Una mattina di primavera

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Una mattina di primavera

Messaggioda Barbara » gio giu 10, 2010 6:00 am

seda ha scritto:
Quello che piace a noi umani non è sempre la cosa migliore per le tartarughe...


questo potremmo dirlo per tante altre forme viventi! :wink: :lol:
ma le zone che hai per le deposizioni,sbaglio o sono le serre?(credevo fossero di sola terra)quindi una volta deposto, le scopri?altrimenti che mangiano le superstiti? :?: :shock:


Ti posso rispondere io che ho visto come funziona la cosa: le serre sono dentro ad un recinto molto grande e comunque durante la stagione calda sono aperte almeno ai lati.
Dalle serre si esce all'aperto dove rimane il prato quindi cibo non ne manca :D

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Una mattina di primavera

Messaggioda tartamau » gio giu 10, 2010 10:11 am

seda ha scritto:
Quello che piace a noi umani non è sempre la cosa migliore per le tartarughe...


questo potremmo dirlo per tante altre forme viventi! :wink: :lol:
ma le zone che hai per le deposizioni,sbaglio o sono le serre?(credevo fossero di sola terra)quindi una volta deposto, le scopri?altrimenti che mangiano le superstiti? :?: :shock:

Tu non ti immagini che erbaio viene fuori dall'autunno sotto le serre! Il cibo non manca. Di fatto in questo periodo le serre hanno solo funzione protettiva delle uova da predatori alati e da improvvisi temporali. Di fatto sono aperte: le chiudo la notte da metà aprile a metà maggio. Parlare di serra rende male l'idea. Essendo ai piedi di una collina, il terreno rimane sempre umido e con tanta erba. Facciamo una cosa, faccio delle foto appena ci riesco. Pure alle golden...
www.testudoalbino.com

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Una mattina di primavera

Messaggioda Flavio » gio giu 10, 2010 11:02 am

Bellissime le tartarughe, ma quello che apprezzo ancora di più è l' aspetto "rustico" dell' allevamento, avere la possibilità di farle vivere in ambiente simil selvatico, penso sisa la cosa più auspicabile.

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Una mattina di primavera

Messaggioda Seda » gio giu 10, 2010 11:55 am

grazie per le risposte! :D
ho scritto serra ,perche' mi ricordavo una foto dello scorso anno,comunque e' il termine che meglio le descrive anche se aperte,no? :lol:
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Una mattina di primavera

Messaggioda Giacomo-PG » gio giu 10, 2010 12:12 pm

Io sposterei in "Foto",che dite?

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Una mattina di primavera

Messaggioda tartamau » gio giu 10, 2010 3:43 pm

Flavio ha scritto:Bellissime le tartarughe, ma quello che apprezzo ancora di più è l' aspetto "rustico" dell' allevamento, avere la possibilità di farle vivere in ambiente simil selvatico, penso sisa la cosa più auspicabile.

Quando le tartarughe sono messe in condizioni il più naturale possibile, oltre a star meglio, si riproducono con facilità. Leggo che moltissimi hanno avuto ritardi e scarse deposizioni quest'anno, io solo un lieve ritardo, per il resto si sta proponendo un'annata record. Non sarebbe così se gli animali non potessero nascondersi nell'erba, che tra l'altro le aiuta a mantenere un micro clima migliore. Queste sono cose che si imparano con il tempo, la passione e la voglia di "capirle". Come ho già scritto, in questo momento le tartarughe libere sono nascoste e si spostano nell'erba: non sapete che lotte con mio suocero che vorrebbe fare dei recinti con pratino all'inglese!! Certamente belli da vedere per noi, ma vi immaginate lo stress degli animali che si ammassano tutti da una parte? Nell'erba sfruttano invece tutto il recinto ed evitano di stressarsi reciprocamente. Stesso dicasi per favorire le deposizioni senza che passino settimane con inutili prove di scavo: un ampio recinto con terra soffice e tanti cespugli non troppo radi. Oltre a favorire la deposizione, lo spettacolo è ritrovarsi improvvisamente il recinto popolato da piccoli che sbucano da ogni dove. Si, perché appena le femmine hanno terminato i loro cicli di deposizione, tornano nei loro recinti erbosi e le serre ospitano da quel momento, e sino alla successiva primavera, i nuovi nati.
www.testudoalbino.com

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Una mattina di primavera

Messaggioda Flavio » gio giu 10, 2010 3:54 pm

Niente da ridire, incredibile ma vero, per una volta siamo daccordo, i non ho spazi ampissimi, ma se devo contarle tutte mi ci và una settimana, proprio per i cespugli e ripari vari che ho previsto.

