Pagina 1 di 1
ciao a tutti
Inviato: dom set 19, 2010 5:32 pm
da Cirioletta
Ciao a tutti,
seguo questo forum da un paio di giorni, visto che mi sono piovute in casa due piccole THH, hanno intorno ai 3 anni (visto che l'allevatore le ha ritrovate fuori dal recinto e non sappiamo di preciso quando siano nate)sono lunghe circa 4 cm. Vi posto le immagini di una delle piccolette. non sono un'esperta e sono molto spaventata dal momento che si avvicina il periodo del letargo,

mi sto documentando e vedo che siete molto esperti perciò spero di avere dei buoni consigli, è ancora presto immagino per sapere il sesso delle piccolette...grazie a tutti...

- Brando.JPG (46.68 KiB) Visto 1040 volte
Re: ciao a tutti
Inviato: dom set 19, 2010 5:43 pm
da EDG
Ciao e benvenuta!
Apri una nuova discussione e spiega i dubbi che hai, oppure se cerchi tra le vecchie è possibile che già trovi le risposte che cerchi, ognio anno si affronta sempre il "problema" letargo

.
Si, è ancora presto per capire il sesso con esattezza, e comunque servirebbe una foto del piastrone. Se vuoi inserire altre foto per mostrarci anche l'ltra apri una discussione nella sezione "foto tartarughe terrestri mediterranee".
Re: ciao a tutti
Inviato: dom set 19, 2010 6:01 pm
da Ritacapecchi
ciao ,
tranquilla , qui troverai tanti amici disposti ad aiutarti . Innazitutto fatti dire più informazioni delle piccole da chi tele ha date , poi portale da un veterinario esperto e fatti dare consigli anche per l'inverno .
Cosa e come hanno mangiato le piccole in questo periodo
ciao Rita
Re: ciao a tutti
Inviato: dom set 19, 2010 6:07 pm
da Cirioletta
le ho solo da un paio di giorni, hanno mangiato insalata e ortaggi..ma mangiano già poco, e sono sempre nascoste, immagino che per colpa di queste giornate buie e del cambio di temperatura si stiano già preparando per la dormitina, inoltre credo che debbano anche abituarsi al nuovo ambiente, probabilmente non è stata una grande mossa quella di regalarle poco prima del letargo..proprio per questo vorrei che avessero meno problemi possibile. Dove stavano prima l'allevatore le teneva in un grosso recinto sotto a delle piante da frutto e vicino ad un orto, ma ogni tanto ne trovava qualcuna fuori, che scappava o che veniva portata fuori da uccellacci...

Re: ciao a tutti
Inviato: dom set 19, 2010 6:13 pm
da EDG
E' interessante approfondire, però in questa sezione ci limitiamo alle presentazioni

.
Re: ciao a tutti
Inviato: dom set 19, 2010 6:24 pm
da Cirioletta

in effetti è la presentazione di Brando e Guenda(sperando che siano un maschio e una femmina che mi sono abituata ai nomi)

cmq grazie dei consigli spero di riuscire ad essere una brava"tartamamma"

Re: ciao a tutti
Inviato: dom set 19, 2010 8:25 pm
da Barbara
Ciao e benvenuta sul forum con le tue bestiole
Ti consiglio di aprire una sicussione a questo link
viewforum.php?f=18 per avere consigli sul letargo comunque un primo piccolo consiglio te lo dò: cerca di stare tranquilla senza stressarti che risolviamo tutto
