Pagina 1 di 1

convivenza

Inviato: sab lug 23, 2005 1:19 pm
da DelorenziDanilo
vorrei ricordare che le tarta non dovrebbero mai convivere con cani e gatti perchè prendono i vermi con molta facilità (nei recinti non dovrebbero riuscire ad entrare cani e gatti!).. in più anche sverminandole riprendono i vermi dopo poche settimane se ne tornano a contatto!

Inviato: dom lug 24, 2005 10:58 pm
da Carmen
Eh...diglielo tu ai gatti di non entrare nei recinti!!!

E poi...questa cosa mi giunge nuova, non credo tu possa fare di tutta l'erba un fascio...c'è tantissima gente con cani, gatti e tarte,
e non mi sembra che tutte le tarte in questione siano infestate dai vermi...

Poi ricorda che dove non ci sono i gatti, ci sono i topi, e i topi sono molto peggio dei vermi.

Inviato: lun lug 25, 2005 8:47 am
da vale
i miei due mici impazziscono per le mie tarte...non fanno i bisogni nel pezzo di giardino dove sono loro, ma quando sono in giro sono sempre tutti appiccicati....devo separarli?

Inviato: lun lug 25, 2005 11:09 am
da Mensio
La scelta non è semplice:
ho un giardino di c.ca 600 mq. e lo devo dividere tra:
3 specie di tarta, i cani...e la famiglia (+ macchina, moto, attrezzi etc.).
I recinti li utilizzo per tenerci i maschi, divisi per specie, (tranne per i giorni in cui li libero, a turno, per gli accoppiamenti)e le giovani/baby. Le femmine ho deciso di lasciarle libere in tutto il giardino per 2 motivi:
1- non sono ... stressate dai maschi;
2- il giardino è misto, ci sono varie essenze particolarmente indicate per la loro alimentazione; sono in sostanza "autosufficienti" (mentre i recinti sono divenuti "tabula rasa" per il continuo scorazzare di quei buldozer, che devo invece, ovviamente, alimentare quotidianamente).
In giardino, quando sono a casa, sono liberi anche i cani che non disturbano mai le femmine.
Ho optato per questa soluzione, nonostante il "pericolo vermi" correttamente sottolineato da Danilo.
In realtà però da sempre ho cani e sempre hanno convissuto con le tarta che, lo so bene, qualche volta non disdegnano l'"indicibile pasto"! E non ho mai sverminato una tarta, mai avuto problemi. E' anche vero che abito in campagna e che, probabilmente, senza cani (sì, sono utili anche loro!) prob. ci sarebbero topi, come sappiamo molto pericolosi!
Voi cosa fareste al mio posto? (Non ditemi però di trasformare il giardino in un reticolato di recinti, pena la perdita della pace familiare :D:D:D)
Ciao

Inviato: lun lug 25, 2005 2:19 pm
da Riccardo
Il mio gatto dorme nel riparo delle tartarughe! Però il mio gatto non è MAI uscito di casa e abita al 3 piano! :)
Ciao ciao

Inviato: lun lug 25, 2005 7:44 pm
da laok
Immagine
tartaruga di valentina vive tranquilarmente con il cane:p:p

Inviato: mar lug 26, 2005 1:11 pm
da DelorenziDanilo
lo so, ma creditemi, prendono molto spesso i vermi...poi se ormai "ci hanno fatto le ossa" è un'altro discorso...però non è l'ideale.

Inviato: mar lug 26, 2005 3:12 pm
da valentina_
Danilo nn sono daccordo con te io a casa e convivono tutti pacificamente ho 3 cani 2 gatti e 2 tarte e nessuno passa niente a nessuno xke se i parassiti nn ci sono nn possono essere passati

Inviato: mar lug 26, 2005 8:15 pm
da Riccardo
Quoto valentina! :D
Poi è ovvio... prevenire è meglio che curare ma se si hanno cani gatti e tarte non si può di sicuro sterilizzare tutto! :D
Ciao ciao

Inviato: mer lug 27, 2005 8:09 pm
da DelorenziDanilo
sarà che sono maniaco dell'igene, ma anche nei peli del cane e del gatto ci sono parassiti (anche se la cosa da cui prendono i vermi generalmente sono le feci).
..sono sempre esposizioni in più ai parassiti.
..ovviamente è un mio modo di vedere le cose.

Inviato: dom lug 31, 2005 7:26 pm
da XaraX
Piu che altro penso che gli anticorpi di cani gatti e tartarughe siano diversi e per questo che non si devono tenere insieme! Fortunatamente io ho solo tartarughe a casa;)!