Pagina 1 di 1

LETARGO

Inviato: sab dic 29, 2007 4:26 pm
da HPMOBILE
possiedo una baby tartaruga che due settimane fa e' andata in letargo, attualmente mi sorge un dubbio, come si capisce se e' viva o morta?

Inviato: sab dic 29, 2007 4:46 pm
da Mc Gyver
Beh.....sicuramente dopo dieci /dodici giorni se è morta ....puzza;);)

Inviato: sab dic 29, 2007 5:35 pm
da Rosanna
Se è viva, quando la tocchi ha un leggero movimento, ma se è morta, ha gli occhi infossati e non si muove proprio più.

Inviato: sab dic 29, 2007 5:41 pm
da Nark
Comunque se è sottoterra non ti conviene tirarla fuori per vedere se è viva o morta...lasciala stare. Se quando è andata in letargo non era malata ed era ben in carne difficilmente morirà..

Inviato: sab dic 29, 2007 11:48 pm
da HPMOBILE
perche' il periodo del letargo e' molto critico per le tartarughe?

Inviato: dom dic 30, 2007 9:01 am
da Mc Gyver
Assolutamente NO :ovviamente si parla di Generi all'interno dei quali alcune specie hanno optato per quella scelta.Il letargo non rappresenta altro che un particolare sistema adottato da animali ectotermi ed omeotermi per fare fronte an un ambiente,per certi versi ,particolarmente ostile.In parole povere non è altro che un abbassamento del proprio metabolismo che consente loro di sopravvivere utilizzando un minimo di energia proveniente da scorte accumulate nel periodo di attività: letargizzano pesci e ricci, tartarughe ed orsi, marmotte e sepenti e cosi via dicendo.Oggi verrebbe chiemato risparmio energetico.:D

Inviato: dom dic 30, 2007 12:20 pm
da Adele BS
Il periodo del letargo non è particolarmente critico, personalmente trovo più difficile e rischioso il tenerle sveglie, alterando i loro ritmi biologici naturali.
Se proprio non puoi fare a meno di controllarla, dovrebbe presentare una minima reazione al tatto. Ho giusto controllato le mie stamattina, ma solo quelle che stanno sotto le foglie e non si sono interrate: tutte hanno mosso leggermente le zampette :D.
Ciao

Inviato: dom dic 30, 2007 8:12 pm
da Carapace
ovvio, sistema perfetto e poco invadente.
Il risveglio è quasi traumatico talora con serie ripercussioni. Se la svegli, diciamo cosi per bene, e lei scorazza per diversi giorni, addirittura alimentandosi...io eviterei di farla improvvisamente riaddormentare.
Poi non saprei, ne ho ho due da 15 anni!!!
Non ho mai impedito loro il letargo.