 4 VOLTE SIA UN DRAMMA,VI HO ANCHE SPIEGATO COME MI SONO ACCORTA CHE LA GRADIVA,MA SE FATE FINTA DI CAPIRE..
Invece,Ok, ho capito io, non risponderò più ad altri messaggi!PASSO E CHIUDO!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer lug 09, 2008 10:04 am

Citazione:
Messaggio inserito da StefyeRob

Se rileggi tutti i messaggi ,puoi notare che propio tutti non hanno usato un linguaggio o espressioni propiamente civili, anzi propio in risposta a questi, che mi sono un pò inalberata/o!


Mi spiace, è meglio che rilegga tu, con animo sereno:
nessuna inciviltà, solo pareri(oltretutto giustissimi) e molti complimenti per l'animale.
Vincenzo, in particolare, al quale ti rivolgi direttamente dicendo "Ehi! Mettiamo le cose in chiaro!..." è stato correttissimo.
(poi, anche se qualcuno fosse stato scorretto nel comportamento-e nessuno lo è stato- tu mica dovevi seguire il cattivo esempio!:))

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer lug 09, 2008 10:07 am

dal regolamento:
***I testi, devono essere scritti con rispetto ed educazione, altrimenti cancellati; ricordate sempre che l’associazione da tempo si impegna a titolo di volontariato, quindi non vanifichiamo il duro lavoro di tanti amici delle tartarughe.

***E’ molto importante che tutti i dialoghi siano rispettosi delle normative vigenti.

***Si prega di utilizzare una grammatica corretta e senza abbreviativi, in modo da rendere i testi, comprensivi a tutti; anche questa è una forma di rispetto. Si prega di non usare il carattere MAIUSCOLO per l'intero testo dei post: scrivere maiuscolo equivale ad urlare, inoltre i post risulterebbero difficili da leggere

Avatar utente
StefyeRob
Messaggi: 354
Iscritto il: ven gen 11, 2008 1:17 pm
Località: Umbria

Messaggioda StefyeRob » mer lug 09, 2008 10:21 am

...dei discorsi senza senso.....

....parlio di "esperienza" senza sapere effettivamente di cosa parli.Spero (e credo!) che più di qualcuno la pensi come me. Passo e chiudo....

questi son complimenti?

Quelli alla tarta ovviamente li ho letti e mi fan piacere

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer lug 09, 2008 10:38 am

Citazione:
Messaggio inserito da StefyeRob

...dei discorsi senza senso.....

....parlio di "esperienza" senza sapere effettivamente di cosa parli.Spero (e credo!) che più di qualcuno la pensi come me. Passo e chiudo....

questi son complimenti?

Quelli alla tarta ovviamente li ho letti e mi fan piacere


No, questi sono pareri, che personalemtne condivido( e con me la maggior parte di quelli che hanno scritto:
è senza senso nutrire un animale che pascola nei prati/boschi con alimenti che troviamo sulla nostra tavola, è senza senso tenere sveglio un animale che FISIOLOGICAMENTE richiede il letargo, da migliaia di anni.Questo era il significato.L'esperienza di 8 anni di una persona che ha UNA sola tartaruga e la tiene in modo innaturale(pur sempre in buona fede, sottinteso) è sempre esperienza, ma non da portare ad esempio, non credi?
Direi che l'inesperienza ti ha portato a sbagliare, Stefy&rob(ma sei uomo o donna?;)), non c'è dolo e lo sappiamo tutti benissimo.:)

Avatar utente
StefyeRob
Messaggi: 354
Iscritto il: ven gen 11, 2008 1:17 pm
Località: Umbria

Messaggioda StefyeRob » mer lug 09, 2008 12:19 pm

Donna , ma condividiamo la passione anche con mio marito, che come detto in altre discussioni,in caso di problemi interviene ,sempre dietro consiglio di allevatori esperti. Ritornando a questa discussione, successivamente con le altre,da subito ho provveduto a far fare i regolari letarghi,con allevamento sempre all'aperto e sono un 2/3 anni che le alimento esclusivamente con erba di campo .
Vorrei però ritornare su questo discorso della pasta, non vorrei ci tiriate fuori un romanzo, nel senso che ripeto , pochissime conchiglie in 10 anni,ne avrà amngiata 50 g in tutto, e ripeto,solo perchè casualmente vidi che la mangiò dopo che ne era caduta una a mio figlia, non credo sia il finimodo...certamente sò che non va dato pane pasta , formaggi,etc etc;chi dà carne ,con molta più regolarità , per accelerare la crescita , e sicuramente sono molti, carogne a parte che non trovano perchè abitano nei giardini, secondo il mio modesto parere,fà molto peggio .

Avatar utente
StefyeRob
Messaggi: 354
Iscritto il: ven gen 11, 2008 1:17 pm
Località: Umbria

Messaggioda StefyeRob » mer lug 09, 2008 12:22 pm

resto sempre dell'idea , che parlando rispettosamente di un'altra persona, dire "dei discorsi senza senso" o"senza sapere effettivamente di cosa parli" non è per niente signorile.Certe frasi le si dicono ai pazzi,

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » mer lug 09, 2008 1:18 pm

Dai Stefy, non ti arrabbiare !!! Se arrivano risposte non gradite ,sorvolale...non vale la pena discutere fino all'abbandono del forum (come ho già visto succedere), tu stessa sapevi e l'hai detto che avresti fatto "drizzare" i capelli a qualcuno...quindi sapevi a cosa potevi andare incontro . Con tutti i consigli che si danno per offrire le migliori condizioni di vita a questi animali, è ovvio che non potevi raccogliere consensi ma solo affermazioni riguardanti la fortuna che hai avuto per questa tua bella graeca nonostante gli errori. Io chiuderei qui questo discorso che non porta da nessuna parte e non giova a nessuno ! Abbiamo capito tutti che sai di aver sbagliato come tantissimi non informati continuano a sbagliare !Solo che tu ne sei stata consapevole e hai fatto in modo di cambiare,usando,già da tempo, il mometodo giusto di allevarle. CIAO e...alla prossima !!!;)

Avatar utente
StefyeRob
Messaggi: 354
Iscritto il: ven gen 11, 2008 1:17 pm
Località: Umbria

Messaggioda StefyeRob » mer lug 09, 2008 1:43 pm

Rosanna hai ragione , tra poco mio marito le farà un'altra foto.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer lug 09, 2008 1:46 pm

E' molto bella la tua graeca :)
Mi piacerebbe vedere bene i suoi colori, che non capto.
Che sottospecie è? Io non ne capisco una cippa di graeca (so solo le tunisine di Biby, belline pandotti!) ma prima o poi dovrò imparare! :D

Avatar utente
StefyeRob
Messaggi: 354
Iscritto il: ven gen 11, 2008 1:17 pm
Località: Umbria

Messaggioda StefyeRob » mer lug 09, 2008 2:08 pm

Un'altra immagine della minù, c'è un pò di luce di troppo , ma c'è anche tanto sole (evviva il metabolismo)

Immagine:
Immagine
81,67 KB

Avatar utente
StefyeRob
Messaggi: 354
Iscritto il: ven gen 11, 2008 1:17 pm
Località: Umbria

Messaggioda StefyeRob » mer lug 09, 2008 2:13 pm

E' una Ibera

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mer lug 09, 2008 2:41 pm

MI RIPETO


BELLAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

anche i colori..........


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti