Pagina 1 di 1
annosa questione....
Inviato: gio lug 28, 2005 3:47 pm
da amicoimmaginario
amici, mi servirebbe la vostra consulenza su questa grossa femmina: HH, HB o ibrido?
E' un regalo di un carissimo amico, che io ho sempre creduto un HH (il regalo, non l'amico), ma ultimamente un altro caro amico mi ha messo il dubbio...che ne dite?
Immagine:
258,67 KB
Immagine:
255,9 KB
Inviato: gio lug 28, 2005 4:32 pm
da laok
Inviato: gio lug 28, 2005 7:41 pm
da laracroft
Concordo con laok!

Inviato: gio lug 28, 2005 8:02 pm
da Agostino
E' una Thh senza dubbi !!!!
Inviato: gio lug 28, 2005 10:31 pm
da Carmen
Anche secondo me, non c'è dubbio...da cosa desumerebbe il tuo amico che non è hh ?
le suture, il colore e le bande sono da HH.
Inviato: ven lug 29, 2005 9:26 am
da DelorenziDanilo
è un po azzardato dato i tanti ceppi, ma sembrerebbe hh di ceppo siculo!
Inviato: sab lug 30, 2005 2:21 am
da Riccardo
Suture di THH
Colore di THH
THH + THH= THH!

Inviato: sab lug 30, 2005 12:53 pm
da Actarus
THHnon c'è dubbio
Inviato: lun ago 01, 2005 2:21 pm
da Fcazz
thh per me al 100%........ma ceppo siculo non credo proprio.....è completamente diversa dalle h.h. che in qualke post precedente hanno mostrato!
quelle sicule hanno come dei "raggi" che le caratterizza!
poi.......la parola agli esperti!
Inviato: lun ago 01, 2005 3:09 pm
da Carmen
I " raggi" non credo siano una peculiarità delle thh sicule,
io ne ho alcune con dei piccoli "raggi", non figlie delle mie, ma sicuramente sarde,
questa me l'hanno regalata un paio di giorni fà:
Immagine:
49,47 KB
I raggi sono per lo più nella parte anteriore...
secondo me non dipende dal ceppo, è una normale variante delle thh.
Inviato: lun ago 01, 2005 8:36 pm
da Fcazz
scusate allora la mia contradizione verso danilo....avevo collegato le immagini del vecchio post!
anche io che sono pugliese in passato ho avuto una h.h. stupenda....di colore paglierino e sulla parte anteriore dei raggi....era veramente bella!