Pagina 1 di 1

metopa con tartaruga

Inviato: mar mag 22, 2007 11:43 pm
da Chelone
Immagine:
Immagine
37,27 KB

La metopa, conservata nel museo di Paestum, appartiene al complesso dell'Heraion (santuario dedicato ad Hera) alla foce del Sele e rappresenta un personaggio che scruta l'orizzonte a cavallo di una tartaruga marina. Per alcuni si tratterebbe di Ulisse che, naufrago, si fa trasportare dall'animale, ma l'episodio non è menzionato nell'Odissea; per altri potrebbe essere Eracle nell'Ade che attraversa lo Stige, oppure, per altri ancora, sarebbe da identificare con un eroe locale protagonista di un mito a noi sconosciuto. Risale al VI secolo a.C. e naturalmente è parecchio rovinata (beh, vorrei vedere voi dopo 2500 anni!), ma provate ad immaginarla rifinita e colorata...

Inviato: mer mag 23, 2007 1:30 am
da Tortugo
rifinita, più che colorata, basterebbe averla rifinita. Sarebbe spettacolare. A me piace anche così, in fondo...ha 4507 anni...o sbaglio?...bellissima! Ma è un pezzo staccato o ancora è su un tempio?
strano che mi sia sfuggita quando visitai Paestum, dovevo essere un pochino distratto allora riguardo questi particolari...
Ma si sa, in ogni gita con la scuola c'era sempre la ragazzina che ti faceva perdere la testa:D:D:D:D:D:D:D;)
Mi sarà sfuggita per quello;););)

Inviato: mer mag 23, 2007 7:23 am
da PennyChamp
Concordo con te...basterebbe rifinita per raggiungere ancora di più la sua bellezza...Peccato che sia rovinata, però il tempo lascia sempre le sue tracce...

Questa si che è arte...:D

Inviato: mer mag 23, 2007 8:00 am
da Guscioduro
Che strano!:0

A Paestum ci vado quasi ogni anno, eppure dal museo non l'avevo mai visto metopa, chissà in quale sala si trova?

Inviato: mer mag 23, 2007 1:15 pm
da mamoz
peccato sia saltata proprio la testa!

Inviato: mer mag 23, 2007 8:02 pm
da Tortugo
infatti...magari si poteva vedere che razza era:D:D:D:D:D:D:D:D

Inviato: mer mag 23, 2007 9:24 pm
da Chelone
Citazione:
rifinita, più che colorata, basterebbe averla rifinita. Sarebbe spettacolare. A me piace anche così, in fondo...ha 4507 anni...o sbaglio?...bellissima! Ma è un pezzo staccato o ancora è su un tempio?

Beh, 4507 forse sono un po' troppi... ha "solo" 2500 anni!! :D
Comunque le sculture antiche erano colorate, spesso anche con tinte accese, per questo ho scritto di provare ad immaginarla così! 8) Purtroppo non è su un tempio, ma si trova nel museo... anzi, a dire il vero, non si sa neppure se apparteneva ad un tempio o ad un altro edificio del santuario!! E' stata ritrovata insieme a molte altre metope, nell'area della foce del fiume Sele.
Citazione:
A Paestum ci vado quasi ogni anno, eppure dal museo non l'avevo mai visto metopa, chissà in quale sala si trova?

E' un po' che non ci vado, ma l'ultima volta si trovava in una delle prime sale, fissata, insieme alle altre metope, nella parte alta di una ricostruzione dell'edificio che doveva ornare. Se non sbaglio, dopo nuovi ritrovamenti, gli studiosi si sono accorti che la ricostruzione non era esatta, quindi ci potrebbe essere stato qualche cambiamento... se ti trovi a passare da quelle parti facci sapere! ;)

Inviato: mer mag 23, 2007 9:27 pm
da Guscioduro
Accidenti a 'sti studiosi casinisti...}:)

Sempre in giro a mettere sottosopra i cimeli del museo.

Ok! Se passerò dalle tue parti, ti farò un fischio!;)