Pagina 1 di 3

la tartaruga e il papa.

Inviato: ven mar 20, 2009 9:18 pm
da Ritacapecchi
ciao a tutti,
avete visto questa curiosa notizia , non ho trovato quale specie ma sicuramente deve essere stato un viaggio fuori dal comune
Rita



Tartaruga africana in viaggio con il Papa verso l'Angola
venerdì 20 marzo 2009 19:59 Stampa quest’articolo[-] Testo [+]
1 / 1Schermo interoLUANDA, Angola (Reuters) - Papa Benedetto XVI ha avuto un'inusuale compagna di viaggio oggi nel volo dal Camerun all'Angola: una tartaruga.

Poco prima di partire dal Camerun, il Papa ha incontrato un gruppo di Pigmei Baka, cacciatori delle foreste pluviali della regione, che si sono presentati all'ambasciata vaticana nella capitale Yaounde portandogli in dono una tartaruga lunga 30 centimetri.

Caricata a bordo del jet Alitalia in una gabbia di vimini, la tartaruga ha viaggiato in prima classe con l'entourage del Vaticano fino a Luanda senza dare segnali di disagio.

Il Vaticano ha riferito che non è chiaro se l'animale -- che non ha ancora un nome -- rimarrà in Angola o troverà una nuova casa nei giardini vaticani.

Inviato: sab mar 21, 2009 7:49 am
da Agostino
E il CITES ce l'ha ? :)

Inviato: sab mar 21, 2009 8:35 am
da Stefano_A
magari la Città del Vaticano non aderisce alla CITES...

Inviato: sab mar 21, 2009 11:00 am
da yuri
tutto cio è illegale!chiamo subito la forestale:)speriamo di non vedere un kinixys nei giardini vaticani

Inviato: sab mar 21, 2009 12:05 pm
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da yuri

tutto cio è illegale!chiamo subito la forestale:)speriamo di non vedere un kinixys nei giardini vaticani


E invece mi sa' che sara proprio cosi...
Tratto da http://blog.panorama.it/mondo/2009/03/2 ... -le-donne/

"La tartaruga donata dai pigmei ora viaggia con il Papa ed è stata lasciata libera di muoversi nel giardino della nunziatura apostolica a Luanda, in attesa di raggiungere i giardini Vaticani. "

Ma sapranno allestirgli un terrario per l'inverno?xx(

Inviato: sab mar 21, 2009 12:27 pm
da silko76
xx( oddio povera tarta! speriamo che tra loro ci sia almeno una persona che abbia un debole per questi animali e si informi su come allevarla :( che brutto regalo !

Inviato: sab mar 21, 2009 12:35 pm
da Barbara
Speriamo davvero che sappiano allestire un terrario per l'inverno e che si informino... davvero un brutto regalo :(

Inviato: sab mar 21, 2009 1:28 pm
da yuri
Più che regalo,davvero un bel esempio!

Inviato: sab mar 21, 2009 1:39 pm
da Luca-VE
Va be, di certo non e' colpa degli indigeni:D
Io se fossi Agostino mi farei avanti per fornire ufficialmente inforamazioni e fogli di cura, oppure offrirei il TCI come "custode vaticano" della tartaruga ;)

Inviato: sab mar 21, 2009 1:47 pm
da Davide
Almeno fosse stato un cambio, la tartaruga a noi e il p...........boccaccia mia statte zitta!!!

Inviato: sab mar 21, 2009 1:50 pm
da VincenzoC
Mah, davvero un bel esempio quello del vaticano, possibile che tra tutto lo staff del vaticano nessuno sa che è illegale portarla via?
Speriamo che sappiano almeno curarla.
Appoggio la brillante idea di Luca

Inviato: sab mar 21, 2009 6:04 pm
da Ritacapecchi
sicuramnete per gli indigeni quell'animale è segno di longevità e di prosperità. Mi sembrerebbe una cosa molto simpatica offrirsi (TCI) come custode della tartaruga del vaticano. Il papa è abbastanza rinnomato come amante degli animali , Speriamo però che la tartaruga rimanga nel suo paese .
Rita

Inviato: sab mar 21, 2009 6:22 pm
da Ritacapecchi
questo sembra un aggiornamento del precedente articolo . Insomma sembrano intenzionati aportarla a Roma . Comunque il significato del dono dei pigmei è quello della lunga vita . Chiediamo al vaticano di che specie si tratta e poi ci impegnamo a inviargli notizie e schede per l'allevamneto.
Rita


Una tartaruga per il Papa. Prima di lasciare il Cameroun, Benedetto XVI ha incontrato un gruppo di 15 pigmei dell’etnia Baka che hanno costruito una capanna di foglie nel giardino della nunziatura, dove risiedeva il Papa. Erano pigmei di tre generazioni (nonni, padri e figli). Hanno donato a Ratzinger una tartaruga (augurio di lunga vita e prosperità), una stuoia e un cesto. Quindi hanno danzato al suono dei tamburi e degli strumenti tradizionali. Con questo gesto il Papa ha voluto esprimere particolare solidarietà per un’etnia, i pigmei, pesantemente discriminata in tutta l’Africa subsahariana. La tartaruga donata dai pigmei ora viaggia con il Papa ed è stata lasciata libera di muoversi nel giardino della nunziatura apostolica a Luanda, in attesa di raggiungere i giardini Vaticani.

Inviato: sab mar 21, 2009 11:25 pm
da Sandra
Mandiamo un telegramma URGENTE in Vaticano all'addetto alle pubbliche relazioni, consigliando di lasciare la tartaruga nei giardini della nunziatura apostolica a Luanda. Non so se questo allungherà la vita al Papa, ma alla tartaruga sicuramente sì:D
Dai Agostino, prova! Sii gentile e disponibile. e poi invia il testo a qualche giornale. Che pubblicità sarebbe se lo pubblicassero !!!!!!!!!!!!

Inviato: dom mar 22, 2009 7:17 am
da Barbara
Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

Mandiamo un telegramma URGENTE in Vaticano all'addetto alle pubbliche relazioni, consigliando di lasciare la tartaruga nei giardini della nunziatura apostolica a Luanda. Non so se questo allungherà la vita al Papa, ma alla tartaruga sicuramente sì:D
Dai Agostino, prova! Sii gentile e disponibile. e poi invia il testo a qualche giornale. Che pubblicità sarebbe se lo pubblicassero !!!!!!!!!!!!



Quoto, assolutamente da provare! :)