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Una mattina di primavera

Messaggioda tartamau » ven giu 18, 2010 1:42 pm

Continuo la carrellata di foto con le graeca antakyensis/terrestris ed altro...
Allegati
DSCF8343 [320x200].JPG
DSCF8343 [320x200].JPG (37.98 KiB) Visto 1255 volte
DSCF8338 [320x200].JPG
DSCF8338 [320x200].JPG (29.96 KiB) Visto 1255 volte
DSCF8332 [320x200].JPG
DSCF8332 [320x200].JPG (39.88 KiB) Visto 1255 volte
DSCF8330 [320x200].JPG
DSCF8330 [320x200].JPG (41.76 KiB) Visto 1255 volte
DSCF8329 [320x200].JPG
DSCF8329 [320x200].JPG (40.76 KiB) Visto 1255 volte
DSCF8328 [320x200].JPG
DSCF8328 [320x200].JPG (46.79 KiB) Visto 1255 volte
DSCF8324 [320x200].JPG
DSCF8324 [320x200].JPG (45.67 KiB) Visto 1255 volte
www.testudoalbino.com

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Una mattina di primavera

Messaggioda tartamau » ven giu 18, 2010 1:46 pm

Ed altre ancora....
Allegati
DSCF8374 [320x200].JPG
DSCF8374 [320x200].JPG (44.39 KiB) Visto 1254 volte
DSCF8364 [320x200].JPG
DSCF8364 [320x200].JPG (45.6 KiB) Visto 1254 volte
DSCF8362 [320x200].JPG
DSCF8362 [320x200].JPG (47.49 KiB) Visto 1254 volte
DSCF8351 [320x200].JPG
DSCF8351 [320x200].JPG (30.03 KiB) Visto 1254 volte
DSCF8347 [320x200].JPG
DSCF8347 [320x200].JPG (43.11 KiB) Visto 1254 volte
www.testudoalbino.com

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Una mattina di primavera

Messaggioda Seda » ven giu 18, 2010 1:50 pm

bellissime! :P
mi chiedo solo come tu possa dormire tranquillo la notte.............ma anche di giorno vivere sereno! :evil:
spazi tanto grandi da controllare e suppongo vivere abbastanza isolati!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Una mattina di primavera

Messaggioda tartamau » sab giu 19, 2010 7:49 am

seda ha scritto:bellissime! :P
mi chiedo solo come tu possa dormire tranquillo la notte.............ma anche di giorno vivere sereno! :evil:
spazi tanto grandi da controllare e suppongo vivere abbastanza isolati!

Perché dovrei dormire male?! Controllare spazi grandi è un divertimento, il difficile è metterli su...
www.testudoalbino.com

Avatar utente
tartar
Messaggi: 188
Iscritto il: lun mag 25, 2009 1:41 pm

Re: Una mattina di primavera

Messaggioda tartar » sab giu 19, 2010 10:15 pm

faccio una domanda magari stupida .
ma con l'erba così alta non hanno difficoltà a prendere il sole?
parlo delle baby .
anch'io nel recinto tendo a lasciare l'erba più alta rispetto al resto del giardino ma non così alta come la tua proprio perchè temo che non prendano bene il sole .

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Una mattina di primavera

Messaggioda Seda » sab giu 19, 2010 10:52 pm

tartamau ha scritto:
seda ha scritto:bellissime! :P
mi chiedo solo come tu possa dormire tranquillo la notte.............ma anche di giorno vivere sereno! :evil:
spazi tanto grandi da controllare e suppongo vivere abbastanza isolati!

Perché dovrei dormire male?! Controllare spazi grandi è un divertimento, il difficile è metterli su...


beato te ,che la pensi cosi'!!! :lol: :lol:
l'importante e' crederci! :wink: :mrgreen:
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Una mattina di primavera

Messaggioda tartamau » dom giu 20, 2010 10:14 am

tartar ha scritto:faccio una domanda magari stupida .
ma con l'erba così alta non hanno difficoltà a prendere il sole?
parlo delle baby .
anch'io nel recinto tendo a lasciare l'erba più alta rispetto al resto del giardino ma non così alta come la tua proprio perchè temo che non prendano bene il sole .

Faccio a te una domanda: ma in natura chi pensi che gli tagli l'erba? Eppure crescono benissimo!! Nell'erba, piuttosto, si crea un microclima molto favorevole e gli animali possono stare sia all'ombra che al sole. Eppoi si aprono delle piccole radure dove si crogiolano al sole. L'errore più grande è quello di non tener conto di cosa sia meglio per loro. Ovviamente il posto deve essere esposto al sole dall'alba al tramonto. Poi, se mi dici che in un giardino la cosa possa essere poco piacevole, ti posso dare ragione. Qui da me è come incontrarle in natura, specie le piccole.
www.testudoalbino.com

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Una mattina di primavera

Messaggioda tartamau » dom giu 20, 2010 10:17 am

seda ha scritto:
tartamau ha scritto:
seda ha scritto:bellissime! :P
mi chiedo solo come tu possa dormire tranquillo la notte.............ma anche di giorno vivere sereno! :evil:
spazi tanto grandi da controllare e suppongo vivere abbastanza isolati!

Perché dovrei dormire male?! Controllare spazi grandi è un divertimento, il difficile è metterli su...


beato te ,che la pensi cosi'!!! :lol: :lol:
l'importante e' crederci! :wink: :mrgreen:

E' chiaro che ho sempre paura che qualche malintenzionato venga a farmi visita, tuttavia avrebbe serie difficoltà a smaltire animali tutti censiti e di cui microchip e foto sono in possesso della forestale...
www.testudoalbino.com


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti