Pagina 1 di 1

Accade anche questo...

Inviato: ven apr 11, 2008 9:03 pm
da simon@
Posto in CULTURA, perchè mi pare che sia un ottimo esempio di CULTURA delle tartarughe.
Mi chiama un paio di giorni fa un'amica che abita nella provincia di Firenze, mi dice che ha trovato una tartaruga, sotto casa, non esattamente in campagna, ma in un posto tranquillo, con qualche giardino (anche lei ne ha uno).
Mi dice "ho chiamato subito te per darle assistenza, povera, sarà rimbambita dal letargo...che devo fare?"
Mi dice che è tutta coperta di fango secco, mi chiede che fare.
Le dico di tamponarla con acqua tiepida per pulirla un pochino, di metterla in un sottovaso con acqua tiepida e pulita e di vedere se beve.
Mi descrive la tartaruga, circa 20 cm, gialloverdognola con macchie nere.
Lei mi chiede:
" che devo fare? se vado alla forestale, come l'altra volta, mi dicono "signora, la metta in un bosco"..
Io le dico se ha chiesto in giro, lei mi dice di sì, ma che nessuno ha perso una tarta, mi dice che lei non ha intenzione di tenerla, perchè sa che non è sua e che se era libera dovrebbe essere rimessa in libertà, se era di qualcuno sarebbe un furto.
Le dico di metterla per adesso in giardino, in una cassetta con acqua a disposizione.
Lei dice che farà dei cartelli per dire che chi ha smarrito una tartaruga e ne darà descrizione esatta, meglio se con foto, potrà andare a prenderla a casa sua.
Per cui me la descrive per sapere se è maschio o femmina.
Ha un gran codone da un lato, con unghietta sulla punta.
MASCHIO!
ok.....stamani mi manda un sms:"
"è venuto un ragazzino di 10 anni con il padre, con la foto della tarta insieme al bambino stesso, ma più piccolo di qualche anno.
Il tartarugo GIORGIO adesso è a casa, nel suo giardino, a 4 isolati da qui"
**************
tenetelo come esempio di comportamento:)

Inviato: ven apr 11, 2008 9:39 pm
da Guscioduro
Eh, Simon@:)

Un bel esempio di onestà, qualità difficile da trovare e di buonsenso, quello del padre e figlio che avevano immortalato una foto, che comprova il possesso, cosa che succede raramente, purtroppo.

Mi fa piacere che Giorgio sia tornato a casa.:)

Inviato: ven apr 11, 2008 9:43 pm
da Klaus
Un ottimo esempio di educazione civica!!!:D

....e fortunati loro a trovare la tua amica.

Inviato: ven apr 11, 2008 9:51 pm
da n/a01
.. la tua amica ci dona un GRANDE esempio di onestà e generosità, ma anche una BELLISSIMA storia:):) il tartarugo Giorgio è stato cercato, ritrovato, amato ...bellissimo !!! accade anche questo, meno male .... io spero che accada sempre più spesso.^:)
:X Un bacio a Giorgio :):) grazie Simona che ce l'hai detto:) è confortante:)^

Inviato: ven apr 11, 2008 10:19 pm
da Tarta-Mello
bella storia:D ma simon@ la tua amica è veramente bravissima8Dfalle i complimenti da parte di noi tutti

Inviato: sab apr 12, 2008 8:40 am
da cecilia
bene !!! proprio un bell'esempio, non tutti l'avrebbero fatto;);)

Inviato: sab apr 12, 2008 8:55 am
da dm195
complimenti davvero alla tua amica!;)

Inviato: sab apr 12, 2008 10:53 am
da tartanap
Viva l'onesta!

Inviato: sab apr 12, 2008 11:51 am
da Nark
Complimenti alla tua amica simona

Inviato: sab apr 12, 2008 8:24 pm
da Barbara
:DPer fortuna la tua amica è stata onesta ed ha utilizzato il buon senso, falle i complimenti!
Penso alla delusione provata da quel bambino se non avesse più ritrovato il suo adorato Giorgio:)

Inviato: dom apr 13, 2008 6:29 pm
da Fedro
Oltre che encomiabile, la signora è da preservare, specie in estinzione.