

Citazione:
Messaggio inserito da GipTheCrow
scusatemi... ma come si distingue una normale marginata da una weissingeri?
ovviamente le dimensioni può essere un segnale, ma io intendo quando sono ancora piccole.
Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VECitazione:
Messaggio inserito da GipTheCrow
scusatemi... ma come si distingue una normale marginata da una weissingeri?
ovviamente le dimensioni può essere un segnale, ma io intendo quando sono ancora piccole.
Se non ricordo male, sul numero 4 di Testudo Magazine l'articolo principale spiegava prorio le differenze tra TM e TW...
Appena ho un attimo vado a ripescarlo.
******
Belle le weissingeri, pero preferisco le marginate proprio per le dimensioni imponenti, come le altre "big"![]()
Citazione:
Messaggio inserito da Massimo L.
Per i genetisti e gli erpetologi non c'è nessuna differenza tra le due sottospecie, le differenze morfologiche solo solo legate alla particolarità dell'habitat di Sparta e dintorni.
Se vero, tue alimentate come le altre Marginata raggiungeranno una taglia omologa alle altre Marginata sarde e greche.
Citazione:
Messaggio inserito da sancar48
Più che il codino, quella a sinistra mostra già la scampanatura ed è più allungata, quella a destra è più tondina. Ho notato che le femmine da cucciole hanno una forma più tonda e raccolta, ma è solo una sensazione, non sono esperta
Citazione:
Messaggio inserito da AleCitazione:
Messaggio inserito da Massimo L.
Per i genetisti e gli erpetologi non c'è nessuna differenza tra le due sottospecie, le differenze morfologiche solo solo legate alla particolarità dell'habitat di Sparta e dintorni.
Se vero, tue alimentate come le altre Marginata raggiungeranno una taglia omologa alle altre Marginata sarde e greche.
...io invece sapevo semplicemente che la selezione naturale avesse favorito, nel loro areale di origine, esemplari venuti fuori casulmente con taglia ridotta, ovviamente a causa della competizione con altre specie animali.
Per me non è una sottospecie di marginata, ma una marginata "caratteristica" di una ristretta area del peloponneso.
Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti